QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Edilizia – Urbanistica INSEDIAMENTO DI ATTIVITA’ NOLEGGIO CAMPER IN EDIFICIO COMMERCIALE ESISTENTE Il Comune deve valutare il caso di un insediamento di attività di noleggio camper in un edificio commerciale esistente. Si specifica che l'attività NON prevede presso l'unità locale anche la vendita di automezzi, ma solo il loro noleggio, e conseguenti attività di pulizia/sanificazione. Dalla vi (...)
Appalti e contratti pubblici APPLICAZIONE DL 50/2022 Con riferimento al DL 50/2022 con la presente si chiede se rientrano nel campo di applicazione della suddetta normativa anche gli eventuali sub appalti. Nello specifico in caso di lavori sub appaltati ad un prezzo inferiore al prezziario regionale gli stessi devono essere aggiornati o si deve applic (...)
Ragioneria LA FULIGGINE RIENTRA NEI RIFIUTI PERICOLOSI Un cittadino svolge l'attività di spazzacamino senza nessuna denuncia di occupazione e quindi nessun avviso di pagamento a suo nome. Da circa 6 anni è sempre entrato in area rifiuti, con la tessera di privato cittadino, con i sacchi di fuliggine mentre ora con il cambio del gestore gli è stato ne (...)
Personale NOMINA MESSO NOTIFICATORE Si chiede nel caso del nostro comune che ha come dipendenti: 1D Area amministrativa contabile, 1 D Area Tecnica e 1 C Area demografica (ma con mansioni anche per i Tributi) chi può essere nominato messo comunale emesso notificatore. Si chiede inoltre chi è la figura che nominerà i messi.   (...)
Appalti e contratti pubblici APPALTO MENSA SCOLASTICA: ADEGUAMENTO DEL PREZZO DEL PASTO Ci è stato chiesto dalla Ditta che ha in appalto la mensa scolastica un adeguamento del prezzo del pasto, in seguito agli incrementi dei costi del servizio. Il capitolato allegato al contratto (stipulato nel marzo 2022, prevede il solo adeguamento ISTAT, ma l'Amministrazione vorrebbe comunque andar (...)
Appalti e contratti pubblici RISPOSTA QUESITI IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI PRIMO QUESITO Il nuovo codice prevede al comma 14, primo periodo, dell'art.41 che Nei contratti di lavori e servizi, per determinare l'importo posto a base di gara, la stazione appaltante o l’ente concedente individua nei documenti di gara i costi della manodopera secondo quanto previsto dal comma (...)
Ragioneria RIDUZIONE COVID PER LE TARIFFE TARI E RIPARTIZIONE CONGUAGLIO Il Comune approverà il Piano Finanziario 2020 entro il 31/12/2020. Pertanto, entro il 30/09/2020, confermeremo per il 2020 le tariffe dell’anno 2019. - Sarà possibile applicare sulle tariffe 2020 così determinate le riduzioni covid della parte variabile previste dalla deliberazione ARERA n. (...)
Personale TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE Una dipendente di questa Amministrazione, inquadrata nella cat. C1 addetta ai servizi demografici, è stata assunta, con contratto a tempo parziale (18ore) dal 30.12.2013; nel corso degli anni, e fino a questa data, le sono state aumentate le ore lavorative fino a quelle attuali a 28 ore/settimanali (...)
Affari generali PUBBLICAZIONE PIAO SUL SITO ISTITUZIONALE Ho un dubbio su dove pubblicare in Amministrazione Trasparente il PIAO perché vedo che alcuni Enti lo pubblicano nella sezione disposizioni generali e altri in altri contenuti. (...)
Ragioneria TASSA SUI RIFIUTI ANNO 2020 – DELIBERA ARERA 158/2020 – FONDO DI CUI ALL’ART. 106 DEL DECRETO-LEGGE 19 MAGGIO 2020 N. 34. Questo comune intende provvedere all’approvazione delle tariffe tari anno 2020 usufruendo dell’art. 107 comma 5 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 in quanto l’ETC ha comunicato l’impossibilità di fornire i Piani Economico Finanziari per l’anno 2020 con una tempistica tale da consentire (...)
INTERPRETAZIONE ED ALL’APPLICAZIONE DELLE DIVERSE MISURE E PRESCRIZIONI PREVISTE NEL CD. “CODICE ANTIMAFIA” L'art. 85 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 159/2011 prevede che "La documentazione antimafia, se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, deve riferirsi, oltre che al direttore tecnico, ove previsto: b) per le società di capitali, anche consortili (...)
Ragioneria PAGAMENTO IMU IN CASO DI ATTO MUTUO DISSENSO DI CONTRATTO DI DONAZIONE In fase di registrazione di un atto notarile del 2019 per una vendita, sono venuta a conoscenza di atto MUTUO DISSENSO DI CONTRATTO DI DONAZIONE. Per il dispositivo di questo atto il contratto si risolve con effetto retroattivo ripristinando con decorrenza dalla data dell'atto di donazione nella tit (...)
Ragioneria ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE AL GENITORE AFFIDATARIO DEI FIGLI MINORI Su atto di separazione consensuale con figli minori è stabilito che: "La casa coniugale , attualmente in comproprietà tra i coniugi: È volontà del sig. XX acquisire la quota di proprietà dell’immobile attualmente intestata alla sig.ra YY, pari a ½, la quale viceversa intende cedere la stessa (...)
Appalti e contratti pubblici IRREGOLARITA’ DOCUMENTAZIONE DI GARA In una procedura aperta per l'affidamento di un servizio, esperita tramite piattaforma Sintel, un partecipante in raggruppamento temporaneo ha presentato la seguente documentazione tecnica: - elaborato contenente i requisiti di natura quantitativa, sottoscritto con firma digitale dai tre partecipant (...)
Appalti e contratti pubblici OBBLIGHI DI CENTRALIZZAZIONE DI UN COMUNE NON CAPOLUOGO DI PROVINCIA L'ente locale che abbia aderito alla Stazione unica appaltante della Provincia di Varese, per la gestione della funzione di acquisizioni beni, servizi e lavori può convenzionarsi in aggiunta ad un altro soggetto aggregatore? Ad esempio, una Comunità Montana sempre per la gestione della funzion (...)
Ragioneria L’ATTRIBUZIONE DELLA CATEGORIA CATASTALE D/10 E’ SUBORDINATA ALL’EFFETTIVO UTILIZZO STRUMENTAL DEL BENE Un contribuente proprietario di un fabbricato D10 ma inagibile dal 2018 perde il diritto ad avere l'aliquota dell’ 1permille in quanto essendo inagibile non è usato come bene strumentale per l'attività agricola? E quindi da considerare con aliquota dovuta come altro immobile con abbattimento imp (...)
Ragioneria POTENZIAMENTO SERVIZO SOCIALI Con riferimento alle risorse aggiuntive finalizzate al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali assegnate nel corrente esercizio a valere sul fondo di solidarietà comunale, ai sensi dei commi 791 e 792 dell’art. 1 della Legge 178/2020, vista l’intervenuta pubblicazione del dpcm 1° lug (...)
Ragioneria APPLICAZIONE IVA PER ALIENEAZIONE MACCHINA OPERATRICE Chiedo cortesemente se il Comune, a seguito gara per alienazione macchina operatrice (ruspa), che ha visto l’aggiudicazione ad un privato nell’ emettere fattura elettronica la stessa sia esente IVA non trattandosi di attività prevalente del Comune.   (...)
Personale COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO DI VOLONTARIO PENSIONATO PRESSO L’UFFICIO TECNICO COMUNALE La scrivente si trova nella condizione di poter accogliere la manifestata disponibilità di una persona a prestare a titolo assolutamente volontario e gratuito il proprio aiuto all’ufficio tecnico dell’ente. In particolare si chiede: - quali documenti debbano essere sottoscritti tra le par (...)
Ragioneria UTILIZZO FONDONE COVID Questa amministrazione sta provvedendo ad attuare un intervento di adeguamento delle infrastrutture di rete (connettività) del plesso scolastico. L’intervento ha per oggetto l’adeguamento dell’attuale infrastruttura di rete del plesso scolastico e si prefigge il raggiungimento dei seguenti ob (...)
Personale INDENNITA’ DI VIGILANZA A DIPENDENTE IN COMANDO AD ALTRO ENTE Una dipendente inquadrata nel servizio di Polizia Locale e in possesso della qualifica di agente di pubblica sicurezza conferita dal Prefetto ai sensi della legge 65/1986, articolo 5, si trova in posizione comando presso l’Agenzia delle Dogane a decorrere dallo scorso 15 gennaio. Il Comune ha c (...)
Ragioneria UTILIZZO PAGOPA PER TRASFERIMENTI TRA ENTI PUBBLICI Considerato che l'art.44 della legge 526/1982 impone agli enti titolari di fondi presso conti correnti o contabilità speciali presso le Tesorerie dello Stato di eseguire operazioni di girofondi a valere su tali conti correnti o contabilità speciali intestati agli enti destinatari dei pagamenti, e (...)
Servizi demografici TRASCRIZIONE DEL PROPRIO ATTO DI NASCITA DI UNA CITTADINA RESIDENTE IN ARGENTINA MAGGIORENNE, FIGLIA ADOTTIVA Abbiamo ricevuto un'istanza di richiesta di trascrizione del proprio atto di nascita di una cittadina residente in Argentina maggiorenne, figlia adottiva (all'età di 3 anni minore) di una nostra cittadina iscritta aire che non ha mai chiesto la trascrizione dell'atto di nascita della figlia e l'isc (...)
Ragioneria UTILIZZO FONDONE COVID Con l'esonero del canone unico patrimoniale per le attività mercatali per l'intero anno 2021, l'Ente ha registrato una minore entrata di euro 120.000,00. I trasferimenti statali a titolo di “Tosap attività commerciali” di euro 3.596,57 e a titolo di “Tosap settore turistico” di euro 17.256 (...)
Personale UTILIZZO PERSONALE IN EXTRA ORARIO DI LAVORO Il mio Ente ha necessità di utilizzare del personale in extra orario di lavoro, art. 1 comma 557 della Legge 311/2004. Il dipendente da utilizzare vorrebbe fare alcune ore in presenza ed alcune ore in smart working, regolamentato da apposito contratto/accordo con il responsabile del settore compete (...)
Personale MOBILITA’ VOLONTARIA – NULLA OSTA CON MENO DI CINQUE ANNI DI SERVIZIO Il Comune intende assumere con Mobilità un dipendente con anzianità di servizio superiore ai cinque anni che non ricopre posizione infungibile del Comune di provenienza, ente con più di cento dipendenti. Ai sensi dell’art. 30. Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse (Articolo (...)
Personale CONVENZIONE PER UTILIZZO GRADUATORIA Il comune A bandisce nel 2021 concorso pubblico per la copertura di 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di categoria C. A seguito approvazione graduatoria finale di merito risultano 1 vincitore e n° 4 idonei. Il comune assume in servizio il vincitore. Successivamente il Comune A stipula convenzi (...)
Personale VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L’ATTRIBUZIONE DELLA PROGRESSIONE ORIZZONTALE Il Comune  ha indetto un avviso per la selezione e l’attribuzione delle progressioni orizzontali, in applicazione del CCDI 2021 conclusosi entro dicembre 202l e a decorrere dallo stesso anno; Ai fini della verifica del possesso dei requisiti per l’attribuzione della progressione orizzont (...)
Ragioneria SANZIONI IMU Una società risulta debitrice nei confronti del Comune per un omesso/parziale pagamento IMU dell’anno 2015 e seguenti. Nel corso del 2019 la società cambia denominazione mantenendo la stessa partita iva e diventa xxx snc di yy srl e quest’ultima società nel corso del 2020 vende l’immobile a (...)
Ragioneria AVANZO QUOTA CAPITALE MUTUI MEF In più corsi si è sostenuto che quanto non speso per esonero quota capitale mutui MEF sia avanzo vincolato, spendibile su bilancio di previsione 2021 2023. È confermato che sia avanzo vincolato? Ed è spendibile sul bilancio di previsione 2021 2023? (...)
Personale NUOVA ASSUNZIONE TRAMITE SCORRIMENTO DI GRADUATORIE DI ALTRI COMUNI Per procedere a nuova assunzione tramite scorrimento di graduatorie di altri comuni, adottando apposita convenzione, la normativa vigente impone per prima cosa di attivare la procedura dell'art.34 e 34 bis del D.lgs 165/2001. Questo Ente sta operando questa procedura mediante richiesta di nominativi (...)
Edilizia – Urbanistica APPLICAZIONE DEI CONTRIBUTI COSTRUTTIVI RELATIVI AL MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D’USO CON OPERE, DA DIREZIONALE A RESIDENZIALE Richiesta del 2021 per cambio di destinazione d’uso con opere in edificio pluripiano, avente un’unità al piano 3° direzionale trasformata in tre unità residenziali. Conc. originaria del 1989 i cui lavori sono sati ultimati circa nel 1990 , sulla quale non sono mai state fatti interventi sino (...)
Affari generali INCOMPATIBILITA’ DEGLI INCARICHI Premesso che sul territorio comunale si è costituita nell’anno 2013 la Fondazione "xxx"”; Considerato che alla morte del Presidente, avvenuta in data 19/08/2020, il Vice Presidente è automaticamente subentrato nel ruolo di Presidente; Considerato che l’attuale Presidente della Fondazio (...)
Personale 1) ENTRATE NON RICORRENTI. 2) INCREMENTO ORE DEL SEGRETARIO COMUNALE NON INCLUSE NELLE FACOLTA’ ASSUNZIONALI 1) Il mio Comune si situa nella fascia intermedia, ossia nella fascia dei comuni che possono assumere se il rapporto costo del personale/entrate correnti meno FCDE 2021 è inferiore al rapporto 2020 Nel 2020 ho ricevuto per entrate Covid 300.000 EURO che ovviamente mi modificano il rapporto costo (...)
Edilizia – Urbanistica ESIGIBILITÀ DEL CONTRIBUTO RELATIVO ALLA QUOTA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Ai fini dell’insorgenza dell’obbligo di corresponsione degli oneri di urbanizzazione risulta rilevante il verificarsi del solo "maggiore carico urbanistico" quale effetto dell’intervento edilizio assentito, di modo che non occorre che la trasformazione interessi l’intero immobile ma è suffi (...)
Appalti e contratti pubblici SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Questo Ente ha affidato in appalto ad una ditta, il servizio di trasporto scolastico, al costo giornaliero di €. 143,90+ IVA 10%. A seguito della chiusura delle scuole il servizio è stato sospeso il 24.2.2020 e ripreso con l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021. La suddetta ditta per i (...)
Ragioneria CATEGORIA TARI Nel nostro Comune si è insediata una società a Responsabilità Limitata avente come codice ATECORI 49.41 – trasporto merci su strada – Settore Trasporti, Logistica e Comunicazioni, essendo un comune sotto i 5000 abitanti non abbiamo una categoria specifica per questo tipo di azienda e avremmo (...)
Personale CALCOLO AUMENTO/DIMINUIZIONE PERSONALE Questo Ente ha costituito il fondo risorse decentrate con lo stesso importo dal 2016 al 2021. Dovendo garantire l’invarianza del valore medio pro-capite del fondo 2018, questo Ente avrebbe dovuto calcolare tale valore come segue? 1. ai fini della individuazione delle unità presenti nell’a (...)
Ragioneria APPLICAZIONE DEL CUP RELATIVO ALLE ANTENNE IL comma 5-ter dell’art. 40 del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77, così come convertito dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, ha introdotto il nuovo comma, l’831-bis, alla legge 27 dicembre 2019, n.160 (Legge di Bilancio 2020) il quale dispone che: “831-bis. Gli operatori che forniscono i ser (...)
Appalti e contratti pubblici OFFERTA ANOMALA IN PROCEDURA NEGOZIATA. In una procedura negoziata  con criterio del minor prezzo e esclusione automatica delle offerte, dopo la valutazione della documentazione amministrativa,  sono state ammesse all’apertura delle offerte economiche 15 operatori. Dopo l’apertura delle offerte economiche, 1 offerta è stata (...)
Personale FRUIZIONE DEI PERMESSI AI SENSI DELL'ART.33 COMMA 3 DELLA LEGGE104/1992 Nella fruizione dei permessi ai sensi dell'art.33 comma 3 della Legge104/1992, il dipendente richiede nel corso del mese una giornata intera di 9 ore lavorative ed intende richiedere il residuo come permessi a ore. Come dovrà essere computata la riduzione sul monte ore di 18 ore mensili per la frui (...)
Personale ASSEGNAZIONE TEMPORANEA PRESSO UFFICIO DEMOGRAFICO DI UN AGENTE DI POLIZIA LOCALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI VIGILANZA E' illegittima l'assegnazione temporanea presso ufficio demografico di un agente di polizia locale per lo svolgimento di attività di vigilanza e di rilascio di carte di identità elettroniche? (...)
Ragioneria EFFETTI, AI FINI IMU E TARI, DI UNA LOCAZIONE TURISTICA RELATIVA AD UN’ABITAZIONE PRINCIPALE Il Sig. xx è residente anagraficamente in fabbricato di proprietà. In data 13.05.2022 presenta tramite SUAP comunicazione di locazione turistica di immobile o parte di essa in cui è residente. Nella domanda e nella planimetria allegata alla stessa deve essere meglio specificato se si intende affi (...)
Appalti e contratti pubblici PROROGA DELLE CONCESSIONI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI Questa amministrazione ha in essere alcune concessioni di impianti sportivi ad associazioni dilettantistiche senza scopo di lucro (ASD). L’originaria scadenza delle suddette concessioni era stabilita per talune al 30 giugno 2020; per altre entro il triennio successivo. A seguito della pandemia da (...)
Ragioneria ASSOGGETTAMENTO ALLA TARI MAGAZZINI ATTIVITÀ INDUSTRIALE Nel 2022 (entro giugno) il gestore ha ricevuto una denuncia di variazione metratura in merito a dei magazzini di un’attività industriale. Si sottolinea che due magazzini sono siti in vie diverse dall'unità locale. Il gestore ha provveduto alla variazione come da denuncia, quindi detassando le su (...)
Appalti e contratti pubblici NOMINA DEC PER AFFIDAMENTO DI UNA CONCESSIONE Il Comune ha effettuato una gara aperta per l'affidamento in Concessione del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento. E' stata individuata la Società che è risultata vincitrice e siamo in fase di effettuazione dei controlli di legge, ad esito dei quali verrà sottoscritto il Contratto (...)
Edilizia – Urbanistica CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE IN CASO DI MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D’USO CON E SENZA OPERE A seguito delle modifiche introdotte per i cambi d’uso, in particolare artt. 44 e 52 della l.r. 12/2005, si chiede di avere chiarezza in merito al calcolo degli oneri di urbanizzazione in caso di cambio d’uso senza opere, decorsi 10 anni dalla fine dei lavori (casistica non contemplata nell’ar (...)
Ragioneria INDENNITÀ SPETTANTE PER LA CARICA ISTITUZIONALE, SOLAMENTE NELLA QUOTA RELATIVA ALL'INCREMENTO STABILITO DALL'ART. 1 COMMA 586 LEGGE 234 /2021. Si chiede di conoscere se un amministratore (sindaco o assessore) possa chiedere all'ufficio ragioneria del comune di percepire l’indennità spettante per la carica istituzionale, solamente nella quota relativa all'incremento stabilito dall'art. 1 comma 586 legge 234 /2021. (...)
Personale FONDO TRATTAMENTO ACCESSORIO Si chiede parere in merito al “fondo trattamento accessorio”:  al 31-12-2018 il personale dell’ente era di 10 unità, mentre ad oggi è di 11 unità, nello specifico il 16 dicembre 2018 è andata in pensione la Responsabile Economico-Finanziario che poi è stata sostituita al 01-09-2020. (...)
Personale INCARICHI CONFERITI A CONSULENTI OGGETTO DI COMUNICAZIONE ALL’ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI UNIFICATA Con il presente quesito si chiede con esattezza quali siano gli incarichi conferiti a consulenti oggetto di comunicazione all’anagrafe delle prestazioni unificata e di pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente. In particolare si chiede se gli incari (...)
Edilizia – Urbanistica PAGAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE A SEGUITO DI MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D’USO Le Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano delle Regole prevedono per un edificio ubicato in ambito industriale una Norma Speciale che consente il cambio di destinazione d’uso per la trasformazione di una porzione di superficie lorda, entro i limiti dettati dalla norma e nell’ambito dell (...)