QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Appalti e contratti pubblici VERIFICA REQUISITI GENERALI DI UN OPERATORE ECONOMICO In riferimento alla verifica dei requisiti generali di un operatore economico, alla luce del nuovo codice dei contratti D.Lgs 36/2023, si chiede quali controlli effettuare tenendo presente il valore dell'affidamento. (...)
27/10/2023
Personale SOSPENSIONE E RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE A DOMANDE DI PARTECIPAZIONE PROCEDIMENTI CONCORSUALI BANDO CONCORSO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALLA COSTITUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO E PIENO O PARZIALE Area Istruttori (ex categoria giuridica C) Profilo Professionale: Istruttore Amministrativo - Contabile – Il suddetto con (...)
27/10/2023
Polizia locale – SUAP RILASCIO AUTORIZZAZIONE DI COMMERCIO ITINERANTE Vorrei sapere se è possibile rilasciare un'autorizzazione di commercio itinerante sua aree pubbliche (B)per vendita oggetti d'arte ed antiquariato (quadri, progettazione e realizzazione decorazioni, creazioni artistiche in genere) - fiere e mostre, di un cittadino extracomunitario (residente in Egi (...)
27/10/2023
Personale TRATTENIMENTO SERVIZIO DIPENDENTI PUBBLICI A un dipendente, assunto a tempo indeterminato e a tempo pieno, sarà risolto il rapporto di lavoro per limiti di età dal 01/05/2024 (67 anni – anzianità contributiva: 34 Anni 4 Mesi 18 Giorni).Il soggetto è responsabile delle procedure per l'attuazione del PNRR dell'Ente e in virtù della pecu (...)
27/10/2023
Ragioneria QUOTA FONDO CONTENZIOZO Il comune ha aperta una causa pendente avanti al tribunale preso la sezione imprese: il giudice ha proposto di provare ad intraprendere la strada della convenzione di negoziazione assistita per risolvere in via amichevole la controversia. In sede di avanzo 2022 è stata accantonata una quota in (...)
27/10/2023
Personale INCARICO A TEMPO DETERMINATO A DIPENDENTE CAT. C DI ALTRA AMMINISTRAZIONE Utilizzo a tempo determinato di personale di altre amministrazioni Qual è la procedura da seguire, più veloce, per poter dare un incarico a tempo determinato ad un dipendente cat. C, già in forza presso altra amministrazione comunale con un rapporto a tempo parziale al 50%.E’ possibile seg (...)
23/10/2023
Ragioneria APPLICAZIONE CUMULO GIURIDICO PER OMESSO VERSAMENTO IMU Vorrei la vostra opinione circa l'applicazione del cumulo giuridico in caso di omesso versamento IMU. Devo emettere avvisi di accertamento esecutivo per omesso IMU per le annualità dal 2019 al 2021 in quanto il contribuente ha versato sulla base della rendita catastale precedente a quella rettifica (...)
23/10/2023
Personale RISPETTO DEL PIANO DI FABBISOGNO DEL PERSONALE ANCHE IN VIA PREVISIONALE Ci troviamo nella condizione di avere carenza di personale a seguito di assenze per 104 biennale e per trasferimento in altro ente, nonché posti non coperti da precedenti pensionamenti, nel servizio segreteria ci troviamo addirittura con un unità anziché tre, purtroppo il congedo per 104 non crea (...)
11/10/2023
Edilizia – Urbanistica MANCATA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI DA PARTE DEL TECNICO INCARICATO Un tecnico locale ha presentato un permesso di costruire, regolarmente rilasciato, ma si è dimenticato di dare l'inizio dei lavori. Ad oggi, dal rilascio è passato più di un anno e i lavori sono quasi completamente finiti, ma documentabili con fatture dell'effettivo avvenuto inizio.    (...)
11/10/2023
Edilizia – Urbanistica STATO LEGITTIMO DELL’IMMOBILE IN CASO DI INACCESSIBILITA’ DELL’ARCHIVIO COMUNALE L’archivio cartaceo del nostro ente è parzialmente inaccessibile a causa delle conseguenze di un allagamento verificatosi a inizio luglio.La Segreteria sta disponendo l’intervento di una ditta specializzata nel recupero ma molte annate non saranno consultabili per diverso tempo. Alle richieste (...)
11/10/2023
Edilizia – Urbanistica COMUNICAZIONE CAMBIO DESTINAZIONE D’USO AI PROPRIETARI DEI TERRENI Quando vi sono modifiche all’interno dello strumento urbanistico, relative al cambio di destinazione d’uso dei terreni, vi è l’obbligo da parte del comune di dare comunicazione ai singoli proprietari tramite raccomandata ai sensi dell’art.31 co.20 L.289/2002. Essendo noi un Comune dell (...)
11/10/2023
Personale PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Un dipendente di questo Comune ha superato le prove di ammissione al corso-concorso edizione 2021 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di trecentoquaranta cinque Segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provincial (...)
11/10/2023
Polizia locale – SUAP APPLICAZIONE NORMATIVA PER ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI/EVENTI Volevo sapere se in caso di eventi e/o manifestazioni temporanee che riguardano più giorni ( esempio festa uvaorganizzata dal soggetto x nei giorni 3-4-5 ottobre con afflusso di visitatori inf a 1000 persone ) è possibile fare Scia tramite il portaleimpresainungiorno.gov.itIl portale prevede ipote (...)
11/10/2023
Ragioneria RESTITUZIONE ONERI A CAUSA DI RITIRO PRATICA EDILZIA In caso di restituzione oneri, in seguito a ritiro di pratica edilizia, la spesa può essere imputata al titolo II e finanziata da nuovi proventi da concessioni edilizie. Se trattasi di proventi da concessione di anni precedenti si può ugualmente ricorrere alle risorse del titolo IV o si deve utili (...)
11/10/2023
Ragioneria SPESA PER INCARICHI TECNICI NECESSARI ALL'AGGIORNAMENTO DEL PGT È possibile finanziare la spesa per incarichi tecnici necessari all'aggiornamento del PGT mediante l'applicazione di avanzo disponibile alla spesa corrente?  (...)
11/10/2023
Ragioneria CORRISPETTIVO DERIVANTE DALLA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ Con la presente si chiede se le somme introitate dal Comune a seguito della trasformazione del diritto di superficie in proprietà e per la rimozione dei vincoli del prezzo massimo di cessione possono finanziare qualsiasi opera pubblica o sono fondi vincolati esclusivamente per la costruzione/riqual (...)
11/10/2023
Servizi demografici ACCESSO ALLE LISTE ELETTORALI Si pone un quesito relativamente alla richiesta di accesso alle liste elettorali da parte di Doxa per conto di Audipress Spa. Doxa dichiara che questi nominativi verranno utilizzati per fare interviste al fine di rilevare quanti sono i lettori di quotidiani e periodici in Italia e quali sono le loro (...)
10/10/2023
Personale INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ AL PERSONALE APPARTENENTE AI PROFILI DI EDUCATORE Ad una educatrice in servizio presso l’asilo nido Comunale, ex categoria C4, con ruolo di coordinatrice, da anni sono state attribuite le specifiche responsabilità, ex art. 17 comma 2 lettera f) e s.m.i. del C.C.N.L. 01.04.1999, così come modificato dagli artt. 7c.1 lettera f) e 70 quinquies c.1 (...)
06/10/2023
Appalti e contratti pubblici ESENZIONE RICHIESTA CIG PER SOCIETA’ PUBBLICO-PRIVATA Premessa: fino al 31/12/2022 il nostro Comune possedeva delle quote di Consorzio che gestiva i servizi di igiene con bollettazione agli utenti e conseguenti procedure di recupero coattivo. Dal 01/01/2023 non siamo più consorziati ma per ragioni pratiche e di economicità il Consorzio ha proseguito (...)
06/10/2023
Ragioneria QUESITO IN MATERIA DI TASI 2018 DOVUTA PER L’INQUILINO RESIDENTE Dovendo accertare la Tasi per l'anno 2018, si chiede cortesemente se: GLI INQULINI RESIDENTI erano tenuti al pagamento del 30% della quota dovuta (...)
06/10/2023
Ragioneria QUESITI IN MATERIA DI IMU Ai fini Imu l’imposta relativa ai terreni edificabili deve essere versata dal proprietario a decorrere dalla data di approvazione in Consiglio Comunale dello strumento urbanistico adottato dal Comune o dalla data della pubblicazione sul B.U.? vorremmo avere i riferimenti di Legge ;In ultimo vorrem (...)
06/10/2023
Appalti e contratti pubblici CRITERI DI AGGIUDICAZIONE GARA Procedura negoziata: 5 offerte valide. Ho proceduto all'esclusione automatica delle offerte. L'offerta pari alla soglia di anomalia va esclusa? (...)
06/10/2023
Ragioneria OBBLIGO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI RICHIEDERE IL DURC PRIMA DI PROCEDERE ALL’EROGAZIONE AGLI ENTI PUBBLICI BENEFICIARI DI FINANZIAMENTI COMUNITARI E PER SPECIFICHE PROGETTUALITÀ L’Inps tramite il messaggio n. 9502 ha evidenziato che le pubbliche vengono a loro erogate come finanziamento per specifiche progettualità. Questa indicazione si deve applicare indistintamente a tutti i trasferimenti versoi altre pubbliche amministrazioni? Come si deve interpretare la nota del 27 (...)
29/09/2023
Polizia locale – SUAP ATTIVITA’ DI ORGANIZZAZIONE EVENTI (MATRIMONI, FESTE, ecc) Sono a chiedere se l’avvio di attività di organizzatore matrimoni/feste di compleanno (codice ATECO 96.09.05) sia inquadrabile in impresa in un giorno come “attività di servizio – altre attività professionali e di servizi” e necessiti, pertanto, di SCIA per nuova apertura; ovvero si confi (...)
27/09/2023
Polizia locale – SUAP DISCIPLINA DEI DOSSI ARTIFICIALI O RALLENTATORI DI VELOCITA’ Nelle vicinanze di una scuola, su un tratto di strada comunale, vige il limite di velocità pari o inferiore a 30 Km/h. Si chiede se, realizzando dossi artificiali in asfalto, in funzione del limite di velocità vigente, larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm, questi possono (...)
27/09/2023
Servizi demografici INTERRUZIONE RAPPORTO DI FILIAZIONE Abbiamo ricevuto una richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis da cittadina argentina, il cui avo era nato in Italia nel 1888.Il nostro maggiore dubbio riguarda la regolarità del rapporto di filiazione relativo ad un'ava (AB), il cui atto di nascita è stato formato nel (...)
27/09/2023
Servizi demografici COGNOME DEL FIGLIO RICONOSCIUTO DA ENTRAMBI I GENITORI Abbiamo ricevuto dal Consolato, per la trascrizione, un atto di nascita di un cittadino nato nel Regno Unito da madre italiana e da padre naturalizzato italiano. Nell'atto di nascita figura il solo cognome paterno. Tuttavia alla richiesta di trascrizione è allegata istanza della madre con cui richi (...)
27/09/2023
Servizi demografici VERIFICA DELLA DIMORA ABITUALE Padre e due figli minori hanno avuto il riconoscimento del possesso della cittadinanza per discendenza da avo italiano emigrato in Uruguay. Nel luglio u.s. la persona si rivolge al comune italiano di origine del proprio avo ed ottenuto la trascrizione dell’atto di nascita con indicazione dell’ac (...)
27/09/2023
Ragioneria FONDO GARANZIA DEBITI COMMERCIALI Relativamente al Fondo di Garanzia Debiti Commerciali nell'anno 2022 il nostro ente è risultato virtuoso avendo rispettato i parametri previsti per legge e pertanto nell'anno 2023 non si è provveduto ad istituire l'apposito accantonamento. Da una verifica effettuata sui pagamenti effettuati dal 01 (...)
27/09/2023
Ragioneria REQUISITO SOGGETTIVO IMU RELATIVO ALL’ABITAZIONE PRINCIPALE Un immobile al 100 per cento sito sul territorio del Comune si reca agli sportelli per chiedere il rimborso dell’IMU per l’anno 2021 e 2022 allegando alla suddetta richiesta:- bollette ENEL anno 2021 e 2022 da cui si evincono i consumi dei 12 mesi a dimostrazione dell'utilizzo permanente dell'ab (...)
27/09/2023
Ragioneria IMU: CONTRATTO NULLO PER INCOMMERCIABILITA’ DEL BENE Nell’anno 1990 veniva redatto un accordo con scrittura privata con sottoscrizione autenticata tra un campeggio e il sig. Bianchi con il quale una casetta prefabbricata all’interno del campeggio veniva acquistata con ogni effetto utile e oneroso da parte del sig. X e la moglie.Il signor X si è f (...)
27/09/2023
Appalti e contratti pubblici MODALITÀ DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI DA PORRE IN GARA, PER L’AFFIDAMENTO DEI CD. “SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA Servizi di architettura e ingegneria- parcella e equo compenso - La parcella calcolata ex DM 17.06.2016 e posta a base di una procedura di gara per l'affidamento di un servizio di architettura e ingegneria, alla luce dell'art.8, comma2, u.p., del nuovo Codice e soprattutto della L.49/2023 sull'equo (...)
27/09/2023
Appalti e contratti pubblici CENTRALE UNICA COMMITTENZA: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI Siamo una cuc di cinque comuni che ha ottenuto la qualificazione mentre i Comuni associati, singolarmente, non sono qualificati. Fino ad ora la convenzione cuc che regolamenta i rapporti tra cuc e comuni associati prevede sostanzialmente che: il Comune associato approva gli elaborati progettuali e n (...)
27/09/2023
Appalti e contratti pubblici STIPULA CONTRATTO D’APPALTO LL.PP  premesso che: con Determina a contrarre  si dava avvio a procedura negoziata ai sensi dell’art.1, comma 2 lettera b) della Legge 120/2020, come modificata dall.art.51, comma 1, lettera a), sub.2.2) della legge 108/2021, per l’affidamento di lavori pubblici tramite la Stazione App (...)
27/09/2023
Personale MODALITA’ DI CALCOLO DEL CONSUMO DI RISORSE DA IMPUTARE ALLO 0,55% DEL M.S. 2018, DI CUI ALL'ART. 13 DEL CCNL DEL 16.11.2022 SI chiede un chiarimento in merito al calcolo del consumo di risorse da imputare allo 0,55 % del monte salari 2018, in particolare: l'amministrazione intende effettuare una progressione orizzontale (procedura speciale) di un dipendente ex categoria B6 a C1 (area istruttore).; si precisa cha la categ (...)
27/09/2023
Personale DIRITTO PENSIONE ANTICIPATA (C.D. QUOTA 103) PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE Un dipendente del Comune inquadrato con profilo professionale di Agente di Polizia Locale ha rassegnato le proprie dimissioni al fine di essere collocato in pensione usufruendo della possibilità data dall’art. 1, commi 283 e 284, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, cioè della pensione anticipa (...)
27/09/2023
Ragioneria QUESITI SU APPLICAZIONE IMPOSTA DI BOLLO  22 settembre 20231. Avendo stipulato su MePA un contratto superiore a € 40.000,00, l'operatore economico ha assolto l'imposta di bollo versando in Tesoreria il relativo importo. Alla luce del decreto legislativo 36/2023 il relativo importo deve essere liquidato all'agenzia delle entrate tram (...)
22/09/2023
Personale QUESITI IN MATERIA DI PERSONALE 21 settembre 20231) Calcolo degli aventi titolo alla progressione economica orizzontale (art. 14 del CCNL 16/11/2022). Si chiede se si può utilizzare il principio generale che considera il mese intero ai fini del calcolo dell’anzianità di servizio se comprende più di 15 giorni. Ad esempio, si p (...)
21/09/2023
Personale CALCOLO RETRIBUZIONE SEGRETARIO COMUNALE REGGENTE 21 settembre 2023Se un Segretario comunale titolare della sede di segreteria di un ente è anche reggente di una sede vacante, il monte salari per il calcolo della retribuzione di risultato va incrementato anche dell'indennità di reggenza a scavalco? Inoltre, il tetto dei diritti di rogito è calco (...)
21/09/2023
Personale RECLUTAMENTO PERSONALE 21 settembre 2023Alla luce delle recenti novità in materia di reclutamento del personale, con la presente si chiede cortesemente un parere in materia di assunzioni mediante scorrimento di una propria graduatoria, come di seguito dettagliato: Il nostro Ente lo scorso febbraio ha esperito una procedu (...)
21/09/2023
Personale COMPENSI PER IL LAVORO STRAORDINARIO AL PERSONALE DEGLI UFFICI DI SUPPORTO AGLI ORGANI DI DIREZIONE POLITICHE DI CUI ALL'ART. 90 DEL TUEL 21 settembre 2023Con la presente sono a chiedere il criterio utilizzabile, oltre il rinvio al CCNL, ai fini della determinazione dell'emolumento comprensivo delle voci di trattamento economico accessorio per il personale di Staff ai sensi dell'art.90 del D. lgs 267/2000 (...)
21/09/2023
Personale NUOVE MISURE DI PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DI SARS-COV-2 E CALCOLO PERIODO MALATTIA 21 settembre 2023Seguito della nota del ministero della salute contenente l'aggiornamento delle misure di prevenzione alla trasmissione di sars-cov-2 datata 14.08.2023 si chiede quanto segue:- il dipendente deve fare il tampone in una struttura autorizzata o può fornire anche una foto del test fatt (...)
21/09/2023
Appalti e contratti pubblici ACQUISIZIONE DI FORNITURE E SERVIZI DI IMPORTO NON SUPERIORE ALLE SOGLIE PREVISTE PER GLI AFFIDAMENTI DIRETTI 21 settembre 2023Il Comune di ha affidato tempo addietro la gestione delle lampade votive del cimitero ad un OE con contratto di concessione. Il contratto avrà naturale scadenza il 31 dicembre 2023. Il nuovo CCP disciplina le concessioni (di servizi in questo caso) nel Libro IV parte I e II. In par (...)
21/09/2023
Personale DIVIETO DI ASSUNZIONE PER MANCATO INVIO DA PARTE DEI SOGGETTI ATTUATORI DI OPERE PUBBLICHE DEI DATI ALLA (BDAP) 21 settembre 2023Visti e richiamati: - il decreto legislativo n. 229/2011 prevede che i soggetti attuatori di opere pubbliche inviino alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (MEF) specific (...)
21/09/2023
Edilizia – Urbanistica PERSISTENZA DEI VINCOLI DI ALIENAZIONE DISCENDENTI DA CONVEZIONE STIPULATA PRIMA DEL MARZO 1992 Si chiede se i vincoli di alienazione previsti nei commi da 15 a 19 dell'art. 35 della legge 865/71 (commi abrogati dall'art. 23, comma 2, l. 179/92 con efficacia dal 15.03.1992) si applicano agli odierni atti di alienazione di immobili PEEP relativi ad alloggi costruiti su aree assegnate con conven (...)
13/09/2023
Personale PROCEDURE CONCORSUALI EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE CON MODALITA’ DIGITALI IN PRESENZA O DA REMOTO A seguito dell’entrata in vigore delle nuove modalità sull’accesso agli impieghi pubblici ai sensi del DPR 16 giugno 2023, n. 82, quesot Ente, con popolazione minore a 5000 abitanti, vorrebbe attivare due procedure concorsuali, l’una inerente la selezione di tre Agenti di Polizia in collabora (...)
04/09/2023
Personale ASSUNZIONE DA GRADUATORIE DI CATEGORIA B3 In data 21 dicembre 2022 questa amministrazione, con determinazione del funzionario responsabile dell’Area Affari Generali, ha approvato i verbali della Commissione esaminatrice relativi alla procedura di assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 collaboratore amministrativo Categoria B3, a (...)
29/08/2023
Personale MODALITÀ DI GESTIONE DELLE RISORSE RELATIVE AGLI INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE IN APPLICAZIONE DELL'ART. 45 DEL D.LGS. N. 36/2023 Questo Ente dovrà liquidare nei prossimi esercizi, incentivi per funzioni tecniche ex D. Lgs. n. 50/2016, per lavori appaltati nel corso del 2023 (antecedentemente all'entrata in vigore del D. lgs. n. 36/2023), ma la cui esigibilità verrà a concretizzarsi solo nei prossimi anni. In sede di costit (...)
29/08/2023
Personale PROGRESSIONE TRA AREE CONTRATTUALI, IN REGIME TRANSITORIO, AI SENSI DELL’ART. 52, COMMA 1-BIS DEL D.LGS. 165/2001 ED ART.13, COMMA 6 DEL CCNL 16.11.2022 COMPARTO FUNZIONI LOCALI Con la presente si formula un quesito in merito all’istituto della Progressione tra Aree contrattuali, in regime transitorio, ai sensi dell’art. 52, comma 1-bis del D.Lgs. 165/2001 ed art.13, comma 6 del CCNL 16.11.2022 Comparto Funzioni Locali.Nello specifico, in tale ambito il possesso sia del (...)
29/08/2023
Personale FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2023 Sto costituendo il fondo risorse decentrate anno 2023 e vorrei sottoporre questi dubbi che mi sono sorti:- con riferimento alla corretta applicazione dell’art. 79 del nuovo CCNL 16.11.2022, ai sensi del parere dell’Aran (CFL174), il personale in servizio viene fotografato alla data dell’1.1.20 (...)
29/08/2023
Personale TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DESTINATO AL PERSONALE COMUNALE IMPIEGATO NEI PROGETTI DI TRANSIZIONE DIGITALE NELL’AMBITO DEL PNRR Viste le delibere 111 e 116 2022 della Corte dei Conti Sezione Lombardia che esprime il seguente parere «Il trattamento economico accessorio destinato al personale comunale impiegato nei progetti di transizione digitale finanziati nell’ambito del PNRR, in quanto finanziato dai medesimi fondi, non (...)
29/08/2023