QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Polizia locale – SUAP CAMBIO PARTITA IVA IN PRATICA SUAP Pratica SUAP "Variazioni soggetti in attività di vendita da parte di produttori agricoli su area pubblica, in forma itinerante o su posteggio, in locali aperti al pubblico oppure tramite commercio elettronico o distributori automatici", il soggetto che chiede tale variazione cambia sia la denominaz (...)
16/05/2023
Personale SECONDA PROROGA DI CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Presso il comune è stato assunto a tempo determinato un dipendente con contratto di 3 mesi prorogato per ulteriori 3 mesi (il dipendente è stato assunto a seguito di concorso a tempo determinato nel quale era specificato che l'assunzione sarebbe stata di 3 mesi prorogabile per ulteriori 3 mesi).&n (...)
09/05/2023
Polizia locale – SUAP CONCESSIONE DEL SERVIZIO GRATUITO PER L’ENTE Ci sono società che offrono un servizio "gratuito" per l'ente, garantendo il ripristino dello stato dei luoghi in seguito a sinistro stradale o ad eventuali sversamenti e danneggiamenti da autori sconosciuti. Consapevole che questo servizio ha dei costi che ricadono comunque sulla collettività, ci (...)
05/05/2023
Polizia locale – SUAP APERTURA POLIGONO TEMPORANEO DI TIRO AL PIATTELLO Una associazione sportiva senza scopo di lucro iscritta al registro generale provinciale per il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) presenta istanza al comune richiedendo l'apertura di un poligono temporaneo di tiro al piattello per un totale di 4 giorni. Il Sindaco, quale autorità locale d (...)
05/05/2023
Personale INCREMENTO INDENNITÀ PER CONGEDO PARENTALE ALL'80% Si chiede se la norma contrattuale di maggior favore prevista dall’art. 45 comma 3 CCNL 16.11.2022 si sovrappone all’art. 1 comma 359 L. 197/2022 (incremento indennità per congedo parentale all'80% ) o se i dipendenti del Comparto Funzioni Locali possono beneficiare di entrambe le norme citate. (...)
05/05/2023
Personale CALCOLO EMOLUMENTO ACCESSORIO “UNA- TANTUM" L'emolumento accessorio "una-tantum" 2023 deve essere inserito nell'"Ultimo Miglio" pensionistico? (...)
27/04/2023
Personale DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA PENSIONE Si è rivolta a questo Ufficio Personale una ex dipendente - in pensione dal 1/12/2016 - chiedendo copia mod PA04 e foglio di calcolo per ricalcolo della pensione da parte di Ditta privata, poiché ritenuta troppo bassa. Non avendo mai avuto situazioni simili, chiedo come procedere, posto che dal 1/ (...)
27/04/2023
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO AD UN’AZIENDA SPECIALE COSTITUISCE UN AFFIDAMENTO IN FAVORE DI SOCIETÀ IN HOUSE? Il servizio biblioteche viene gestito direttamente dal comune, mentre per la veicolazione dei libri e per gli eventi culturali ci si avvale di una azienda speciale consortile (modello in house), ci chiediamo se anche questo contratto rientra nella disciplina del dlgs 201/22 e se si devono, quindi, r (...)
19/04/2023
Personale FRUIZIONE DEI PERIODI DI CONGEDO PARENTALE Devo attivare il congedo parentale e volevo sapere, a prescindere se si tratti di ore o giorni, se è necessario un atto autorizzatorio da parte del comune , e come vengono calcolati i giorni/ore al mese ( ad es. 30 giorni su 30 oppure 20 giorni lavorativi su 30?).  (...)
19/04/2023
Polizia locale – SUAP FUNZIONI DI CONTROLLO DEL SUAP In ordine alle funzioni di controllo del SUAP sulla sussistenza dei presupposti normativi e dei requisiti per l’esercizio delle attività produttive, si chiede come procedere nel caso in cui venga accertato il mancato rinnovo di CPI o addirittura il mancato possesso di CPI da parte di una ditta gi (...)
06/04/2023
Personale CALCOLO GIORNI DI ASSENZA PER GRAVE MALATTIA Una dipendente è in malattia continuativamente dal 10.1.22. Il periodo di 18 mesi di comporto dovrebbe scadere il 10.7.2023. Dal 23.9.22 è riconosciuta la sussistenza della grave patologia per 6 mesi. Chiedo: i giorni di assenza per grave patologia sono compresi nei 18 mesi di comporto? Come devo (...)
06/04/2023
Personale COSTO VERTICALIZZAZIONE PER CAMBIO CATEGORIA E COSTO PROGRESSIONE VERTICALE Procedura transitoria (successiva 01/04/2023): vorrei sapere il differenziale del costo per n.1 verticalizzazione da categoria c/2 ad una cat. d corrisponde ai 4 passaggi da c/2 ac/5 ossia 750*4= 3.000? e' corretto? ci sono altre voci da considerare? lo stesso per una progressione verticale da b/2 a (...)
06/04/2023
Personale INCOMPATIBILITA’ DIPENDENTE TEMPO PIENO E INDETERMINATO PER ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE Si chiede se un dipendente pubblico assunto a tempo indeterminato pieno 36 ore, possa incorrere in incompatibilità disciplinato dall'art. 53 d.lgs. n. 165 del 2001 se adibisce una parte dell'abitazione di proprietà a CASAVACANZA solo per alcuni periodi dell'anno, quindi con occasionalità e non pr (...)
06/04/2023
Personale MODALITA’ UTILIZZO CONGEDO FACOLTATIVO 1) Nell'ente abbiamo due genitori padri con figli minori di 12 anni: Possono utilizzare congedo facoltativo al 100% se non è stato utilizzato dalla mamma del bambino? *****2) Per la malattia del figlio entro i 3 anni sono previsti 30 giorni all'anno totali pagati al 100%. Dai 3 agli 8 anni son (...)
06/04/2023
Personale INCOMPATIBILITÀ ALLE CARICHE PRESSO GLI ENTI LOCALI Un assessore del nostro Comune sta frequentando un corso di dottorato, per il quale percepisce una borsa di studio. L’università presso cui svolge il dottorato gli ha negato l’autorizzazione a svolgere la funzione assessorile se non a condizione di rinunciare a percepire l’indennità di funzi (...)
03/04/2023
Personale ORARIO DI LAVORO E TURNI PER DIPENDENTE PART-TIME In questo Comune risulta in servizio un agente di polizia Locale con contratto a tempo indeterminato P.T. 25 ore settimanali. Il contratto di lavoro individuale sottoscritto dalla dipendente non prevede l’articolazione nelle ore del mattino o del pomeriggio, esplicita chiaramente che l’orario di (...)
03/04/2023
Personale COMANDO DI PERSONALE DA SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE L'amministrazione sta valutando la possibilità di internalizzare il servizio di gestione della TARI che al momento è affidata alla società partecipata dal Comune. Si avrà necessità di prevedere due figure amministrative per svolgere le mansioni di tale servizio. La società è partecipata al 10 (...)
03/04/2023
Personale PERSONALE: LO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE DEVE AVVENIRE NEL RISPETTO DELL'ORDINE DI POSIZIONE L'Ente ha attivato nel Marzo 2022 una procedura concorsuale per assumere una figura di "Istruttore Direttivo contabile D1" che si è conclusa con un vincitore e tre idonei. In seguito all' assunzione del primo in questo Ente, la graduatoria stessa è stata ceduta ad altri enti in convenzionamento. L (...)
03/04/2023
Personale DURATA DEI PERMESSI DEL TEMPO PARZIALE Permessi 104 fruibili a ore 104 (18 ore): part time orizzontale 30 ore: i permessi orari vanno riproporzionati? part time verticale 30 ore: i permessi giornalieri in base alla dichiarazione congiunta n. 7 Ccnl 2016-2018 non vanno riproporzionati, nemmeno le ore?  (...)
24/03/2023
Personale TURNAZIONI – FESTIVITÀ Si chiede un vostro parere sulla seguente questione Agenti di polizia locale con orario di lavoro a turni su sei giorni e due di riposo:1) in caso di festività in turno coincidente con la domenica (esempio il 25/12/2022 Natale di domenica), come viene considerata la giornata? a) Festività inf (...)
24/03/2023
Personale GESTIONE DEL PERSONALE NELL’AMBITO DI UNA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Il nostro comune attiverà una centrale unica di committenza mediante convenzione con altri comuni (previa delibera di CC di tutti i comuni). Al comune capofila i comuni aderenti forniranno personale per la gestione delle singole gare (quindi limitato ad alcune decine di ore l'anno). Si chiede se de (...)
15/03/2023
Personale RETRIBUZIONE INDENNITA’ DI POSIZIONE IN CASO DI MALATTIA Si chiede se, in conformità a quanto previsto dal comma 11 dell'art 48 del nuovo Ccnl, oltre che chiarito da Aran con orientamento applicativo CFL60, l'indennità di posizione debba essere integralmente retribuita anche in caso di malattia (...)
15/03/2023
Appalti e contratti pubblici MODALITA’ ESTERNALIZZAZIONE SERVIZIO ELABORAZIONE PAGHE E PENSIONI A causa della cessazione di n. 3 dipendenti del servizio Personale, l'ente sta valutando di dare in outsourcing tramite appalto di servizio il servizio di elaborazione paghe e pensioni, anziché sostituire il personale dipendente che a breve cesserà. Per questa parziale "esternalizzazione" di servi (...)
08/03/2023
Personale IN CASO DI PARTO PLURIMO, I PERIODI DI RIPOSO SONO RADDOPPIATI E LE ORE AGGIUNTIVE RISPETTO A QUELLE PREVISTE DALL'ARTICOLO 39, COMMA 1, POSSONO ESSERE UTILIZZATE ANCHE DAL PADRE Il dipendente sig. MR è diventato padre di due gemelli il 3/2/2023. la madre dei bambini è lavoratrice dipendente in Svizzera - attualmente è in congedo maternità il sig MR può usufruire delle ore di allattamento, essendo la moglie in maternità? Se sì per quante ore giornaliere ?faccio presen (...)
08/03/2023
Personale PREAVVISO DIMISSIONI IN CASO DI PENSIONAMENTO Un dipendente del Comune, con più di 10 anni di servizio, andrà in pensione a decorrere dal 01/07/2023. Il dipendente ha comunicato all'Ente la data di pensionamento e le proprie dimissioni in data 18/11/2022. Dovendo garantire i due mesi di preavviso, gli stessi devono essere fissati obbligatoria (...)
22/02/2023
Personale ASSEGNAZIONE DUE RETRIBUZIONI DI POSIZIONI ORDINARIE IN CAPO AL MEDESIMO DIPENDENTE Ad un dipendente dell’ente è stata attribuita la posizione organizzativa presso il Settore Finanziario dal 01/09/2020 e dal 01/12/2022 è stata attribuita anche la posizione organizzativa presso il Settore Segreteria. Il conferimento di entrambe le posizioni organizzative, e quindi le responsabil (...)
22/02/2023
Personale RISORSE DA CONTEGGIARE IN AUMENTO DELLA PARTE STABILE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE Con riferimento all’art. 79 comma 1-bis del nuovo CCNL 16/11/2022, si chiede se nel conteggio delle unità di personale D3 giuridico e B3 giuridico in servizio alla data del 1° aprile 2023 debba essere conteggiato anche un dipendente D3, collocato in aspettativa dal 1° ottobre 2022, poiché vinc (...)
22/02/2023
Personale INCREMENTO RISORSE NEL RISPETTO DEI VINCOLI DI BILANCIO Visto che questo Ente si trova in procedura di riequilibrio finanziario fino alla fine di quest’anno; richiamato l’art. 79 comma 4 del CCNL 16/11/2022, che testualmente recita: “Gli enti possono stanziare le risorse di cui al comma 2 lett. b), c) nel rispetto dei vincoli di bilancio e delle vi (...)
22/02/2023
Personale ASSEGNAZIONE RISORSE DI CUI ALL’ART.31-BIS ANCHE PER SOSTENERE GLI ONERI RELATIVI AL TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI INCARICHI AL SEGRETARIO COMUNALE Si richiama la disposizione, con cui la recente legge di stabilità ha previsto di “supportare i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, a decorrere dall'anno 2023 e fino al 31 dicembre2026” mediante l’assegnazione delle “risorse di cui all'articolo 31-bis, comma 5, del decreto-legge 6 (...)
22/02/2023
Personale COSTITUZIONE FONDO RISORSE DECENTRATE Per la costituzione della parte stabile del fondo risorse decentrate l’art. 79 del CCNL funzioni locali 2019/2021 al comma 1 lett. a) elenca le risorse di cui al comma 1 e comma 2, lettere dalla a) alla g) del CCNL 21/05/2018. Non viene citata la lettera h) la quale fa riferimento alle risorse di (...)
22/02/2023
Personale REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI TRA LE AREE Questo Ente ha adottato un regolamento per le progressioni tra le aree (cd. progressioni verticali) in base all'art. 52, comma 1-bis, del D.Lgs.165/2001.Il nuovo CCNL 16.11.2022, all'art. 13, comma 6, prevede un periodo transitorio dall'applicazione del nuovo ordinamento professionale (1.4.2023)al 3 (...)
10/02/2023
Personale PERIODO DI CONGEDO AI SENSI DELL’ART.4 DELLA L. 53/2000 Un dipendente ha usufruito di un periodo di congedo ai sensi dell’art.4 della L. 53/2000, percependo l’indennità prevista dall’art. 42 c. 5terdel D.lgs. 151/2001. La modalità concordata tra amministrazione e dipendente per la fruizione del suddetto congedo è stata quella di tipo “fraziona (...)
10/02/2023
Personale CALCOLO FERIE, RECUPERO FESTIVITÀ SOPPRESSE E FESTIVITÀ DEL SANTO PATRONO In merito al tema delle ferie pregresse, in questo Ente ci sono alcuni dipendenti che si portano dietro ferie accumulate negli anni (2019,2020,2021). La spiegazione data: al mancato godimento dei giorni di ferie spettanti nell'anno è rimandata al ridotto personale in servizio; questo suppone che in (...)
03/02/2023
Polizia locale – SUAP SOSTA DI UN VEICOLO NELLO SPAZIO RISERVATO AI DISABILI La sosta di un veicolo nello spazio riservato ai disabili, con contrassegno valido esposto e ben visibile, è temporale? C'è un tempo massimo per rimanere in sosta ? o è libera ? Nel senso che il veicolo può rimanere quanto vuole? (...)
03/02/2023
Personale APPLICAZIONE DEL COMMA 10 DELL'ART. 25 DEL CCNL DEL 16.11.2022 In riferimento all’art. 25 comma 10 del CCNL 2019-2021, si richiede se tale articolo debba essere espressamente citato nelle dimissioni del dipendente per poter essere applicato oppure se il Comune sia obbligato comunque ad applicarlo e mantenere il posto al dimissionario per sei mesi, nel caso in (...)
03/02/2023
Personale MATURAZIONE DEL PERIODO DI COMPORTO In seguito ad un dubbio da parte dell'ente che gestisce il software di configurazione dei cartellini, si chiede cortesemente di sapere se la malattia ricovero ospedaliero e la malattia post ricovero rientrano nel calcolo del periodo di comporto. (...)
27/01/2023
Personale TUTELA A FAVORE DEI DIPENDENETI AFFETTI DA PATOLOGIE GRAVI Un nostro dipendente è in malattia dal mese di settembre 2021. A far data dal 05.05.2022 fino al 30.11.2022, avendo superato i 9 mesi di assenza per malattia, sono stati decurtati 90 giorni al 10% (retribuiti al90%) e 47 giorni al 50% ad eccezione di alcuni periodi di malattia non decurtati in quan (...)
24/01/2023
Polizia locale – SUAP MODALITA’ SOSTA RIMORCHI IN CENTRI ABITATI L'art. 158 comma 3 e 6 del Codice della Strada cita che " in centro abitato è vietata la sosta dei rimorchi (e carrelli appendici)quando sono staccati dal veicolo trainante , salvo diversa segnalazione ".Avendo avuto alcune discussioni in merito, in quanto alcuni conducenti sostengono che in centro (...)
24/01/2023
Personale ASSUNZIONE PRIMA DELL’APPROVAZIONE DEL PIANO FABBISOGNI In conformità al Piano Triennale Fabbisogni Personale 2022-2024 il Comune ha avviato e svolto una procedura concorsuale per l'assunzione di 1 unità. La prova orale con la formazione della graduatoria provvisoria si è conclusa il 28 Dicembre scorso. Si chiede di sapere se - anche in base alla giur (...)
24/01/2023
Personale ASSUNZIONI IN ESERCIZIO PROVVISORIO Si chiede se è possibile assumere una unità di personale con contratto a tempo determinato a supporto dell'ufficio elettorale, limitatamente al periodo delle consultazioni regionali, previste il prossimo 12 e 13 febbraio, in esercizio provvisorio, e pertanto bilancio non approvato, tenendo conto c (...)
09/01/2023
Personale COMANDI E DISTACCHI DEL PERSONALE DELLE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il comma 1 quinquies dell'art. 30 D.Lgs. 165/2001 esclude dalla nuova disciplina sui comandi e distacchi quelli " relativi alla partecipazione ad organi, comunque denominati, istituiti da disposizioni legislative o regolamentari che prevedono la partecipazione di personale di amministrazioni diverse (...)
09/01/2023
Personale APERTURA DI PARTITA IVA DIPENDENTE A TEMPO PIENO Il dipendente in carico all’area Tecnica (cat B3) a tempo indeterminato, è proprietario di terreni ad uso boschivo. A suo tempo si autorizzò allo stesso l’apertura di partita IVA per l’acquisto di un mezzo agricolo ad uso personale. Il dipendente ora chiede di essere autorizzato alla apertur (...)
09/01/2023
Ragioneria RICORSO CON ISTANZA DI MEDIAZIONE PER EMISSIONE AVVISO DI ACCERTAMENTO IMU/TASI Abbiamo ricevuto un ricorso/ con istanza di mediazione in data 17/12/2022 a seguito emissione avviso di accertamento IMU/ TASI per vizio di motivazione - non è indicato il criterio di valutazione delle aree fabbricabili. Si precisa che il contribuente: - non ha mai presentato dichiarazione IMU (...)
09/01/2023
Personale APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI A conclusione di un procedimento concorsuale per l’assunzione di un Dirigente a tempo indeterminato o di altro profilo professionale approvare con determina dirigenziale solo la graduatoria del vincitore e di conseguenza pubblicare nell’area “amministrazione Trasparente” sezione “Bandi di (...)
09/01/2023
Personale MOBILITA’ OBBLIGATORIA DI CUI ALL’ART.34 DEL D.LGS. N.165/2001 Nel caso di un concorso pubblico rimasto in sospeso per mesi e per il quale sia già stata espletata la procedura della mobilità “obbligatoria” di cui all’art34 del D.Lgs. n.165/2001 (prendendone atto nella determina dirigenziale d’indizione del bando di concorso ed avendo l’ente già ric (...)
09/01/2023
Polizia locale – SUAP REGOLAMENTO CIMITERIALE COMUNALE ADEGUATO AL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE Visto in particolare art. 27 avrei necessità di capire se: 1) A fronte di richiesta di un colombario, posso già concederne un altro come previsto dal nostro regolamento comunale o se prevale la L.R. e quindi devo attenermi alla stessa che lo vieta. Ma la L.R. deve essere recepita nel mio regola (...)
28/12/2022
Personale BUONI LAVORO (VOUCHER) CONTRIBUISCONO AL CALCOLO DEL TETTO DI SPESA DEL PERSONALE  Si chiede se l'utilizzo di buoni lavoro (voucher) contribuisca al calcolo del tetto di spesa del personale. (...)
14/12/2022
Personale ATTESTAZIONE DELLA SUSSISTENZA DELLE PARTICOLARI PATOLOGIE RICHIEDENTI LE TERAPIE SALVAVITA Vorremmo sottoporre un quesito in materia art. 50 nuovo ccnl funzioni locali In particolare si chiede quali siano le “competenti strutture medico legali delle asl o enti accreditati” che possono attestare la sussistenza di particolari patologie richiedenti le terapie salvavita. Può essere riten (...)
14/12/2022
Personale ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO Questo Comune nei mesi scorsi ha esperito una procedura selettiva per l’assunzione con contratto di formazione e lavoro di n. 1 collaboratore professionale – terminalista cat. B3 per 12 mesi da assegnare al Settore Finanziario. Il relativo progetto formativo era stato precedentemente approvato d (...)
01/12/2022
Personale DOCUMENTAZIONE PRESCRITTA DALLE DISPOSIZIONI REGOLANTI L'ACCESSO AL RAPPORTO DI LAVORO Con la presente si chiede un chiarimento in materia di controllo da parte delle pubbliche amministrazioni, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive presentate dai partecipanti alle selezioni/concorsi pubblici. Nel dettaglio, per quanto riguarda le dichiarazioni relative al fatto “di go (...)
01/12/2022
Personale SPESA DEL PERSONALE ETERO-FINANZIATA L’Amministrazione comunale riceve in maniera continuativa un contributo da parte dello Stato con riferimento all’art. 1, co. 797 e ss, L. 178/2020 per l’assunzione di un nuovo assistente sociale a tempo indeterminato. L’Amministrazione ha proceduto a seguito assegnazione del contributo sudde (...)
01/12/2022