QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Appalti e contratti pubblici INTEGRAZIONE DI UN CIG IN CORSO DI ESECUZIONE È stato acquisito un CIG tramite MEPA successivamente al 01.01.2024, che ora è necessario integrare. È possibile procedere alla modifica dell'importo e quindi all'integrazione sul medesimo CIG?   (...)
22/03/2024
Appalti e contratti pubblici CIG PER RINNOVO PREVISTO IN CLAUSOLA CONTRATTUALE Dovendo procedere al rinnovo del contratto di servizio gestione dei rifiuti per tre anni, opzione prevista nella documentazione di gara originaria, con la presente chiedo, ai sensi della delibera ANAC nr. 582 del 13/12/2023, paragrafo "Utilizzo dell'interfaccia web della Piattaforma contratti pub (...)
22/03/2024
Appalti e contratti pubblici CIG E PAD PER PARTECIPAZIONE AD UN SEMINARIO/CONVEGNO/WEBINAR Ai sensi dell’art. 25, comma 2, lett. a) del d.l. 66/2014 convertito nella legge n. 9/2014, la partecipazione di un dipendente ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie dell’appalto di servizi di formazione e, pertanto, alla specifica ipotesi non si applica la normativa sull (...)
22/03/2024
Tributi IMU SU IMMOBILE ADIBITO AD ABITAZIONE PRINCIPALE DEL CONIUGE SUPERSTITE CON REGOLARE DIRITTO DI ABITAZIONE Stato di fatto: Comproprietari di n. 5 unità (due appartamenti e tre box) con 4 proprietari 25% a testa, il quesito è per l'immobile dove abita la mamma. Trattasi di immobile originariamente intestato a: mamma 25%, papà 25% e due figlie con quota 25% ciascuna (i coniugi hanno da sempre abitato (...)
22/03/2024
Personale INCREMENTO DEL FONDO LAVORO STRAORDINARIO PER CONSULTAZIONI ELETTORALI L'Ente dovrebbe procedere con l'autorizzazione al personale dipendente a svolgere lavoro straordinario, inoltre quest'anno si svolgeranno le elezioni amministrative ed europee, il fondo per lavoro straordinario è pari ad € 1.500,00. In riferimento all'orientamento applicativo ARAN RAL_1559, la (...)
22/03/2024
Servizi demografici ERRATA ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI SOGGETTO CON SOLA RICEVUTA DI PERMESSO DI SOGGIORNO In data 22/02/2024 un cittadino americano ha richiesto iscrizione anagrafica presso il ns. Comune presentando  la seguente documentazione: -          ricevuta di permesso di soggiorno (senza causale) datata 09/12/2023; -  &nbs (...)
22/03/2024
Edilizia – Urbanistica PIANO DI LOTTIZZAZIONE INATTUATO Nel 1997 viene stipulata una convenzione urbanistica, di durata di decennale, che prevedeva come onere a carico dei proponenti la realizzazione di n. 8 posti auto di uso pubblico ma di proprietà privata. Nel 2007 viene approvata, con delibera di CC, un’integrazione alla convenzione con cui si (...)
22/03/2024
Appalti e contratti pubblici MODIFICA DI CIG (SIMOG) STACCATO A DICEMBRE 2023 In data 8 gennaio, vista la mancanza di informazioni e il blocco generale della piattaforma, con un CIG (Simog) preso a dicembre abbiamo inviato una lettera di invito tramite Sintel. Abbiamo utilizzato la procedura dell'affidamento diretto per un importo di € 113.903,00= I.V.A esclusa, e pe (...)
22/03/2024
Personale RETRIBIZIONE DI POSIZIONE PER INDENNITÀ DI P.O. Richiamato l'art.17 del CCNL 2019/2021 sottoscritto il 16.11.2022 in merito alla retribuzione di posizione, si chiede se un dipendente assunto a tempo part-time debba vedersi riproporzionata l'indennità di P.O. in base al numero di ore ovvero se possa vantare l'intera indennità. Si richiama in (...)
20/03/2024
Ragioneria SISTEMA LUMP SUM PER BANDI PNRR DIGITALE Nel 2023 il Comune ha ricevuto l'assegnazione di un contributo PNRR DIGITALE di euro 120.000 per la misura 1.4.1. Nel corso dell'esercizio 2023 la spesa finanziata dal contributo è stata regolarmente impegnata per soli 20.000,00 euro, la relativa spesa nel 2023 non è esigibile mentre l’obiett (...)
14/03/2024
Tributi LA NECESSARIA CONTEMPORANEA SUSSISTENZA DI RESIDENZA E DIMORA È ELEMENTO ESSENZIALE DELLA FATTISPECIE IMU È stato emesso accertamento IMU ad un contribuente perché aveva la dimora in un immobile nel quale non ha mai trasferito la residenza. L'immobile è stato costruito e terminato nel 2012 e non è stata fatta neanche la dichiarazione, in quanto non acquistata. Per la TARI, invece, il contribu (...)
14/03/2024
Appalti e contratti pubblici QUALIFICAZIONE TECNICA DELLE IMPRESE, COSTO PERSONALE DI DITTA INDIVIDUALE O ARTIGIANA SENZA DIPENDENTI Con riferimento alla verifica dei requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro, nel caso di OE senza SOA, l’art. 28 co. 1 lett. b) allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023 prevede che sia verificata la seguente condizione: “Costo complessivo sostenuto per il personale dip (...)
14/03/2024
Welfare e Sociale CONDIVISIONE DI DATI SENSIBILI CON AUTORITÀ GIUDIZIARIA Riceviamo ormai da qualche settimana dalla Procura Minori di Milano la richiesta di cui all'oggetto: Richiesta di informazioni (ai sensi dell'art. 473-bis3 cpc). Nel testo della richiesta vengono chiesti dati anagrafici del nucleo, se noto, riferire sinteticamente condizioni di vita del minore e (...)
14/03/2024
Appalti e contratti pubblici CONTRATTO DI SCRITTURA PRIVATA PER AFFIDAMENTI IN HOUSE Una società partecipata, a cui è stato affidato un contratto di igiene urbana, in sede di sottoscrizione del contratto dovrebbe versare oltre 190mila euro per diritti di rogito. La Società chiede se tali diritti siano dovuti considerato la natura della società. Si chiede se, in caso di ri (...)
14/03/2024
Affari generali CONFLITTO DI INTERESSI PER CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA CHE RIVESTA LA QUALIFICA DI PRESIDENTE DI UN’ASSOCIAZIONE ETS BENEFICIARIA DI UN CONTRIBUTO COMUNALE All'ente è pervenuta istanza di richiesta di erogazione di contributo da parte di un'Associazione E.T.S. operante sul territorio comunale. Il Presidente dell'Associazione è attualmente Consigliere Comunale di minoranza presso il Comune stesso. Si chiede, a fronte del parere espresso dal Seg (...)
14/03/2024
Personale DESTINAZIONE RISORSE FONDO RISORSE DECENTRATE ANNI 2022/2023 NON EROGATE Con riferimento alle disposizioni che regolano il trattamento accessorio dei dipendenti comunali si fa presente quanto segue: Il nostro è un piccolo comune dove sono in forza 4 dipendenti di cui 3 titolari di posizione organizzativa. Nell’anno 2022 è stato costituito il fondo risorse decentra (...)
11/03/2024
Appalti e contratti pubblici TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI IN CASO DI SERVIZI SOCIALI Dobbiamo aggiornare l'importo dell'affidamento con quanto già liquidato negli anni precedenti l'entrata in vigore della normativa che prevede l'acquisizione dei CIG per i servizi sociali? (...)
11/03/2024
Ragioneria IMPOSTA DI BOLLO SU MANDATI DI PAGAMENTO RELATIVI A PRESTAZIONI IN ESENZIONE IVA Si richiede cortesemente di chiarire se i mandati di pagamento delle fatture emesse da RSA, RSSA e case di riposo (in particolare Onlus) esenti Iva ai sensi dell’art. 10 D.P.R. 633/72, devono essere assoggettati a imposta di bollo a carico del Comune. (...)
11/03/2024
Welfare e Sociale COMPARTECIPAZIONE DELLE SPESE PER INTERVENTI EDUCATIVI IN FAVORE DI MINORI SOTTO EMANAZIONE DI DECRETO DEL TRIBUNALE Si pone un quesito relativo alla compartecipazione delle spese per interventi educativi in favore di minori sotto emanazione di Decreto del Tribunale. Il Decreto sopra citato dà un affido esclusivo alla madre e prevede incontri protetti con il padre. Dopo emanazione di tale Decreto, il padre cam (...)
11/03/2024
Personale PROGRESSIONE VERTICALE CON PROCEDURE ORDINARIA O SPECIALE L'amministrazione comunale sta per approvare il regolamento per le progressioni tra le aree ai sensi dell'art. 13, c. 6,7 e 8 CCNL 16/11/2022: nel regolamento è stato previsto che, l'accesso alla categoria superiore, comporti la "cessazione per dimissioni" dalla posizione lavorativa precedente e (...)
11/03/2024
Appalti e contratti pubblici TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI PER I SERVIZI AFFIDATI A ETS NELL’AMBITO DEL CODICE DEI TERZO SETTORE A) Impegni di spesa per ricoveri in RSA, per i quali la scelta del contraente avviene per questione che esulano dal mercato, perché determinate dalla necessità contingente, dalla disponibilità delle strutture, dalla specificità dei soggetti e dei percorsi di sostegno. In questi casi è comunq (...)
11/03/2024
Polizia locale – SUAP SPETTACOLI DAL VIVO, MODIFICA APPORTATA DALL'ART 7 DL 215/2023 ALL'ART. 38 BIS CO 1 DL 16 LUGLIO 2020 N.76 Alla luce della modifica apportata dall'art 7 DL 215/2023 all'art. 38 bis co 1 DL 16 luglio 2020 n.76, si chiede se gli eventi culturali in oggetto siano unicamente quelli con partecipazione "passiva" del pubblico o, al contrario, anche quelli che comportino trattenimenti (danzanti, sagre, ecc. . (...)
11/03/2024
Appalti e contratti pubblici TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI NEI CONFRONTI DI AZIENDA CONSORTILE Abbiamo un contratto di servizio con Azienda Speciale Consortile per la gestione di alcuni servizi sociali. Alla sottoscrizione del contratto di servizio non è stato acquisito il CIG, in quanto non richiesto dalla normativa. Nel 2023 abbiamo assunto impegno di spesa per l'anno, acquisendo un CIG (...)
11/03/2024
Personale RISERVA A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE E DEI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE NEI BANDI DI CONCORSO Si sottopongono i seguenti quesiti in merito alla gestione delle riserve nei bandi di concorso, in particolare sul coordinamento della riserva a favore dei volontari delle forze armate con la riserva a favore dei volontari del servizio civile: 1) Nel caso di concorso per un solo posto, il Com (...)
11/03/2024
Appalti e contratti pubblici CAMBIO DI OPERATORE ECONOMICO DOPO AGGIUDICAZIONE Ho provveduto ad affidare il bando PNRR migrazione al cloud nel 2023 (l'erogazione del servizio ancora non è iniziata) allo stesso fornitore della nostra software house. Allo stato stiamo valutando di cambiare il gestionale. Eventualmente, è possibile procedere ad affidare il servizio di mi (...)
01/03/2024
Appalti e contratti pubblici MODIFICA SU SMART-CIG ACQUISITI PRE 2024 Dal 1° gennaio 2024 non è più possibile acquisire gli smart Cig. Questo ente ha acquisito nel 2023 uno smart Cig per un impegno sul 2024. In corso d'anno vi è la necessità di integrare l'importo dell'impegno e, conseguentemente, modificare l'importo del Cig acquisito precedentemente. Si (...)
01/03/2024
Polizia locale – SUAP CORSI YOGA IN CONTESTO INDUSTRIALE Un cittadino vorrebbe avviare un'attività economica consistente in somministrazione di corsi di yoga destinati a gruppi di persone, in presenza, presso un locale posto all'interno di un sito produttivo in cui è già presente un'attività industriale classificata insalubre di classe 2. Si ch (...)
01/03/2024
Personale CERTIFICATO MEDICO PER ASSENZE PER MALATTIA Si chiede cosa preveda la normativa in merito alla modalità di consultazione del certificato medico da parte del datore di lavoro, in particolare se vi sia un obbligo da parte del dipendente di comunicare oltre l’assenza anche il numero di certificato medico o sia in capo al datore di lavoro l (...)
01/03/2024
Personale MAGGIORI SPESE DERIVANTI DALLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO Secondo quanto stabilito dall'art. 7 del D.M. 17 marzo 2020, le maggiori spese derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato effettuate sulla base delle capacità assunzionali definite in base al medesimo decreto non sono assoggettate al controllo del tetto di spesa calcolato secondo i paramet (...)
01/03/2024
Servizi demografici LEGITTIMITÀ DI PROVVEDIMENTO DI CANCELLAZIONE ADOTTATO In data 20/10/2022, il nostro Ufficio ha cancellato per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, il cittadino straniero XX, in possesso di permesso di soggiorno scaduto sin dal 09/01/2021. La notifica dell’avvio del procedimento è stata effettuata in data 16/08/2022 (...)
01/03/2024
Personale ONERI PREVIDENZIALI PER AMMINISTRATORI LOCALI All’attuale Sindaco, disoccupato già da prima dall’inizio del mandato, paghiamo l’indennità di carica e lo stesso chiede delucidazioni circa l’obbligo o meno di versamento di contributi ai fini pensionistici da parte del Comune. È legittima la richiesta avanzata? (...)
01/03/2024
Appalti e contratti pubblici MODALITÀ DI STIPULA PER AFFIDAMENTO DIRETTO Con riferimento all'art. 18 del D. Lgs. 36/2023, si chiede se in caso di procedura di affidamento diretto puro o previa richiesta di preventivi, superiore ad € 40.000, sia obbligo o scelta della Stazione Appaltante procedere a stipulare atto in forma pubblica amministrativa a cura dell'ufficial (...)
01/03/2024
Appalti e contratti pubblici SMART-CIG E TRACCIABILITÀ PER SERVIZI SOCIALI Considerate le nuove modalità di acquisizione del Cig per inserimenti RSA compartecipazione/ partecipazione rette, l'importo del Cig corrisponde alla cifra totale che l'ente deve impegnare, quindi sicuramente superiore al limite dei 5000 ottenibili con piattaforma contratti pubblici, ovviamente (...)
01/03/2024
Appalti e contratti pubblici REVISIONE PREZZI PER APPALTI DI SERVIZI In data 26.01.2024 è stato sottoscritto il rinnovo del nuovo CCNL Cooperative Sociali che ha definito un aumento complessivo, a regime del 12.85% sugli attuali costi della manodopera. Una cooperativa aggiudicataria di due servizi comunali (gestione nido affidata nel 2021 - durata sino al 31/ (...)
01/03/2024
Tributi AVVISI DI ACCERTAMENTI IMU 2018 AD EREDI Sono stati notificati 5 avvisi di accertamento, nominativi e per quota presunta, a 5 presunti eredi di defunta deceduta in data 01.12.2018. La proprietà degli immobili risulta ancora della defunta e non c'è traccia di apertura della successione. L'identificazione dei presunti eredi è avvenuta (...)
01/03/2024
Tributi DOPPIA ESENZIONE IMU PER CONIUGI Due soggetti, entrambi residenti nel Comune scrivente, regolarmente coniugati e nello stesso stato di famiglia, hanno intenzione di intestarsi, ognuno al 100%, un appartamento sito nello stesso condominio e chiedono se sia possibile beneficiare dell'esenzione da IMU prevista per la prima casa di (...)
01/03/2024
Personale CALCOLO PROGESSIONI TRA AREE Il nostro Comune ha la necessità di effettuare due progressioni tra le aree tra operatori esperti e istruttori e inoltre coprire un posto vacante area istruttori. È possibile a tal fine effettuare: - una progressione tra le aree di cui al comma 6 e 8 , art. 13 CCNL vigente nella misura dell (...)
01/03/2024
Polizia locale – SUAP ATTIVITÀ CON DESTINAZIONE D’USO DIREZIONALE Il Comune deve valutare la proposta di utilizzo di un immobile esistente per lo svolgimento di eventi, cerimonie e manifestazioni, con possibilità di notevole afflusso di pubblico. Lo svolgimento dell’attività prevede che l'impresa interessata eserciti il solo noleggio delle attrezzature, (...)
22/02/2024
Polizia locale – SUAP LA LEGGE 214/2023 PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA NON SI APPLICA PER BANDI PUBBLICATI PRIMA DELL’ENTRATA IN VIGORE A dicembre 2023 è stato pubblicato un bando pubblico per le assegnazioni di concessioni di posteggi nel mercato settimanale, che prevedeva quale durata della concessione 12 anni e, come termine finale di presentazione domande, il 2 febbraio 2024. Successivamente alla pubblicazione del bando (...)
22/02/2024
Polizia locale – SUAP ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO DI PUBBLICO SPETTACOLO IN FORMA NON IMPRENDITORIALE DA PARTE DI UNA ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO Se chi organizza un evento di pubblico spettacolo è un'organizzazione non a scopo di lucro, deve comunque chiedere la licenza art. 68 TULPS? Oppure basta in questo caso presentare solo una semplice comunicazione? (...)
22/02/2024
Ragioneria CONTABILIZZAZIONE RESTITUZIONE PLURIENNALE DI FONDI P.I.P. Nell’ambito di un accordo di partenariato pubblico – privato, all’interno del quale lo scrivente Comune è il capofila, è previsto, tra l’altro, un contributo in c/capitale da parte della Comunità Montana di €. 100.000,00 per la realizzazione di un’opera pubblica. Si tratta di fon (...)
22/02/2024
Servizi demografici INUMAZIONE/CREMAZIONE GRATUITI IN CASO DI INDIGENZA O DISINTERESSE L'obitorio ci informa della presenza della salma di un ns cittadino per il quale i familiari non provvedono alla inumazione: sentita la vedova, essa dichiara di essere indigente ma non presenta la documentazione ISEE necessaria. La vedova e i parenti non presentano nemmeno rinuncia all'eredità. (...)
22/02/2024
Tributi AGEVOLAZIONI FISCALI PER I CONTRATTI DI LOCAZIONE C.D. NON ASSISTITI Abbiamo notificato un avviso di accertamento IMU 2018 pagato parzialmente a un contribuente che, a sua volta, ha depositato richiesta di annullamento in autotutela allegando copia del contratto di locazione sottoscritto in data 05/11/16 con locazione decorrente dal 01/01/17 unitamente a dichiaraz (...)
22/02/2024
Personale RIPOSO COMPENSATIVO PER PRESTAZIONE IN GIORNATA FESTIVA Le ore prestate nella giornata della domenica seguono il seguente iter: pagamento della maggiorazione e recupero delle ore lavorate. Le ore lavorate danno diritto ad un risposo compensativo della durate delle ore lavorate. Si chiede se il riposo debba avvenire in un’unica giornata ovvero la (...)
22/02/2024
Servizi demografici CAMBIO DI GENERALITÀ IN SEGUITO A NATURALIZZAZIONE ITALIANA Una cittadina con cittadinanza originaria della Bulgaria nel 2021 diventa cittadina italiana con cognome A patronimico B e nome C. Si presenta allo sportello munita di un "certificato di medesima persona" tradotto da una agenzia di traduzioni bulgara (originale del documento non presentatomi) in (...)
22/02/2024
Welfare e Sociale COMPETENZA ALLA COMPARTECIPAZIONE A RETTE DI FREQUENZA DI STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Un cittadino anziano residente nel nostro Comune (X) si trasferisce in RSA, ubicata nel territorio del Comune Y, in data 02/08/2022, senza mai chiedere compartecipazione alla retta durante la sua residenza al Comune X. La moglie trasferisce autonomamente la propria residenza in un alloggio sito (...)
22/02/2024
Personale COLLABORAZIONE LAVORATIVA CON REGIONE LOMBARDIA DI DIPENDENTE PUBBLICO ASSUNTO A TEMPO PIENO INDETERMINATO Buongiorno, un nostro dipendente è assunto a tempo pieno indeterminato presso lo scrivente Comune con la qualifica di agente di P.L. Ha richiesto la possibilità di collaborare con un gruppo politico presente in Regione Lombardia. Già in precedenza aveva avuto una collaborazione con Regione Lom (...)
22/02/2024
Ragioneria QUOTA ACCANTONATA PER “FONDO GARANZIA DEBITI COMMERCIALI” Nel Bilancio di previsione 2024-2026 è stata accantonata una somma a titolo di SPESE POTENZIALI per il fondo garanzia debiti commerciali nella missione 20. Con la comunicazione dello stock del debito si è avuta una riduzione dello stock del debito ed un indicatore del ritardo dei pagamenti sorp (...)
22/02/2024
Personale INCOMPATIBILITÀ E CUMULO DI IMPIEGHI PER DIPENDENTE PUBBLICO EREDE DI QUOTA SOCIETARIA Un dipendente assunto a tempo pieno ed indeterminato ha ereditato una quota societaria (10%) di una società in nome collettivo (s.n.c). La sua posizione è compatibile con quella di socio minoritario? In caso negativo, quali sono i rischi connessi? (...)
22/02/2024
Personale TREDICESIMA MENSILITÀ E BUONO PASTO PER DIPENDENTE IMPIEGATO IN DUE ENTI DIVERSI Si sottopongono i seguenti quesiti nell'ambito di contratti ai sensi art. 1, comma 557, della legge n. 311 del2004: 1) se il dipendente del Comune X svolge incarico presso il Comune Y, ha diritto alla quota di tredicesima mensilità (ovviamente rapportata al monte ore effettuato) anche per il C (...)
22/02/2024
Welfare e Sociale GENITORE IN CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA, L'ONERE ECONOMICO PER LA SPESA DI UNA COMUNITÀ PER MINORI GRAVA SUL COMUNE NEL QUALE SI TROVA IL CAS A chi spetta l'onere economico per la spesa di una comunità per minori nel caso in cui uno dei due genitori è stato residente nel nostro Comune, ma si tratta di un cittadino nigeriano collocato in un centro di prima accoglienza del nostro Comune, a cui è stata revocata la misura di accoglienza (...)
22/02/2024