QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1609 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Appalti e contratti pubblici ACQUISIZIONE DI PRODOTTI REALIZZATI DA IMPRESE COMUNITARIE Si chiede, nel caso di affidamento diretto per la fornitura di uno strumento professionale per la Polizia Locale del valore di 375 euro ad una ditta con sede in Polonia, se vi sono indicazioni in merito all'affidamento e ai controlli (es. dl50 e l. 136) da effettuare sulla ditta. (...)
15/06/2021
Ragioneria PRESTAZIONE DI SERVIZIO DI UN ARTISTA Il comune vorrebbe incaricare un artista senza partita iva per la creazione di una scultura. L'importo è di euro 4.000. E' possibile inquadrarlo come collaborazione occasionale e applicare la ritenuta d'acconto? Qual è la legge di riferimento per i comuni? (...)
28/05/2021
Ragioneria RISCOSSIONE TRAMITE PAGOPA Un soggetto – non dipendente comunale - cui verrà affidata la custodia del centro sportivo comunale, può riscuotere (per il Comune) tramite POS le tariffe che l’Ente stabilisce per l’utilizzo dei campi da gioco? In caso affermativo, lo stesso soggetto deve essere nominato agente contabile? I (...)
14/05/2021
Appalti e contratti pubblici DETERMINAZIONE DI UNA CORRETTA BASE D’ASTA Richiesta di offerta per servizio ex art. 36, comma 2 lett.a) con criterio del prezzo piu' basso. Non inserita base d'asta. Offerte ammesse n.5; applicabile quindi l'esclusione automatica delle offerte anomale. Risulta comunque applicabile il metodo di cui all'art. 97 comma 2 se le offerte presentat (...)
14/05/2021
Appalti e contratti pubblici ACCESSO ALL’OFFERTA DI ALTRI CONCORRENTI DA PARTE DI UNA SOCIETA’ ESCLUSA DALLA GARA Si chiede se una società esclusa dalla gara in ambito di offerta tecnica, in quanto non raggiunge la soglia minima di sbarramento e/o non ha rispettato le condizioni minime escludenti, può avere accesso all’offerta tecnica degli altri concorrenti.   (...)
14/05/2021
Appalti e contratti pubblici CONCESSIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DELLE LAMPADE VOTIVE Questo ente ha affidato in concessione la gestione del servizio delle lampade votive del cimitero con decorrenza 1.1.2007. La concessione prevedeva anche da parte della societa’ l’esecuzione di lavori di rifacimento dell’impianto lampade votive, che sono stati eseguiti negli anni 2008, 2016, 2 (...)
28/04/2021
Edilizia – Urbanistica TITOLO ABILITATIVO PER RICHIESTA COSTRUZIONE DI UNA PISCINA Con la presente si chiede un parere in merito al titolo abilitativo che deve essere richiesto per la costruzione di un piscina scoperta annessa ad un edificio residenziale esistente. In questo Comune questo tipo di intervento è stato sempre classificato quale nuova costruzione e assoggettato al pag (...)
28/04/2021
Appalti e contratti pubblici PROROGA TECNICA PER SERVIZIO DI DOPOSCUOLA E' possibile prorogare un servizio di doposcuola fino a fine anno scolastico (8 giugno 2021) per garantire la continuità educativa agli alunni della scuola primaria? il servizio era stato affidato per l'anno scolastico 2019/2020 a seguito di una manifestazione di interesse con affidamento diretto, (...)
24/02/2021
Edilizia – Urbanistica RIGENERAZIONE URBANA DI UN EDIFICIO REALIZZATO IN TEMPI RELATIVAMENTE RECENTI Premessa: Alla scadenza dei termini, previsti dall’avviso di “fase ricognitiva per riordino ed individuazione di immobili dismessi e per la formulazione di proposte, non sono pervenute proposte e segnalazioni a protocollo comunale. Se il Comune non individua ambiti degradati o immobili dismes (...)
25/11/2020
Appalti e contratti pubblici ATTIVAZIONE DI UN AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ANTECEDENTEMENTE ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO Il Comune ha ottenuto un finanziamento statale finalizzato alla costruzione di una nuova palestra, per il quale dovrà provvedere ad aggiudicare provvisoriamente i lavori entro il prossimo 31 gennaio 2021 (pena la revoca del finanziamento). Alla data odierna il progetto esecutivo sta per essere t (...)
16/11/2020
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA – RICHIESTA DELUCIDAZIONI ALLA LUCE DEL D. LGS. 50 DEL 2016 Stiamo procedendo alla redazione dei documenti di gara relativi all’affidamento del servizio di tesoreria e nella predisposizione degli stessi abbiamo constatato che gli Enti Locali si comportano in maniera diversificata considerando tale affidamento o come APPALTO DI SERVIZI o come CONCESSIONE DI (...)
09/10/2020
Appalti e contratti pubblici ALLE PRESTAZIONI OGGETTO DEL CONTRATTO (TRASPORTO DI SOGGETTI DISABILI GRAVI PRESSO I CENTRI DIURNI), CHE NON SONO STATE ASSOLUTAMENTE EFFETTUATE IN QUALSIASI ALTRA MODALITÀ O FORMA, IL PAGAMENTO NON È DOVUTO. Il quesito in esame, che attiene al servizio di trasporto di soggetti disabili gravi presso i Centri Diurni, può essere così riassunto: Il Comune ha stipulato con l’Azienda speciale consortile Servizi alla persona un contratto di appalto, avente ad oggetto il servizio sopra richi (...)
07/08/2020
Edilizia – Urbanistica MODIFICA/AGGIORNAMENTO CONVENZIONE PEEP EX LEGGE 865/1971 Con la presente si chiede Vs. parere circa la possibilità di modifica/ aggiornamento della convenzione Peep ex L. 865/1971 anche in relazione alla Stima effettuata dall’Agenzia delle Entrate e ad atti di vendita già avvenuti senza alcuna corresponsione della somma di cui all’ art. 9 della conv (...)
05/08/2020
Affari generali INCOMPATIBILITA’ CONSIGLIERE COMUNALE Si chiede se esiste incompatibilità, ai sensi dei numeri 1 e 2 del comma 1, dell’art.63 D.Lgs. 267/2000, per un consigliere comunale che riveste la carica di Presidente di un’associazione culturale del territorio che riceve un contributo ordinario annuo di €. 3.000 dal Comune ed è anche tito (...)
23/07/2020
Appalti e contratti pubblici APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTI DI SERVIZI DI IMPORTO COMPRESI TRA 40.000 E LA SOGLIA DELL’ART 35 DEL D.LGS. N° 50/2016. “Quesito specifico inerente l’applicazione del principio di rotazione nell’ambito della procedura negoziata per affidamenti di servizi di importo compresi tra 40.000 e la soglia dell’art 35 del D.lgs. n° 50/2016  e precisamente: Dovendo procedere all’affidamento biennale del servi (...)
21/07/2020
Personale INDENNITA’ DI RETRIBUZIONE IN QUALITA’ DI COMPONENTE COC Al fine dell’erogazione dell’indennità pari al 30% della retribuzione mensile di posizione a favore del Comandante di PL in qualità di componente COC, così come previsto dall’art. 1, comma 10 dell’ordinanza del Dipartimento protezione civile, 31 luglio 2020, i cui termini sono prorogati a (...)
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO A TERZI DELLA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO E DI RISCOSSIONE LIMITATAMENTE ALLA QUOTA DEI TRIBUTI “EVASI” Vorremmo procedere all’affidamento del servizio di accertamento e riscossione, anche coattiva, delle entrate derivanti dall’evasione tributaria per diverse annualità. L’idea è quella di affidare il servizio in concessione. Alla luce di quanto sopra esposto, si chiede un parere circa la possi (...)
Appalti e contratti pubblici COMPILAZIONE DGUE Nella predisposizione del bando di gara, in un affidamento di importo superiore ad € 5.000, in merito alla compilazione del DGUE (parte IV) quando è consigliabile optare per la compilazione della sola parte alfa o quando è bene prevedere la compilazione di tutte le lettere da A a D.   (...)
Appalti e contratti pubblici INDIVIDUAZIONE RUP NELLA FASE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO Una volta espletata la gara (nella quale ci sono attività che coinvolgono sia il settore affari generali che la polizia locale) con l'avvenuta aggiudicazione è possibile, in questa fase, che vengano individuati i due rup? (...)
Appalti e contratti pubblici GARA D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO SOCIALE La stazione appaltante deve indire una gara d'appalto per l'affidamento di un servizio sociale. Nella base d'asta stimata sono stati inseriti i servizi da rendere e le eventuali opzioni che potrebbero portare all'aumento della durata contrattuale o a eventuali nuove prestazioni, ai sensi dell'art. 6 (...)
Affari generali SCADENZA RELAZIONE FINE MANDATO SINDACO La relazione di fine mandato del Sindaco da inviare due mesi prima come da normativa alla Prefettura, deve essere inviata a giugno in quanto è stato prorogato il termine del mandato sino a settembre oppure in questi giorni visto che il mandato ordinario scade a giugno 2021? (...)
Ragioneria ESENZIONE IMU PER LA EX CASA CONIUGALE A FAVORE DEL CONIUGE SUPERSTITE RICOVERATO Il diritto di abitazione al coniuge superstite ai sensi dell'art. 540 C. C. comporta ai fini IMU che il coniuge superstite diventi unico soggetto passivo anche in presenza di coeredi. Ciò premesso, se il coniuge superstite è residente nella casa coniugale, avrà l'esenzione IMU per tale abitazione (...)
Personale RISPARMI ANNUALI DELLA DISCIPLINA DEL LAVORO STRAORDINARIO Si chiede se i risparmi che derivano dal fondo per il lavoro straordinario non utilizzato possano essere inseriti nella parte variabile del fondo risorse decentrate dell'anno successivo, oppure se gli stessi debbano essere portati ad incremento del fondo straordinari dell'anno successivo. (...)
Ragioneria PAGAMENTO MARCA DA BOLLO Per i contratti stipulati nella forma di scrittura privata senza l’assistenza del segretario comunale prevediamo la stipulazione con firma digitale a distanza, però chiediamo l’invio delle marche da bollo in originale al fine di apporle sull’atto e poi farlo firmare.  È possibile il pag (...)
Edilizia – Urbanistica PROFILI CONTRIBUTIVI CHE SI RICONNETTONO ALLA ‘FLESSIBILIZZAZIONE’ DEI TITOLI EDILIZI Nell'ambito dell'art. 34-bis del DPR 380/01 si chiede se è necessario il pagamento di oneri e costo di costruzione per eventuali ampliamenti di superfici/volumi, anche se rientranti nella tolleranza del 2%.In caso positivo, il pagamento sarà da versare in una volta sola e non in misura doppia, in (...)
Appalti e contratti pubblici REGISTRAZIONE CONTRATTI DI LOCAZIONE Sul repertorio non abbiamo mai registrato i contratti di locazione dove non vi fosse l’assistenza del segretario anche se l'art. 67 TUR: “I soggetti indicati nell'art. 10, lettere b) e c), i capi delle amministrazioni pubbliche ed ogni altro funzionario autorizzato alla stipulazione dei contratt (...)
Appalti e contratti pubblici APPALTI: INQUADRAMENTO GIURIDICO CORRETTO DI CONCESSONE O APPALTO DI SERVIZI PER LA GESTIONE DI SPIAGGIA, PONTILI GALLEGGIANTI E DEL BAR. Si fa riferimento all’art.164 del D.Lgs n.50/2016 e s.m.i. che dispone: “ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 346 del TFUE, le disposizioni di cui alla presente Parte definiscono le norme applicabili alle procedure di aggiudicazione dei contatti di concessione di lavori pubblici (...)
Ragioneria ESENZIONE IMU Se l'area edificabile è di proprietà del padre, ma l'attività agricola (regolarmente iscritta alla camera di commercio e Regione Lombardia) è esercitata dal figlio del proprietario (nello specifico terreno adibito a bosco, per taglio legna), è possibile riconoscere l'esonero dal versamento dell (...)
Ragioneria CORRETTA APPLICAZIONE IMPOSTA DI BOLLO Quando effettuo un ordine di acquisto diretto tramite MEPA, io faccio la seguente procedura: Scelgo il prodotto da acquistare in MEPA; Scarico la bozza dell’ordine; Procedo con la stesura della determina di affidamento e di assunzione impegno di spesa; Una volta approvata la determina, (...)
Personale CONGEDO PARENTALE STRAORDINARIO Un dipendente comunale ha recentemente chiesto di poter fruire di un periodo di congedo parentale nell’ambito delle misure per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, (sospensione attività didattica per figlio frequentante la scuola primaria) per un periodo di 30 giorni dal 28 maggio (...)
Ragioneria CONTRIBUTI DI REGIONE LOMBARDIA A RISTORO DI DANNI CALAMITOSI Il territorio del comune è stato interessato nell’agosto 2019 da aventi calamitosi che hanno provocato ingenti danni a strutture pubbliche e private. Regione Lombardia in attuazione dell’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 598/2019 ha riconosciuto dei contributi in favore (...)
Appalti e contratti pubblici REGISTRAZIONE DI UN CONTRATTO Si chiedono delucidazioni in merito a registrazione di un contratto di locazione ad uso non abitativo che sarà redatto nella forma pubblica amministrativa, in special modo per la parte relativa al conteggio dei bolli e alla trascrizione, trattandosi di contratto con durata ultra-novennale (...)
Servizi demografici RICHIESTA RESIDENZA PER APPARTAMENTO PIGNORATO Il proprietario di un appartamento ci chiede la residenza, ma da ispezione ipotecaria, l'appartamento risulta completamente pignorato. In questo caso, il richiedente ha comunque titolo legittimo per chiedere la residenza? Il Comune è tenuto a procedere comunque alla registrazione? (...)
Personale CORRETTA APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DELL'ART. 12, COMMA 9, DEL CCNL DELLE FUNZIONI LOCALI DEL 21.05.2018 Premessa - Il CCNL Funzioni Locali del 21.05.2018 all’art. 12 ha modificato il sistema di classificazione del personale previsto dall’art. 3 del CCNL del 31.3.1999 prevedendo che il sistema di classificazione del personale resta articolato in quattro categorie, denominate A, B, C e D, disapplica (...)
Ragioneria CLASSIFICAZIONE SPESA PER INCARICO A PROFESSIONISTA ESTERNO Il mio comune deve procedere con incarico ad un professionista esterno per la redazione della variante al p.g.t. L’esigibilità della spesa sarà in parte sul 2021 e in parte sul 2022. Questa tipologia di spesa può essere imputata tra le spese in conto capitale, beni immateriali, oppure va consid (...)
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA “GARANZIA PROVVISORIA” IN SEDE DI GARA In  sede di gara un operatore economico ha presentato, quale garanzia provvisoria, un deposito titoli di stato italiani presso PAYBANCO società iscritta presso l'ente regolatore del loro paese (Lituania) ed iscritta ad EBA. Si chiede se tali requisiti dichiarati dalla PAYBANCO siano sufficient (...)
Appalti e contratti pubblici MODALITA’ DI APPLICAZIONE DEL SUBAPPALTO In riferimento all'applicazione del subappalto e alla possibilità attuale di poter affidare in subappalto la quota massima del 50% della categoria prevalente dei lavori. Chiedo se la suddetta percentuale vada applicata all'importo della categoria prevalente posto a base di gara (quindi al netto del (...)
Personale CONGEDI PARENTALI STRAORDINARI COVID-19. La presente per richiedere informazioni in merito al congedo parentale straordinario COVID-19 – decreto rilancio: l’art. 72 del decreto legge 19 maggio 2020, n.34 prevede che i dipendenti del settore privato possono fruire di un congedo di 30 giorni retribuito al 50% per i figli di età non supe (...)
Ragioneria QUOTA AVANZO VINCOLATO TARI Nel 2019 la nostra società di gestione rifiuti, ha avuto dei minori costi pertanto non ci ha fatturato l’ultima rata. Da qui è derivato un risparmio circa 35.000,00 che è stato vincolato nell’avanzo di amministrazione con l’approvazione del rendiconto 2019. La quota di risparmio era ovvi (...)
Ragioneria MODALITÀ DI CALCOLO IMU PER IMMOBILI DI GRUPPO CATASTALE D Una società acquista un terreno edificabile nel 2020 ove è già presente un cantiere (costruzione supermercato), presenta regolare dichiarazione IMU e versa sul valore dichiarato nell’atto notarile. Nel 2021 la società prosegue l’edificazione del supermercato ed effettua nel mese di giugno il (...)
Ragioneria DONAZIONE DELL’USO DI FABBRICATO - AGEVOLAZIONE PRIMA CASA Padre proprietario di diversi immobili, ha provveduto alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate del negozio giuridico “Donazione dell’uso di fabbricato (2402)”, “Agevolazione prima casa”, uno per ciascuno dei suoi due figli, predisposto da notaio. L’atto però non è registrato (...)
Edilizia – Urbanistica INSTALLAZIONE DI PALLONI PRESSOSTATICI La scrivente amministrazione ha emesso ordinanza di demolizione avverso la copertura di un campo di padel costituita da una membrana che non presenta parti rigide e gonfiandosi prende la forma di pallone. La violazione contestata è che la copertura curvi forme raggiunge il punto di massima altezza (...)
Ragioneria SOSPENSIONE PROCEDIMENTO ACCERTAMENTO IMU Un utente ha fatto ricorso in commissione tributaria nel 2020 per un avviso di accertamento IMU di un’area edificabile anno 2014. La pratica a tutt’oggi non è stata esaminata in commissione. Il 16 dicembre 2020 abbiamo notificato per gli stessi motivi un avviso di accertamento IMU per l’an (...)
Appalti e contratti pubblici ACQUISTO DA PARTE DI UN PRIVATO DELLA PIENA PROPRIETÀ DI UN IMMOBILE REALIZZATO CON DIRITTO DI SUPERFICIE Nel corso dell’anno 1987, sono stati costruiti diversi alloggi (palazzine e villette a schiera), con Convenzione ex Legge 865/1971 in diritto di superficie; da qualche anno un solo proprietario ha chiesto di poterlo riscattare per averne la piena proprietà e poterlo rivendere a prezzo di mercato. (...)
Affari generali NOMINA RESPONSABILE DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA. Con la presente si chiede se sia possibile, in un Ente privo di Segretario reggente e nel quale le funzioni di segretario sono affidate temporaneamente alla figura del Vicesegretario, nominare quale Responsabile di Anticorruzione e Trasparenza un soggetto esterno all’Ente. (...)
Ragioneria RIDUZIONE IMU PER AFFITTO A CANONE CONCORDATO Con la presente si chiede se la riduzione IMU per affitto a canone concordato sia applicabile in tutti i comuni italiani, in quanto previsto dalla legge, o se debba essere deliberato dal comune. Si chiede inoltre se vi è obbligo dichiarativo. (...)
Personale DIVIETO DI ASSUNZIONI IN CASO DI MANCATA ADOZIONE DEL PEG/PIANO DELLA PERFORMANCE L'ente ha approvato il bilancio di previsione 22/24 in data 27 dicembre 2021, ma non ancora il PEG e PDO. Si richiede se, ai sensi se l’articolo 10 del d.lgs. 150/2009 (“In caso di mancata adozione del Piano della performance (…) l'amministrazione non può procedere ad assunzioni di persona (...)
Edilizia – Urbanistica RISPOSTE QUESITI IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA 1) art. 22 comma 2 del DPR 380/01 che cita "…varianti ai PDC che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie..." per volumetria è da intendersi il volume urbanistico o volume complessivo? 2) in caso di interventi di trasformazione di Superficie Accessoria in Superfice Lorda, ai (...)
Edilizia – Urbanistica SANATORIA DI UN INTERVENTO ABUSIVO E’ stato presentato un Permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell’art.36 del DPR 380/2001 e accertamento della compatibilità paesaggistica ai sensi dell’art.181, comma 1 ter del D.lgs. 42/2004 (area sottoposta a vincolo paesaggistico) per la realizzazione di opere in maniera difforme da (...)
Personale RIPROPORZIONAMENTO FERIE CON NUOVO ORARIO LAVORATIVO A decorrere dal 1° gennaio l'articolazione oraria settimanale di un servizio comunale è passata da 6 a 5 giorni lavorativi. È corretto riproporzionare il residuo ferie anno precedente (maturato su sei giorni lavorativi per un totale annuo 36 giorni - 32+4) sui 5 giorni lavorativi di attuale organ (...)
Affari generali DIRITTO DI ABITAZIONE DEL CONIUGE SUPERSTITE Il Sig. Rossi e la moglie abitano nell'immobile nel quale la moglie possiede la nuda proprietà mentre l'usufruttuaria èla suocera del Sig. Rossi. Nel tempo vengono a mancare prima la moglie e poi la suocera, il Sig. Rossi e i figli diventano proprietari dell'immobile. Il Sig. Rossi nel caso in esa (...)