QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Welfare e Sociale GENITORE IN CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA, L'ONERE ECONOMICO PER LA SPESA DI UNA COMUNITÀ PER MINORI GRAVA SUL COMUNE NEL QUALE SI TROVA IL CAS A chi spetta l'onere economico per la spesa di una comunità per minori nel caso in cui uno dei due genitori è stato residente nel nostro Comune, ma si tratta di un cittadino nigeriano collocato in un centro di prima accoglienza del nostro Comune, a cui è stata revocata la misura di accoglienza (...)
22/02/2024
Tributi CALCOLO IMU SU FABBRICATO IN COSTRUZIONE Un contribuente ha versato l’acconto IMU 2023 per un’area fabbricabile sulla quale stava costruendo un immobile. Nel mese di ottobre 2023 ha chiesto la residenza presso tale immobile, per il quale non è stato ancora presentato l’accatastamento e la dichiarazione di fine lavori (attualmente (...)
22/02/2024
Personale CALCOLO E GODIMENTO FERIE/PERMESSI DURANTE IL PERIODO DI PREAVISSO DIMESSIONI PER PENSIONAMENTO. Una dipendente comunale, C.C.N.L. Enti Locali, con anzianità di servizio superiore a 10 anni, dovrebbe andare in pensione in data 01.06.2024, pertanto dovrà presentare dimissioni con preavviso di giorni 60. Durante il periodo di preavviso, può usufruire di ferie/permessi visite mediche/perme (...)
22/02/2024
Personale DIPENDENTE COMUNALE A TEMPO INDETERMINATO PUÒ CONTRARRE UN RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO CON AZIENDA SPECIALE? Si chiede di sapere se un dipendente a tempo indeterminato, part-time 18 ore, può essere assunto a tempo determinato da un'azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali. (...)
22/02/2024
Personale CALCOLO PERFORMANCE INDIVIDUALE Si chiede di sapere in quale misura è possibile attribuire la performance individuale a un dipendente assunto nel nostro Ente in data 15.11.2023. Il compenso deve essere proporzionato ai mesi di effettivo servizio oppure al risultato raggiunto (100%)? La questione è particolarmente rilevante (...)
22/02/2024
Ragioneria ESENZIONE IVA PER SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Il Comune scrivente ha affidato il servizio di assistenza domiciliare a favore di persone anziane alla XXXXX S.C.S. ONLUS che provvede ad emettere regolare fattura con addebito della quota oraria di € 19,00.= oltre IVA 5% per persona. Successivamente l’ufficio servizi sociali del Comune t (...)
22/02/2024
Tributi ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALL’UFFICIO TRIBUTI ED OBBLIGO ISCRIZIONE ALBO EX ART. 53 D.LGS. 446/1997 L’ANAC ha determinato che sia obbligatoria l’iscrizione all’Albo dei concessionari per il supporto alle attività propedeutiche all’accertamento e alla riscossione delle entrate degli Enti Locali. Una società che non possiede l’iscrizione al predetto Albo, in un Ente che non possie (...)
22/02/2024
Appalti e contratti pubblici CONCESSIONE PPP DI PERCORSO AVVENTURA Con un finanziamento regionale questo Ente ha realizzato nell’anno 2023 un Percorso Avventura sugli alberi, all’interno dell’area protetta (tipo https://www.jungleraiderpark.com/) su terreni di proprietà, acquisiti all’interno del quadro economico dell’opera. L’Ente ha ora necessità (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici CONTRATTI CON IMPORTI INFERIORI A 5.000 EURO, APPLICAZIONE “VECCHIO” CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Per gli importi inferiori a 5.000€ è possibile fino alla fine del mese di settembre utilizzate la piattaforma dei contratti pubblici per poter acquisire il CIG. Per tali contratti, però, si chiede: è comunque necessario ricorrere al mercato elettronico o continua ad essere in vigore l'art. 1 (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici VERIFICHE DI LEGGE PER AFFIDAMENTO DIRETTO La presente per richiedere un chiarimento relativo alle Verifiche di legge in capo all'o.e. individuato (affidamento diretto, importo => 40.000 €), nello specifico “art. 94 c. 6: certificato di regolarità fiscale (FVOE)”. L’ Allegato II.10 art. 1 c. 2 prevede che “In relazione agli (...)
20/02/2024
Ragioneria ACQUISIZIONE CIG PER RETTE RICOVERO ANZIANI E DISABILI E CEDOLE LIBRARIE PER TESTO SCUOLE PRIMARIE Alla luce di alcune interpretazioni che assimilano le spese sostenute per - Rette Ricovero Anziani e Disabili – Rette Frequenza Centri Diurni Disabili - Libri di testo alunni scuole primarie residenti a contributi economici a sostegno delle famiglie, anche se non liquidati direttamente, si chie (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DIRETTO DI APPALTO A SEGUITO DI PROCEDURA DI GARA INFRUTTUOSA Il Comune aveva affidato in concessione il servizio di gestione del canone unico patrimoniale (CUP) ad un operatore economico. In vista della scadenza della concessione, ha provveduto a bandire una procedura ex articoli 182-185 del D.Lgs. 36/2023 per individuare un nuovo contraente cui affidare l (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici MODALITÀ DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI Premesso che l’ALLEGATO II.1 del D.Lgs 36/2023 prevede che, qualora l’indagine di mercato sia finalizzata all’individuazione un numero massimo di operatori da invitare, l’avviso di avvio dell’indagine di mercato indica anche i criteri utilizzati per la scelta degli operatori. Tali crite (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO Questo Ente deve affidare in gestione un piccolo campo da tennis. Chiediamo: 1. quale modalità di affidamento sarebbe ottimale? 2. se utilizziamo il decreto 38/2021, è corretto fare una manifestazione di interesse? 3. possono partecipare solo ASD o no profit o la procedura è aperta al (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici OPERATORE ECONOMICO STRANIERO SU MEPA/SINTEL In presenza di un articolo presente a Catalogo MEPA da fornitore italiano, è possibile affidare la fornitura a operatore economico tedesco che garantisce lo stesso prodotto ad un prezzo inferiore? In caso affermativo, qual è l'iter da seguire? Devono/ possono registrarsi su MEPA o Sintel? Giova (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici CIG PER COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI PERSONE RICOVERATE IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI Per quanto concerne la compartecipazione alla spesa della retta di persone ricoverate presso strutture residenziali e semi-residenziali. Visto che tali interventi non sono degli appalti di servizi e la spesa non è da considerarsi il prezzo di un servizio ma un contributo/retta per il quale il Co (...)
20/02/2024
Affari generali PERIMETRO DEI POTERI E DELLE FUNZIONI DEL SEGRETARIO COMUNALE ALL’INTERNO DELL’ARTICOLAZIONE ISTITUZIONALE ED ORGANIZZATIVA DEGLI ENTI Si richiede se il Segretario comunale, ai sensi del art. 97 comma 2 del TUEL è tenuto a prestare consulenza al singolo consigliere sull'operato dei Responsabili di Area, in occasione dell'accesso agli atti, al fine di verificare l'osservanza delle leggi, dello statuto e dei regolamenti. Come app (...)
20/02/2024
Appalti e contratti pubblici OPERATORE ECONOMICO AGGIUDICATARIO CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO PER REATO ARTICOLO 94, COMMA 1° DEL CODICE Nell'ambito dei contratti pubblici, nel caso in cui l'aggiudicatario, dal casellario giudiziale, risulti essere stato condannato con sentenza passata in giudicato in uno dei reati di cui all'articolo 94 comma 1 si chiedono i seguenti chiarimenti: 1) per capire se dobbiamo applicare il comma 8 (...)
20/02/2024
Ragioneria IMPOSTA RELATIVA A LAVORI SU IMPIANTI FOTOVOLTAICI PUÒ ESSERE PORTATA IN DETRAZIONE REGISTRANDO LE RELATIVE FATTURE SUI REGISTRI IVA L’ente sta realizzando degli impianti fotovoltaici sulla copertura di un magazzino e delle nuove scuole elementari. Il consulente tecnico ha spiegato che, parte dell’energia prodotta, verrà utilizzata per alimentare gli edifici e l’eccedenza verrà venduta al GSE (quindi con emissione di f (...)
08/02/2024
Ragioneria FONDO ECONOMALE STRAORDINARIO L'ente si chiede se è consentita la costituzione di un fondo economale straordinario per le anticipazioni in denaro contante necessarie per i piccoli acquisti di beni e servizi accessori alle iniziative organizzate dal servizio cultura e biblioteca. In caso affermativo: - le spese ammissibil (...)
06/02/2024
Personale PROGRESSIONI VERTICALI IN DEROGA L'Ente scrivente ha avviato nel dicembre 2023 la procedura di progressione verticale in deroga per la copertura di una posizione di Funzionario. Anche la fase selettiva della procedura è stata espletata nel 2023. La procedura è coerente con il PIAO 2023/2025 e nello specifico con il piano assun (...)
06/02/2024
Personale QUOTA DEI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE AL FONDO RISORSE DECENTRATE Nel contratto integrativo decentrato, parte normativa, sono stati previsti, oltre all’indennità di servizio esterno di euro 2,00 al giorno finanziati con il Fondo risorse decentrate, eventuali ulteriori euro 2,00 al giorno finanziati con i proventi delle violazioni al codice della strada (art. (...)
06/02/2024
Personale ONERI CONTRIBUTIVI PER DIPENDENTE COMUNALE NOMINATO ASSESSORE PRESSO UN ALTRO COMUNE Sono dipendente del Comune A con funzione di Responsabile del Servizio categoria D6 e sono stato eletto assessore nel Comune B (meno di 10.000 abitanti). Vorrei chiedere l’aspettativa per mandato elettorale, ma non è chiaro chi debba versare i contributi previdenziali. Sembra evidente che (...)
06/02/2024
Welfare e Sociale ATTIVAZIONE “CARTA NAZIONALE SERVIZI” PER SOGGETTO SOTTO TUTELA Si chiede se il ns. Comune, nominato dal Tribunale Amministratore di Sostegno di soggetto anziano ricoverato in RSA, debba chiedere un'autorizzazione "ad hoc" al Giudice Tutelare per attivare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) dell'amministrato, oppure se ciò possa farlo senza previa autorizza (...)
06/02/2024
Personale SCORRIMENTO DI GRADUATORIA CONCORSUALE FULL TIME PER ASSUNZIONE CON ORARIO PARZIALE La graduatoria di un concorso per istruttore tecnico a tempo indeterminato e full time può essere utilizzata, dall'Ente titolare, per assunzioni a tempo indeterminato con orario parziale? In caso affermativo, tale assunzione oppure il rifiuto di tale assunzione comporta cancellazione definitiva (...)
06/02/2024
Ragioneria COSTITUZIONE FONDO PLURIENNALE VINCOLATO A SEGUITO APPLICAZIONE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI, GESTIONE FONDI PNRR E CONCORSO CONTRIBUTO SINDACO A)    La presente per chiedere Vs. parere in merito alla costituzione Fondo pluriennale vincolato a seguito applicazione del nuovo codice dei contratti: Lavori pubblici di importo inferiore a 150.000 euro per le quali: 1) Sono state affidate le varie fasi della progettazione; (...)
06/02/2024
Tributi AGEVOLAZIONI IMU-TARI PER RESIDENTI ALL’ESTERO Marito e moglie sono proprietari al 50% di un immobile ed entrambi residenti all'estero (in Francia), richiedono le  agevolazioni IMU e TARI in quanto percettori di una pensione a carico della Commissione Europea (la moglie ha presentato un certificato in lingua francese). Si chiede per (...)
06/02/2024
Servizi demografici CAMBIO DI RESIDENZA CON STATI DI FAMIGLIA SEPARATI Coniugi divorziati con figlio minore. Lui, cittadino italiano, è residente nel Comune A, mentre il figlio e lei - cittadina rumena, sono residenti nel Comune B. La signora vuole spostare la residenza nella stessa casa dove vive il padre/ex marito (la casa è stata acquistata a metà dagli ex con (...)
06/02/2024
Tributi ACCERTAMENTI IMU SU CASA CONIUGALE ASSEGNATA ALL’EX CONIUGE Situazione iniziale: coppia non sposata con figlio minore, proprietari al 50% del fabbricato di residenza di entrambi i genitori fino al 16.02.2017. Da questa data il padre lascia l'alloggio e cambia residenza in quanto si separa dalla compagna, alla quale il Tribunale, accogliendo il ricorso, as (...)
06/02/2024
Personale PERMESSI 150 ORE DI CUI ALL'ART. 46CCNL Buongiorno, necessito cortesemente una delucidazione per quanto concerne i permessi 150 ore di cui all'art. 46CCNL. Nello specifico, come possiamo essere certi che il dipendente che chiede il permesso studio stia a casa realmente per studiare? Che giustificativo potrebbe rendersi necessario oltre (...)
06/02/2024
Personale DIRITTO AL RIENTRO ALLE DIPENDENZE DELL'ENTE DI PROVENIENZA La dipendente di un Comune "A" (a tempo indeterminato in categoria Istruttore) è stata assunta nel Comune "C" (in categoria Funzionario EQ) previo utilizzo di graduatoria di idonei in accordo con il Comune "B". Decorso un mese dal periodo di prova nel Comune "C", ora chiede le dimissioni anticip (...)
06/02/2024
Personale NOMINA DEI RESPONSABILI DI SETTORE Il Regolamento di Organizzazione dell’Ente scrivente, privo di dirigenti, in particolare: - l’art. 1, comma 4 lo schema organizzativo, approvato dalla Giunta comunale, (…), definisce i Settori, i Servizi, Uffici, Unità di Progetto ed Unità di Staff; - l’art. 5 Funzioni, respons (...)
06/02/2024
Tributi DEBENZA DELLA TARI PER UN PARCHEGGIO ASSERVITO AD UN CENTRO COMMERCIALE Nel comune è presente un centro commerciale con negozi e supermercato. Il proprietario dello stabile è il Supermercato. Il Supermercato paga come tassa rifiuti la superficie di vendita più mq 7500 di parcheggi alla categoria commerciale più bassa rispetto a quella della loro attività. Il (...)
06/02/2024
Servizi demografici SEGNALAZIONE DI CESSAZIONE DELLA DIMORA ABITUALE La presente per chiedere Vostra gentile indicazione in merito ad una richiesta di cancellazione anagrafica pervenuta tramite relazione della Nostra assistente sociale, relativa ad una utente sino ad 2 anni fa in carico presso i nostri Servizi Sociali e pertanto residente presso la Casa Comunale. (...)
06/02/2024
Personale ASSUNZIONI ANTECEDENTI APPROVAZIONE PIAO 2024-2026 Il comune ha approvato nel 2023 il DUP e il bilancio 2024-2026 ma non ha ancora approvato il PIAO 2024-2026. Devono essere avviate le procedure selettive e la stipula di contratti di lavoro flessibile non previsti nel PIAO 2023-2025. Si deve aggiornare quest'ultimo PIAO 2023-2025 (sezione 3.3 (...)
06/02/2024
Personale LIQUIDAZIONE DI CHIAMATA IN SERVIZIO DEL DIPENDENTE IN REPERIBILITÀ IN GIORNO FESTIVO INFRASETTIMANALE Un Agente di polizia locale turnista che è chiamato a lavorare in turno in un giorno festivo infrasettimanale, appurato che ha diritto al turno festivo infrasettimanale al 100%, se dovesse nella stessa giornata essere in reperibilità ed effettuare un intervento di reperibilità, come dovrebbe e (...)
06/02/2024
Appalti e contratti pubblici OBBLIGO DEL RICORSO AL MERCATO ELETTRONICO SOTTO 5.000,00€ Si chiede se debba escludersi l'obbligo del ricorso al mercato elettronico in generale e/o sotto 5.000,00€. (...)
06/02/2024
Tributi ESENZIONE IMU PER IMMOBILE CONCESSO IN COMODATO AD ENTE NON COMMERCIALE La legge di bilancio, con norma di interpretazione autentica, ha previsto, ai fini dell’esenzione dal versamento dell’IMU che: gli immobili si intendono posseduti anche nel caso in cui sono concessi in comodato a un soggetto di cui all’articolo 73, comma 1, lettera c), del testo unico delle (...)
06/02/2024
Appalti e contratti pubblici POSSESSO DEI REQUISITI IN CASO DI AFFIDAMENTO DI UN CONTRATTO PUBBLICO AD UN CONSORZIO STABILE Il quesito che si pone è il possesso dei requisiti in caso di affidamento di un contratto pubblico ad un consorzio stabile (art. 65 lett. d) e/o ad un consorzio tra società di cooperative di produzione e lavoro (art. 65 lett. b) e/o ad un consorzio tra imprese artigiane (art. 65 lett. c) e si a (...)
06/02/2024
Affari generali DOCUMENTI CONTABILI IN LINGUA STRANIERA E CORRELATI PAGAMENTI Se perviene all'ente una comunicazione in lingua inglese, oppure una fattura in italiano e un allegato della fattura in lingua inglese, l'ente è comunque tenuto a tradurre la comunicazione e dare risposta/pagare la fattura? Ci sono disposizioni particolari in merito alla ricezione di documentazi (...)
06/02/2024
Appalti e contratti pubblici PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER STIPULA CONVEZIONE CON C.A.F. Buongiorno, avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla pubblicazione di un Avviso Pubblico con il quale chiedere ai C.A.F. territoriali eventuale adesione con il Comune per la stipula di una Convenzione relativamente ad espletamento di pratiche di: ASSEGNO MATERNITÀ ASSEGNO UNICO (...)
06/02/2024
Appalti e contratti pubblici DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI E MICRO-AFFIDAMENTI Alla luce della delibera 582 del 13/12/2023 che prevede a partire dal 1° gennaio 2024 la disciplina in tema di digitalizzazione prevista dal nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo n. 36/2023 e riferita a tutte le procedure di affidamento acquisterà piena efficacia. In (...)
06/02/2024
Appalti e contratti pubblici FONDI ART. 1, COMMA 172°, DELLA LEGGE N. 234/2021, CORRISPETTIVO DI APPALTO O CONTRIBUTI? Si chiede un vostro parere in merito alla natura del contributo erogabile a strutture private - gestori di nidi, per la convenzione di riserva posti e abbattimento rette con fondi di cui al comma 172 dell’articolo 1 della Legge n° 234 del 30 dicembre 2021. Precisamente si chiede se l'importo c (...)
06/02/2024
Polizia locale – SUAP ESCLUSIVITÀ DELL’ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI NOLEGGIO È REQUISITO NECESSARIO PER RILASCIO LICENZA NCC Il conferimento di licenza NCC a società può essere fatto anche nei confronti di società che prevedano come oggetto, nel loro atto costitutivo, svariate attività (per es. commercializzazione di ricambi, accessori, pneumatici, il commercio elettronico, la gestione e conduzione di pubblici eser (...)
06/02/2024
Polizia locale – SUAP DOCUMENTAZIONE PER LICENZA DI COMMERCIO AMBULANTE In riferimento ad una richiesta di concessione per il commercio ambulante su aree pubbliche (tipo B) settore alimentare (per avviare una nuova attività), chi presenta la pratica tramite Suap, a parte le dichiarazioni di possedere i requisiti morali e professionali, può trasmettere successivamen (...)
06/02/2024
Ragioneria ITER PER LIQUIDAZIONE CONSORZIO INTERCOMUNALE DI POLIZIA LOCALE A seguito disposizioni art.2 comma 186 lett. e), della legge 191/2009 si è proceduto alla soppressione del Consorzio Intercomunale di Polizia Locale tra il ns. Ente ed altri 4 comuni, cui si partecipava con proporzionalità diretta al numero dei residenti in ogni Comune. A distanza di anni, (...)
06/02/2024
Ragioneria FONDI PER IL DIGITALE PNRR NEL BILANCIO DI PREVISIONE Il nostro comune ha ottenuto il contributo PNRR di €47.427,00 per abilitazione al Cloud. È stato assunto impegno dispesa per €10.736,00. Il progetto è concluso ma in corso di validazione da parte del Ministero. Il contributo verrà incassato nell'anno 2024 e la spesa, quindi, verrà soste (...)
06/02/2024
Personale ANNULLAMENTO DELLA SANZIONE DISCIPLINARE DELLA SOSPENSIONE DAL SERVIZIO CON PRIVAZIONE DELLA RETRIBUZIONE Buongiorno, la presente per chiedere chiarimenti in merito all’annullamento di un procedimento disciplinare. Un collega titolare di posizione organizzativa è stato sospeso dal servizio a seguito di procedimento disciplinare determinando riduzione dello stipendio per i giorni di sospensione. (...)
06/02/2024
Personale RICONOSCIMENTO DELL’INDENNITÀ DI CUI ALL’ART. 37, COMMA 1, LETT. B) PRIMO PERIODO DEL CCNL 6.7.1995 Una dipendente, in servizio come Agente di Polizia Locale, ha comunicato la propria gravidanza e di conseguenza il Comando – anche sulla base del parere espresso dal Medico Competente – ha dato esecuzione a quanto previsto dall’art. 9 del D.Lgs. 151/2001 e ha adibito la dipendente a lavoro (...)
06/02/2024
Personale DEROGHE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE EDUCATIVO E SCOLASTICO Buongiorno, con la presente si chiede se ci sono deroghe al limite di spesa per il personale a tempo determinato qualora si tratti dell'assunzione di personale educativo insegnante a tempo determinato da destinarsi alla scuola dell'infanzia comunale. (...)
06/02/2024
Personale IN ASSENZA DEL PIAO NON È POSSIBILE EFFETTUARE ASSUNZIONI A QUALUNQUE TITOLO Chiediamo parere riguardo  al comunicato del Presidente ANAC del 10 gennaio u.s. , avente per oggetto "Termine del 31 gennaio per l'adozione e la pubblicazione dei PIAO e dei PTPCT 2024-2026".  Dal momento che l’Ente scrivente ha meno di 50 dipendenti, siamo a richiedere indi (...)
06/02/2024