QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Personale CESSAZIONE DI UN DIPENDENTE SOGGETTO TFR CON MODALITÀ TELEMATICA Devo predisporre una pratica di certificazione ultimo miglio per un dipendente che è stato assunto 08/04/2002 e cessa il 31/10/2023 per pensione di vecchiaia.Essendo la prima cessazione di un dipendente soggetto Tfr che devo effettuare con la modalità telematica ho dei dubbi sulla procedura nonost (...)
01/12/2023
Servizi demografici TRASCRIZIONE DI SENTENZA DI DIVORZIO EUROPEA È pervenuta dal Consolato, per la trascrizione, una sentenza di divorzio emessa in Spagna nel 2023. Alla sentenza risulta allegata la dichiarazione resa ai sensi del Regolamento 2201/2003, in cui l'interessato ha dichiarato l'inesistenza dei motivi ostativi ex art. 22. Si ritiene che tale dich (...)
01/12/2023
Servizi demografici CONCESSIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA NOVANTA-NOVENNALI - LOMBARDIA Nel nostro comune alcune tombe perimetrali perpetue in stato di abbandono, con ordinanza sindacale, sono state dichiarate decadute e quindi assegnabili in concessione come tombe di famiglia novanta-novennali, come da regolamento comunale.È intenzione dell’amministrazione procedere alla loro asseg (...)
01/12/2023
Polizia locale – SUAP REQUISITO FASCIA D’ETÀ NEI BANDI PER IL RILASCIO DELLE LICENZE AUTOVETTURE NOLEGGIO In un bando per assegnare n. 3 autorizzazioni per noleggio con conducente (ncc auto) è fattibile e corretto inserire come requisito per la partecipazione "avere un’età compresa tra i 21 e i 55 anni"? (...)
29/11/2023
Polizia locale – SUAP SCIA E REQUISITI PER IAD “IMPRESA DOMESTICA ALIMENTARE” Abbiamo ricevuto una SCIA per “nuova apertura attività di trasformazione di alimenti in stabilimenti, laboratori, centri di cottura/notifica ai fini della registrazione ai sensi dell’art.6 del Regolamento CE n. 852/2004” di un utente per “produzione di pasticceria fresca, dolce e salata in (...)
29/11/2023
Polizia locale – SUAP RILASCIO DI "AGIBILITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO" DI UN LOCALE ADIBITO AD EVENTI MUSICALI NON APERTI AD UN PUBBLICO INDIFFERENZIATO È pervenuta, da parte di un'associazione, la richiesta di rilascio di "agibilità di pubblico spettacolo" (art.80 del tulps) per locale di trattenimento/eventi musicali con capienza massima di n. 95 persone e non aperta ad un pubblico indifferenziato ma limitata ai soli associati. È pervenuta in a (...)
29/11/2023
Polizia locale – SUAP EVENTO TIPO “STREET FOOD” RIVOLTO A TUTTI IN AREA PRIVATA Buongiorno, si chiede quali siano le autorizzazioni necessarie per una utente che si è rivolta allo scrivente Suap in quanto intende organizzare in un'area di sua proprietà (quindi privata) un evento all'aperto aperto a tutti (eventualmente a pagamento) nel quale si ritrovano diversi track food (t (...)
29/11/2023
Ragioneria PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE Il mio Ente  - nel bilancio di previsione 2023/2025 annualità 2023 e nel programma triennale delle opere pubbliche 2023/2025 annualità 2023 - ha previsto le spese per un progetto di ristrutturazione dello stadio comunale per €. 2.450.000,00 finanziato con l’assunzione di un mutuo con il C (...)
29/11/2023
Ragioneria ESENZIONE IMU PREVISTA PER I COSIDDETTI BENI MERCE La società ALFA con codice attività “costruzione di edifici residenziali e non residenziali (41.20.00)”, intestataria del permesso di costruire e proprietaria di immobili destinati alla vendita, ha presentato dichiarazione IMU per agevolazione dei beni merce. Agevolazione concessa fino all’a (...)
29/11/2023
Ragioneria ISTANZE DI RIMBORSO IMU A SEGUITO DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.209/2022 Abbiamo avuto pochi casi di richiesta rimborso, tutti dovuti tranne uno poiché quest’ultimo ha la residenza in questo Comune ma non è la Sua dimora abituale; allegata all’istanza c’era documentazione tipo:- Bollette utenze (senza però il dettaglio dei consumi);- Autodichiarazione Medico di (...)
29/11/2023
Personale ATTIVAZIONE DI UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER 15 ORE SETTIMANALE DI UNA FIGURA DI EX CATEGORIA Il Comune scrivente,  su indicazione della nuova amministrazione, intende procedere all'attivazione di un contratto a tempo determinato per 15 ore settimanale di una figura di ex categoria C da collocarsi quale unità di staff del Sindaco (art. 90 del 267/2000). Lo Statuto lo prevede e abbiamo (...)
29/11/2023
Personale INDENNITÀ AMMINISTRATORI QUALI LAVORATORI FRONTALIERI Nel nostro Ente il Sindaco appartiene alla Guardia di Finanza e non ha mai presentato domanda per l'aspettativa, si chiede quindi di sapere se gli spetta la riduzione dell'indennità al 50% oppure no ed inoltre la quantificazione delle indennità per il Vice Sindaco e Assessore (lavoratori frontalie (...)
29/11/2023
Personale UTILIZZO DI STRUMENTI INFORMATICI E DIGITALI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE CONCORSUALI È ancora possibile fare prove scritte tradizionali (carta e penna) o bisogna farle per forza digitalmente?Per rivolgersi eventualmente ad una società esterna per poter svolgere le prove in formato digitale quali adempimenti bisogna fare? Sicuramente la determina di impegno di spesa, ma nel bando b (...)
29/11/2023
Personale RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO CON MEZZO DI TRASPORTO PUBBLICO PER SEGRETARIO Il segretario comunale a scavalco ha presentato richiesta di rimborso per spese viaggio (treno). Si chiede se ha diritto al rimborso, in quanto su autorizzazione Prefettura di reggenza sede vacante è indicato che il rimborso delle spese di viaggio è disciplinato dalla determina del presidente dell (...)
29/11/2023
Personale ACCESSO DALL'ESTERNO E PROGRESSIONE VERTICALE INTERNA Si chiede se ai sensi dell'art. 13 c. 8 del CCNL 16.11.2022 comparto Funzioni Locali, sia possibile utilizzare la quota 0,55% M.S. 2018 in aggiunta a propria capacità assunzionale dell'Ente per n. 1 assunzione dall'esterno di personale inquadrato nell'area degli operatori esperti (ex cat. B) ed al (...)
29/11/2023
Personale CALCOLO DIRITTI DI ROGITO DI SEGRETARIO IN REGGENZA A SCAVALCO Come devono essere calcolati i diritti di rogito riconosciuti al vice segretario di un comune con segretario comunale in reggenza a scavalco? Nello specifico si deve applicare il limite del quinto dello stipendio in godimento al segretario comunale anche se non è titolare della sede di segreteria? (...)
29/11/2023
Personale RAPPORTO TRA VECCHIE PEO E DIFFERENZIALI STIPENDIALI L'importo delle "vecchie" progressioni economiche viene assorbito nel tabellare come "differenziale stipendiale" art.78.c4 ccnl 2019/2021. Dovendo procedere alla quantificazione delle risorse decentrate per l'anno2023, tale differenziale resta comune a carico del fondo e pertanto deve essere so (...)
29/11/2023
Personale PEO – TERMINE DI MATURAZIONE DEL REQUISITO DI PARTECIPAZIONE In materia di PEO, posto che il contratto decentrato nulla prevede in merito al termine di maturazione del requisito di partecipazione (periodo decorso dall'ultima progressione), si è ritenuto di precisare nel bando per le progressioni orizzontali che il suddetto requisito di permanenza nella posiz (...)
29/11/2023
Welfare e Sociale ONERI DERIVANTI DALL'AFFIDAMENTO FAMILIARE O DALL'OSPITALITÀ IN STRUTTURE RESIDENZIALI Presso il nostro Comune risiede il padre di un bimbo affidato al proprio ente di residenza e collocato presso la madre (altro comune della Provincia). Sul nucleo vige un provvedimento del TO che convalida degli accordi tra le parti tra cui: affido del minore all'ente di residenza (senza mandato di a (...)
29/11/2023
Welfare e Sociale ATTRIBUZIONE DEGLI ONERI ECONOMICI PER UN SOGGETTO IN RSD, ORA IN APPARTAMENTO PROTETTO Il nostro Comune eroga da anni un contributo economico per l'inserimento in RSD di un cittadino. Il cittadino nel 2022 cambia residenza ma il nostro comune continua ad integrare la retta poiché l'intervento ha avuto inizio quando la persona era residente sul suo territorio; e per ciò non rileva il (...)
29/11/2023
Welfare e Sociale COMPARTECIPAZIONE RETTE SERVIZI SEMI RESIDENZIALI In riferimento alla compartecipazione al costo del servizio, oltre alla definizione di una quota a carico dell'utenze visto l'Isee socio sanitario, è possibile chiedere alla famiglia dell'assistito un ulteriore contributo a copertura della retta? Se questo fosse inserito nel Regolamento Comunale de (...)
29/11/2023
Welfare e Sociale COMPARTECIPAIZONE RETTE RSA - ISEE ILLIQUIDO Se il cittadino inserito in RSA possiede un alloggio e l'ente ne richiede la vendita o la locazione al fine di recuperare una rendita che possa consentire alla persona di coprire maggiormente la retta della RSA, ma il cittadino non volesse accettare, può l'ente rifiutare la compartecipazione alla r (...)
29/11/2023
Appalti e contratti pubblici COSTI MANODOPERA DA APPLICARE AI SENSI DEL COMMA 13 DELL’ART.41 D.LGS 36/2023 In relazione all'affidamento di appalti di lavori si richiede una precisazione riguardo ai costi della manodopera da applicare ai sensi del comma 13 dell'art.41 del D.Lgs. 36/2023. Nello specifico si chiede di precisare se sono da inserire come voce nel quadro economico dell'opera e sottratti dall'i (...)
29/11/2023
Appalti e contratti pubblici PER I CONTRATTI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE, IL COSTO DEL LAVORO È DETERMINATO ANNUALMENTE, IN APPOSITE TABELLE In caso affermativo si chiede anche, se per individuare il giusto importo dei costi della manodopera da non assoggettare a ribasso, sia corretto dedurre, dall'importo totale determinato dalle percentuali indicate dal prezziario regionale, le spese generali pari al 15% e l'utile d'impresa pari 10%. (...)
29/11/2023
Affari generali ACCESSO AGLI ATTI DA PARTE DI CONSIGLIERI COMUNALI E PROVINCIALI Il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio consuntivo 2022 con tutti gli allegati previsti per legge, tra cui lo schema per Titoli - tipologie e titoli - missioni e programmi. Detta documentazione è stata posta a disposizione di tutti i Consiglieri Comunali. Uno di questi ha tuttavia richiesto (...)
28/11/2023
Affari generali VERSAMENTO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI MINIMI OBBLIGATORI PER AMMINISTRATORI L'Amministrazione comunale dello scrivente Comune di circa 3080 abitanti (in persona del Sindaco) chiede se è consentita l'applicazione e in che termini di quanto previsto nella decisione della Corte di cassazione n. 24615/2023, con la quale riconosce anche agli amministratori di comuni con più di (...)
28/11/2023
Affari generali CONTRIBUTI PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEI SEGRETARI COMUNALI EX ART.1 C. 825/828 DELLA LEGGE N. 197/2022 Quesito in merito ai contributi per il trattamento economico dei segretari comunali ex art.1 c. 825/828 della legge n. 197/2022 Premesso che: - Tre comuni limitrofi al nostro hanno richiesto e ottenuto, ognuno con propria distinta domanda, il contributo di euro 40.000,00 di cui all’ogget (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici APPALTI COSIDDETTI RISERVATI Questo Comune aveva affidato il servizio di pulizia edifici comunali ad una cooperativa sociale di tipo B mediante procedura derogatoria di cui all'art. 5 della Legge 381/1991, come stabilito dall'art. 112 del D.Lgs. n. 50/2016, e come ribadito da ANAC con determinazione n. 3 in data 01.08.2012. Ess (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici CRITERI ALTERNATIVI AL SORTEGGIO NELLE INDAGINI MERCATO Criteri alternativi al sorteggio nelle indagini mercato: premialità per le micro, piccole e medie imprese: si prevedono premialità differenziate in base alla tipologia di impresa; Aspetti reputazionali: premiare le imprese senza annotazione nel casellario Anac, per pregresse risoluzioni, (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici EMISSIONE DEL C.R.E ANZICHÉ DEI CEL NEL PORTALE ANCI Buongiorno, avremmo necessità di sapere se al posto dei CEL non si possono inserire nel portale Anac i CRE, e nel caso come si deve procedere. (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici STAZIONI APPALTANTI ED ENTI DEL TERZO SETTORE Il comune vorrebbe affidare ad un’associazione, che ha la propria sede di un immobile di proprietà comunale, la ristrutturazione di questo immobile a scomputo dei canoni di affitto dei prossimi anni. L'associazione è tenuta a effettuare i lavori ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e quindi ad accred (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici RETTIFICA DELL’OFFERTA ECONOMICA DOPO NOTIFICA DI AGGIUDICAZIONE Questo Ente, nell’ambito delle proprie attività di controllo delle specie invadenti, ha avviato negli scorsi mesi un’indagine informale di mercato per la fornitura e installazione di adeguata cella frigorifera presso il centro di stoccaggio temporaneo realizzato ad hoc in collaborazione con un (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici APPLICAZIONE DELLO “SBLOCCA CANTIERI” - ART.225 DEL D.LGS 36/2023 Buongiorno, stiamo lavorando per un progetto Interreg (fondi strutturali): sopra i 5000 devo fare tutte le verifiche di legge tra cui l'agenzia delle entrate e non abbiamo i tempi di aspettare i 30 giorni che hanno a disposizione dato che il progetto finisce il 15 dicembre. Sono RdO (max affidamento (...)
28/11/2023
Organismi partecipati e servizi pubblici locali RELAZIONE EX ART. 30 RELATIVAMENTE AL SPL DI RACCOLTA, GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI Buongiorno, in merito al D.Lgs. 201/2022 si chiede se un Ente di popolazione inferiore a 5.000 abitanti che partecipa con propria quota, assieme ad altri Comuni, ad un Consorzio (soggetto misto pubblico/provato) in merito alla raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti urbani, sia soggetto all'ade (...)
28/11/2023
Appalti e contratti pubblici RINNOVO CONTRATTUALE LINEA TELEFONICA FISSA DELL’ENTE Devo effettuare il rinnovo contrattuale per la linea telefonica fissa dell'ente. Considerando che l'importo contrattuale supera i 5000 euro (€ 5540,00 per la precisione), avrei bisogno di sapere se si tratta di un affidamento diretto soggetto all'obbligo di rotazione oppure no. Il cambio gestore d (...)
30/10/2023
Ragioneria ACCERTAMENTO IMU PER UN’AREA FABBRICABILE Si è provveduto all'emissione di un avviso di accertamento IMU relativo all'anno 2018 per un area fabbricabile. Il valore utilizzato dal Comune come base imponibile è stato quello dell'atto notarile di compravendita. La società ha presentato la dichiarazione IMU anno 2018 utilizzando il valo (...)
30/10/2023
Personale MODALITA’ DI EROGAZIONE DEI CONCORSI PUBBLICI Posto che:- L’art. 35-quater del D.Lgs. 165/2001 prevede che: 1. I concorsi per l'assunzione del personale non dirigenziale delle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2,(omissis), prevedono: b) l'utilizzo di strumenti informatici e digitali e, facoltativamente, lo svolgimento in videoconfe (...)
30/10/2023
Personale INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA ATTRIBUITO A PERSONALE IN QUIESCENZA Il quesito riguarda incarico professionale di consulenza attribuito a personale in quiescenza. In particolare, si chiede se sia ammissibile il conferimento di incarico di consulenza presso il comune a funzionario regionale in quiescenza da 3 anni. La consulenza riguarda la gestione di opera pubblica (...)
30/10/2023
Appalti e contratti pubblici CORRETTO UTILIZZO DEI BENI PUBBLICI, DI PROPRIETÀ COMUNALE Il Comune è proprietario di immobili appartenenti al regime dei beni indisponibili. Alcuni di questi sono stati individuati da ATS e ASST del territorio come possibili sedi dei servizi dagli stessi erogati. Il Comune deve concederli gratuitamente e se si in base a quale presupposto giuridico? Oppur (...)
30/10/2023
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA Il comune intende procedere all'affidamento diretto del servizio di tesoreria (sottosoglia) nel rispetto del nuovo codice dei contratti e nel rispetto del principio di non aggravamento del procedimento amministrativo. Il Tuel prevede l'affido del servizio di tesoreria tramite procedura ad evidenza p (...)
30/10/2023
Ragioneria QUOTA FONDO CONTENZIOZO Il comune ha aperta una causa pendente avanti al tribunale preso la sezione imprese: il giudice ha proposto di provare ad intraprendere la strada della convenzione di negoziazione assistita per risolvere in via amichevole la controversia. In sede di avanzo 2022 è stata accantonata una quota in (...)
30/10/2023
Welfare e Sociale COMPARTECIPAZIONE SPESE TRA ENTI INTERREGIONALI Il nostro servizio è incaricato, da provvedimento dell'autorità giudiziaria, ad avviare incontri protetti tra dei minori , residenti in questo comune con la madre ed il padre, residente in Liguria. Abbiamo provveduto a richiedere la compartecipazione al costo del servizio che è necessario attivar (...)
30/10/2023
Servizi demografici ANNOTAZIONE ATTO DI DIVORZIO Si chiedono dei chiarimenti riguardo il meccanismo delle annotazioni tra ufficiali dello Stato Civile, che non viene chiaramente esplicitato nella normativa: in caso di divorzio nel comune di residenza, e non nel comune di matrimonio, chi manda le annotazioni ai Comuni di nascita e all'ufficio anagr (...)
30/10/2023
Servizi demografici AUTORIZZAZIONE AFFIDAMENTO CENERI A seguito di decesso sono stati autorizzati da questo comune la cremazione e l’affidamento delle ceneri al coniuge (da conservare presso la sua casa di abitazione situata in altro comune) di una signora degente in RSA e iscritta alla SOCREM (risulta espresso volontà alla cremazione, all’affidam (...)
30/10/2023
Servizi demografici PRATICHE PER LA CITTADINANZA JURIS Un cittadino brasiliano vuole portare la residenza a Brienno per le pratiche sulla cittadinanza juris - sanguinis. Non ha il permesso di soggiorno. Per l'iscrizione anagrafica è necessario, comunque, il permesso di soggiorno o è sufficiente la ricevuta della richiesta fatta in questura o tramite g (...)
30/10/2023
Servizi demografici RILASCIO DELLA RESIDENZA NELLE MORE DEI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO Una cittadina ha richiesto la residenza nel nostro Comune, dichiarando di entrare in casa di proprietà, già occupata dal convivente ivi residente (il quale nel 2019 aveva a sua volta richiesto la residenza come titolare di un contratto di affitto sottoscritto dalla precedente proprietaria, ora dec (...)
30/10/2023
Polizia locale – SUAP VENDITA GENERI DI MONOPOLIO Un esercizio di vendita di generi di monopolio vende altresì prodotti alimentari confezionati; ora può vendere e pubblicizzare la vendita di pane fresco, seppur lo venda confezionato e sigillato? (...)
27/10/2023
Polizia locale – SUAP CAMBIO DESTINAZIONE D’USO PER ESERCIZIO DI COMMERCIO FORME SPECIALI DI VENDITA (COMMERCIO ONLINE) Per l'esercizio di commercio - forme speciali di vendita (commercio online) è necessario il cambio di destinazione d'uso del locale ove il titolare svolge l'attività, qualora questi lo faccia da casa propria, quindi da una civile abitazione? (...)
27/10/2023
Personale PERMESSI DI LEGGE SPECIFICI PER TIPOLOGIA DI ASSENZE PARTICOLARI Un dipendente è stato chiamato a testimoniare in una causa penale (non connessa all'attività lavorativa); esistono permessi di legge specifici per questa tipologia di assenza oppure il dipendente deve usufruire di un istituto previsto dal contratto (recupero ore straordinarie, ferie, permesso retr (...)
27/10/2023
Personale APPLICAZIONE PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Un dipendente comunale in malattia ha sostenuto l'esame per il rilascio della patente di guida presso la competente commissione. L'ufficio per i procedimenti disciplinari ha ricevuta tale segnalazione. Quale obbligo risulta violato? L'art.71, comma 3, lettera g) del vigente CCNL? Pertanto l'ufficio (...)
27/10/2023
Appalti e contratti pubblici VERIFICA REQUISITI GENERALI DI UN OPERATORE ECONOMICO In riferimento alla verifica dei requisiti generali di un operatore economico, alla luce del nuovo codice dei contratti D.Lgs 36/2023, si chiede quali controlli effettuare tenendo presente il valore dell'affidamento. (...)
27/10/2023