QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1623 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Personale COMANDI E DISTACCHI DEL PERSONALE DELLE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il comma 1 quinquies dell'art. 30 D.Lgs. 165/2001 esclude dalla nuova disciplina sui comandi e distacchi quelli " relativi alla partecipazione ad organi, comunque denominati, istituiti da disposizioni legislative o regolamentari che prevedono la partecipazione di personale di amministrazioni diverse (...)
09/01/2023
Personale APERTURA DI PARTITA IVA DIPENDENTE A TEMPO PIENO Il dipendente in carico all’area Tecnica (cat B3) a tempo indeterminato, è proprietario di terreni ad uso boschivo. A suo tempo si autorizzò allo stesso l’apertura di partita IVA per l’acquisto di un mezzo agricolo ad uso personale. Il dipendente ora chiede di essere autorizzato alla apertur (...)
09/01/2023
Ragioneria RICORSO CON ISTANZA DI MEDIAZIONE PER EMISSIONE AVVISO DI ACCERTAMENTO IMU/TASI Abbiamo ricevuto un ricorso/ con istanza di mediazione in data 17/12/2022 a seguito emissione avviso di accertamento IMU/ TASI per vizio di motivazione - non è indicato il criterio di valutazione delle aree fabbricabili. Si precisa che il contribuente: - non ha mai presentato dichiarazione IMU (...)
09/01/2023
Personale APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI A conclusione di un procedimento concorsuale per l’assunzione di un Dirigente a tempo indeterminato o di altro profilo professionale approvare con determina dirigenziale solo la graduatoria del vincitore e di conseguenza pubblicare nell’area “amministrazione Trasparente” sezione “Bandi di (...)
09/01/2023
Personale MOBILITA’ OBBLIGATORIA DI CUI ALL’ART.34 DEL D.LGS. N.165/2001 Nel caso di un concorso pubblico rimasto in sospeso per mesi e per il quale sia già stata espletata la procedura della mobilità “obbligatoria” di cui all’art34 del D.Lgs. n.165/2001 (prendendone atto nella determina dirigenziale d’indizione del bando di concorso ed avendo l’ente già ric (...)
09/01/2023
Polizia locale – SUAP REGOLAMENTO CIMITERIALE COMUNALE ADEGUATO AL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE Visto in particolare art. 27 avrei necessità di capire se: 1) A fronte di richiesta di un colombario, posso già concederne un altro come previsto dal nostro regolamento comunale o se prevale la L.R. e quindi devo attenermi alla stessa che lo vieta. Ma la L.R. deve essere recepita nel mio regola (...)
28/12/2022
Personale BUONI LAVORO (VOUCHER) CONTRIBUISCONO AL CALCOLO DEL TETTO DI SPESA DEL PERSONALE  Si chiede se l'utilizzo di buoni lavoro (voucher) contribuisca al calcolo del tetto di spesa del personale. (...)
14/12/2022
Personale ATTESTAZIONE DELLA SUSSISTENZA DELLE PARTICOLARI PATOLOGIE RICHIEDENTI LE TERAPIE SALVAVITA Vorremmo sottoporre un quesito in materia art. 50 nuovo ccnl funzioni locali In particolare si chiede quali siano le “competenti strutture medico legali delle asl o enti accreditati” che possono attestare la sussistenza di particolari patologie richiedenti le terapie salvavita. Può essere riten (...)
14/12/2022
Personale ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO Questo Comune nei mesi scorsi ha esperito una procedura selettiva per l’assunzione con contratto di formazione e lavoro di n. 1 collaboratore professionale – terminalista cat. B3 per 12 mesi da assegnare al Settore Finanziario. Il relativo progetto formativo era stato precedentemente approvato d (...)
01/12/2022
Personale DOCUMENTAZIONE PRESCRITTA DALLE DISPOSIZIONI REGOLANTI L'ACCESSO AL RAPPORTO DI LAVORO Con la presente si chiede un chiarimento in materia di controllo da parte delle pubbliche amministrazioni, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive presentate dai partecipanti alle selezioni/concorsi pubblici. Nel dettaglio, per quanto riguarda le dichiarazioni relative al fatto “di go (...)
01/12/2022
Personale SPESA DEL PERSONALE ETERO-FINANZIATA L’Amministrazione comunale riceve in maniera continuativa un contributo da parte dello Stato con riferimento all’art. 1, co. 797 e ss, L. 178/2020 per l’assunzione di un nuovo assistente sociale a tempo indeterminato. L’Amministrazione ha proceduto a seguito assegnazione del contributo sudde (...)
01/12/2022
Personale ASSUNZIONI NEL LIMITE DI CAPACITÀ ASSUNZIONALE Nel mio Ente, si sta valutando la possibilità di prevedere nel fabbisogno relativo al 2023 l'assunzione a tempo indeterminato di numero 3 persone. (Ente virtuoso che rispetta il limite decreto-legge n. 34/2019 attuato con il decreto ministeriale 17 marzo 2020). Una assunzione riguarderebbe una nuov (...)
23/11/2022
Personale ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANCHE MEDIANTE SCORRIMENTO DI GRADUATORIE DI ALTRI ENTI Questo Comune vorrebbe procedere all'assunzione di n.1 personale Categoria C1 attingendo dalla graduatoria di altro Ente. Inizialmente si prospettava l'utilizzo di suddetta unità tramite convenzione con il Comune limitrofo, il quale avrebbe assunto la stessa con un part-time di 18 ore, e success (...)
22/11/2022
Appalti e contratti pubblici ACQUISTO DONI NATALIZI CON FONDI DI BILANCIO L'Amministrazione Comunale vorrebbe acquistare, con fondi del bilancio, in occasione delle festività natalizie, dei Panettoni da donare alle persone ultrasettantacinquenni, non essendo una spesa di rappresentanza si chiede se tale spesa sia ammissibile e conforme alla legge. (...)
12/10/2022
Polizia locale – SUAP DEPOSITO PER ATTIVITA’ DI COMMERCIO ELETTRONICO DI AUTO USATE In riferimento al commercio on-line di auto usate: è sempre necessario avere un magazzino? L'attività può essere svolta solo dall'ufficio / sede senza avere un locale di deposito?   (...)
23/09/2022
Appalti e contratti pubblici INCENTIVI TECNICI PER PROCEDURE DI SERVIZI E FORNITURE Il nostro Comune ha aderito ed ottenuto i decreti di finanziamento PNRR per la digitalizzazione. Ora si tratta di affidare gli incarichi alle nostre software house per la realizzazione delle infrastrutture informatiche richieste dai bandi. Gli affidamenti si svolgeranno secondo la procedura diretta (...)
16/09/2022
Ragioneria VALORI PREDETERMINATI PER ACCERTAMENTO IMU SU AREE FABBRICABILI Il quesito è in merito ad un dubbio sorto in seguito all’emissione nell’anno 2022 di avvisi di accertamento relativi ad aree fabbricabili. Nell’anno 2011 veniva approvato con delibera del CC n. 4 del 22 marzo il Regolamento per la disciplina dell’applicazione dell’imposta comunale sugli i (...)
25/08/2022
Edilizia – Urbanistica TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA’ DELLEAREE E PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA In data 29/06/2022, con legge n. 79, è stata approvata la norma transitoria che prevede che siano “fatte salve le procedure di cui all’articolo 31,commi 46, 47, 48, 49 bis, 49 ter, della legge 23 dicembre 1998, n. 448,relative alle istanze già depositate dai soggetti interessati fino alla data (...)
29/07/2022
Appalti e contratti pubblici ISTITUTO DEL SUBAPPALTO Una ditta mi ha chiesto in data 13/07/2022 l'autorizzazione al subappalto di una lavorazione OS30 con una ditta diversa da quella indicata in sede di gara (termine presentazione dell'offerta 19/04/2021) e riportata poi nel contratto. Oggi il c. 6 dell'art. 105 è sospeso, è ammissibile approvare un (...)
29/07/2022
Personale APPLICAZIONE INCENTIVI TECNICI DI CUI ALL’ART. 113 DEL D.LGS. 50/2016 Gli incentivi tecnici previsti al RUP ed a collaboratori, possono essere liquidati anche con procedura di “affidamento diretto”? In particolare si chiede se gli stessi siano dovuti o meno nelle seguenti casistiche:- AFFIDAMENTO DIRETTO PURO (senza valutazione di più preventivi),- AFFIDAMENTO DI (...)
22/07/2022
Polizia locale – SUAP I SIMULATORI DI GUIDA PER FINI LUDICI SONO ASSIMILATI AI GIOCHI LECITI DISCIPLINATI DALL’ART. 110 COMMA 7 LETT.C) DEL TULPS Per un piccolo locale con 4 simulatori di guida è pervenuta a questo Ente una SCIA ad oggetto “INTEGRAZIONE DELL'ATTIVITA' GIA' ESISTENTE: RICHIESTAAUTORIZZAZIONE A SPETTACOLO VIAGGIANTE IN SEDE FISSA EX ART.69 T.U.L.P.S. COME DA CIRCOLARE N.18/2022 PROT.213732/RU DEL 19/05/2022 ED ALLA DETERMINA (...)
11/07/2022
Appalti e contratti pubblici GARA D'APPALTO: MODALITA’ DI INVITO IMPRESE PER AFFIDAMENTO DI UN LAVORO PUBBLICO Devo procedere ad una gara d'appalto per opere stradali cat. OG3 di importo lavori pari a circa €. 600.000=. Mi viene detto che a fronte di nuove disposizioni è consentito invitare direttamente 10 ditte, ovviamente in possesso di certificazione SOA, selezionate dalla Stazione appaltante tramite p (...)
08/07/2022
Appalti e contratti pubblici MODALITÀ DI ACQUISTO DELLA STAMPANTE PER L’UFFICIO DI STATO CIVILE Si chiede se è possibile procedere all'acquisto di una stampante mediante affidamento diretto ( approvazione preventivo ) senza dover aderire a convenzione attualmente presente sul M.E.P.A. . E' possibile procedere all'acquisto in base all'articolo 1, comma 130, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (...)
08/07/2022
Ragioneria RIMBORSO DELL’IMU VERSATA DA UN COMUNE PER ALLOGGIO RITENUTI SOCIALI Istanza di rimborso IMU/TASI anni 2019/2020 da parte di altro Ente Locale proprietario di fabbricati siti nel nostro comune. In data 22.12.2020 l’Ente proprietario degli immobili ha presentato una dichiarazione di esenzione IMU con motivazione: “Alloggi sociali definiti dal decreto del Ministero (...)
21/06/2022
Polizia locale – SUAP LEGITTIMITA’ SCIA Mi è stata presentata una SCIA per avvio di "altre attività di servizio". Nella scia è stato riportato: attività unica o prevalente ALTRI SERVIZI PRENOTAZIONE E ATTIVITA' DI ASSISTENZA TURISTICA NOAGENZIA VIAGGI codice ateco attività prevalente dell'anno799019 2022descrizione merceologica dell' (...)
21/06/2022
Edilizia – Urbanistica APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVAMENTE ALLA REALIZZAZIONE DI UNA PISCINA PRIVATA IN EPOCA SUCCESSIVA ALL’EDIFICAZIONE DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE Si chiedono alcuni chiarimenti in merito all'eventuale contributo sul costo di costruzione delle piscine private. La piscina è considerata a tutti gli effetti una "pertinenza", è corretta questa affermazione? In ogni caso è possibile applicare e quindi richiedere un contributo sul costo di (...)
31/05/2022
Appalti e contratti pubblici CORRETTA EFFETTUAZIONE DI UNA PROCEDURA NEGOZIATA In sede di manifestazione di interesse (esperita su Sintel) qualora una ditta dovesse indicare nel campo offerta economica un ribasso percentuale o un valore economico o per assurdo addirittura allegare un preventivo, nonostante sulla lettera di avviso di manifestazione di interesse venisse specific (...)
16/05/2022
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TESORERIA Dovendo affidare il servizio di tesoreria comunale in scadenza al 30.06.2022si chiede se per essere conformi al dettato dell'articolo 210 del TUEL che stabilisce espressamente per la tesoreria: "L'affidamento del servizio viene effettuato mediante le procedure ad evidenza pubblica stabilite nel rego (...)
05/05/2022
Polizia locale – SUAP CONTRATTO DI SUB-CONCESSIONE PER LICENZE TEMPORANEE Una struttura comunale adibita a spettacoli (concerti) è stata concessionata, con possibilità contrattuale di sub concessione, ad un soggetto specializzato in organizzazione di eventi. Per la struttura è stata rilasciata licenza definitiva di agibilità per pubblico spettacolo (art. 80 del tulps) (...)
05/05/2022
Appalti e contratti pubblici REVISIONE DEL CANONE D’AFFITTO ANNUO PER UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE La società proprietaria di un’antenna posizionata su un terreno di proprietà comunale, comunica di avere diritto ad una revisione del contratto di affitto, stipulato nel 2016, richiamando una ordinanza delle Sezioni Unite della Cassazione Civile (n. 12.251/2009) e l'art.5 ter dell'art.40 del dec (...)
21/04/2022
Appalti e contratti pubblici LEGITTIMITÀ DI UN BANDO DI GARA CON CLAUSOLA: “IN CASO DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE, DA PARTE DEL PROMOTORE, QUESTI PUÒ DARE INIZIO AI LAVORI IMMEDIATAMENTE. IN CASO DI NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE, I LAVORI POTRANNO AVERE INIZIO SOLO Deve essere pubblicata una procedura di gare mediante finanza di progetto per la riqualificazione di un edificio e conseguente gestione dello stesso con attività socio culturali e commerciali. L'attuale gestore (che svolge attività commerciale) ha presentato una proposta di project che è risultat (...)
06/04/2022
Appalti e contratti pubblici QUANTIFICAZIONE DEL CORRISPETTIVO AI FINI DELLA RIMOZIONE DEI VINCOLI DI PREZZO MASSIMO Un privato richiede la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione relativamente ad immobile acquisito nel 2012 da precedente proprietario, pervenuto a quest'ultimo tramite convenzione in data 2004 con soc. cop. edilizia per la cessione in proprietà dell'area di P.E.E.P. per l'attuazione de (...)
05/04/2022
Edilizia – Urbanistica ITER PROCEDURALE PER CAMBIO DI CLASSIFICAZIONE DI UN IMMOBILE COMUNALE Quale è l'iter procedurale per cambiare la classificazione di un immobile comunale da Servizio Abitativo Pubblico a patrimonio disponibile del Comune (es.: delibera consiglio comunale, autorizzazioni Regionali e/o altre, ed in quale ordine) e quali i riferimenti normativi? (...)
04/04/2022
Appalti e contratti pubblici GESTIONE DI SPESE VETERINARIE E RICOVERI PERMANENTI PER CANI RANDAGI IN ASSENZA DI CANILE COMUNALE. Il nostro quesito riguarda un affidamento diretto sotto soglia ambito terzo settore (importo complessivo di euro 2.810,88) per servizio spese veterinarie urgenti e ricovero e custodia permanente di cani presso un canile vicino a questo Ente e con il quale non abbiamo attualmente una convenzione. (...)
04/04/2022
Edilizia – Urbanistica BONUS FISCALI PER INTERVENTI STRAORDINARI SUL PATRIMONIO EDILIZIO ERP/SAP DI PROPRIETÀ COMUNALE Il Comune è proprietario di numerosi alloggi destinati al Servizio Abitativo Pubblico (S.A.P., già E.R.P.), inseriti in condomìni cd. “misti” (vale a dire con la presenza anche di altri alloggi di proprietà privata), ciascuno con un proprio amministratore condominiale. Il Comune ha affi (...)
28/03/2022
Ragioneria VALORE AREA FABBRICABILE PER ACCERTAMENTO OMESSO VERSAMENTO Una società che non ha presentato la dichiarazione IMU e non ha eseguito alcun versamento, acquista il 13/11/2018 con due atti notarili distinti terreni edificabili e fabbricati industriali. Atto di acquisto: valore dichiarato per i fabbricati euro 708.000,00 - valore dichiarato per area euro 91 (...)
16/03/2022
Organismi partecipati e servizi pubblici locali GESTIONE DEL DISPENSARIO FARMACEUTICO. A seguito di sequestro dell'unica farmacia presente sul territorio comunale, su sollecito dell'ATS a provvedere, l'ente ha individuato dei locali di proprietà da utilizzare come dispensario farmaceutico. Abbiamo comunicato la disponibilità all'ATS la quale ci ha invitato ad assegnare il dispensari (...)
11/03/2022
Polizia locale – SUAP COMUNICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA IN FORMA NON IMPRENDITORIALE Per le manifestazioni temporanee in forma non imprenditoriale è necessaria la sola comunicazione? E' altresì opportuno ottenere la licenza rilasciata dal Questore (SUAP) o presentare SCIA al Comune nei casi previsi (massimo 200 persone fino alle ore 24)? (...)
04/03/2022
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DIRETTO SENZA GARA, IN FAVORE DI TALUNI SOGGETTI PUBBLICI Abbiamo all'interno del nostro patrimonio degli immobili che attualmente sono utilizzati da parte delle ATS o ASST. L'affidamento originario, di molti anni fa, è avvenuto senza procedura ad evidenza pubblica. Ad oggi, i contratti sono scaduti e quindi occorre capire come procedere. E' necessario, (...)
04/03/2022
Affari generali EFFETTI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE HA CADUCATO LE DISPOSIZIONI DELLA LEGISLAZIONE REGIONALE LOMBARDA DI PROROGA DEI TERMINI DI EFFICACIA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI PER UN TRIENNIO La presente per chiedere il Vs. parere in merito all’applicazione della proroga automatica dei provvedimenti autorizzativi per Covid, alla luce della sentenza 21.12.2021 n° 245 in quanto sembrerebbe abbia dichiarato incostituzionale l'articolo 28, comma 1, lettera a), della legge regionale 07.08. (...)
22/02/2022
Appalti e contratti pubblici PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO Vorremmo avere un chiarimento circa la procedura di affidamento di un accordo quadro (ex art 54 del dlgs 50/2016) per servizi tecnici(coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione) dell'importo di € 130.000,00 per la durata massima di 4 anni con un unico operatore. Si intend (...)
21/02/2022
Appalti e contratti pubblici APPALTI: GARANZIA AFFIDAMENTI DEROGATORI L’art. 103, comma 11, del D.Lgs. 50/2016 prevede che: “È facoltà dell’amministrazione in casi specifici non richiedere una garanzia per gli appalti di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a) (…). L'esonero dalla prestazione della garanzia deve essere adeguatamente motivato ed è subordi (...)
16/02/2022
Affari generali I COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DI AZIENDE SPECIALI: LA POSSIBILE LEGITTIMITÀ Nella deliberazione della Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie, n.9/2019, , assume rilievo centrale l’excursus della Sezione stessa, sull’art.6, comma 2, D.L. 31/05/2010, n.78, convertito con modificazioni dalla L. 30/07/2010, n.122. La Sezione verifica, come già rilevato dalla Corte Co (...)
11/02/2022
Ragioneria ESENZIONE TARI PER SUPERMERCATO Abbiamo un supermercato PENNY come nuovo contribuente TARI. Nell'allegato della dichiarazione mi comunica che la superficie di vendita e il magazzino sono esenti dal calcolo della TARI ritenendosi produttori di rifiuti speciali in particolare imballaggi terziari. Sempre nella stessa dichiarazione co (...)
27/01/2022
Ragioneria DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO Questo Ente si è iscritto al Registro Nazionale Aiuti di Stato per l'inserimento di contributi erogati per il contrasto dell'epidemia Covid19. Nello specifico questo Ente ha sempre previsto ed erogato contributi straordinari in favore di associazioni e enti quali Pro-Loco, Gruppo Sportivo, Scuole M (...)
13/01/2022
Polizia locale – SUAP SISTEMA VIDEOSORVEGLIANZA Il comune ha installato un sistema di videosorveglianza, anche se al momento non è ancora dotato di regolamento per la videosorveglianza. si chiede di sapere chi è autorizzato a visionare le immagini delle telecamere. In particolare se il sindaco può delegare un assessore alla consultazione delle (...)
23/12/2021
Polizia locale – SUAP NOTIFICA TRAMITE PEC Se ricevo tramite pec un atto da notificare, devo ritenere che la notifica prodotta in forma analogica (cartacea) sia copia conforme all'originale? (...)
13/12/2021
Polizia locale – SUAP ATTO CONFORME AL DOCUMENTO DIGITALE PERVENUTO VIA PEC Le richieste di notifiche che pervengono a mezzo PEC devono essere stampate in duplice copia, cosi come arrivano (ovvero senza modificare il n. di pagine: fronte/retro e/o facciata singola) e devono riportare la seguente dicitura: “Atto conforme al documento digitale pervenuto via PEC”.? (...)
13/12/2021
Appalti e contratti pubblici PROROGA DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE DI SERVIZI Il capitolato d’oneri relativo al contratto di concessione del servizio di accertamenti e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e diritti pubbliche affissioni (01.01.2018-31.12.2022) è stato approvato dal Consiglio Comunale il 28.09.2017, il valore posto a base di gara per la dete (...)
07/12/2021
Polizia locale – SUAP DISPERSIONE CENERI DI UN’URNA AFFIDATA AI CONGIUNTI Il Comune scrivente ha ricevuto una richiesta di rilascio autorizzazione alla dispersione ceneri di urna affidata ai congiunti, ai sensi della modifica dell’art.73 legge ragionale 33/2009 e successiva modifica L.R. a del 04.03.2019 che recita “La dispersione ceneri è autorizzata secondo la volo (...)
24/11/2021
Polizia locale – SUAP ATTIVITA’ NOLEGGIO CON CONDUCENTE Con la presente siamo a porre il seguente quesito in merito all'attività di noleggio con conducente: Premesse: il Comune ha rilasciato in data 03/01/2017 al soggetto A titolo autorizzativo per noleggio con conducente a seguito di scrittura privata regolarmente registrata all'agenzia delle entrate i (...)
12/11/2021