QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Personale DIVIETO DI ASSUNZIONI IN CASO DI MANCATA ADOZIONE DEL PEG/PIANO DELLA PERFORMANCE L'ente ha approvato il bilancio di previsione 22/24 in data 27 dicembre 2021, ma non ancora il PEG e PDO. Si richiede se, ai sensi se l’articolo 10 del d.lgs. 150/2009 (“In caso di mancata adozione del Piano della performance (…) l'amministrazione non può procedere ad assunzioni di persona (...)
Edilizia – Urbanistica RISPOSTE QUESITI IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA 1) art. 22 comma 2 del DPR 380/01 che cita "…varianti ai PDC che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie..." per volumetria è da intendersi il volume urbanistico o volume complessivo? 2) in caso di interventi di trasformazione di Superficie Accessoria in Superfice Lorda, ai (...)
Edilizia – Urbanistica SANATORIA DI UN INTERVENTO ABUSIVO E’ stato presentato un Permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell’art.36 del DPR 380/2001 e accertamento della compatibilità paesaggistica ai sensi dell’art.181, comma 1 ter del D.lgs. 42/2004 (area sottoposta a vincolo paesaggistico) per la realizzazione di opere in maniera difforme da (...)
Personale RIPROPORZIONAMENTO FERIE CON NUOVO ORARIO LAVORATIVO A decorrere dal 1° gennaio l'articolazione oraria settimanale di un servizio comunale è passata da 6 a 5 giorni lavorativi. È corretto riproporzionare il residuo ferie anno precedente (maturato su sei giorni lavorativi per un totale annuo 36 giorni - 32+4) sui 5 giorni lavorativi di attuale organ (...)
Affari generali DIRITTO DI ABITAZIONE DEL CONIUGE SUPERSTITE Il Sig. Rossi e la moglie abitano nell'immobile nel quale la moglie possiede la nuda proprietà mentre l'usufruttuaria èla suocera del Sig. Rossi. Nel tempo vengono a mancare prima la moglie e poi la suocera, il Sig. Rossi e i figli diventano proprietari dell'immobile. Il Sig. Rossi nel caso in esa (...)
Ragioneria APPLICAZIONE DELLE ESENZIONI EXTRA Questa amministrazione è intenzionata a confermare entro il 30/6 le tariffe TARI 2019 riservandosi di approvare il PEF 2020 prima del 31/12/2020. Vista la delibera 158/2020 Arera che testualmente recita “Ferme restando le prerogative già attribuite dalla legge 147/13 agli Enti locali in& (...)
APPALTO LAVORI STRADALI: REVISIONE PREZZI E RISOLUZIONE SENZA PENALI. In data 22 settembre 2021 sono state affidate le opere di manutenzione straordinaria di alcune strade cittadine consistenti nel rifacimento del manto di finitura. Nel 2021 solo una parte dei lavori sono stati eseguiti. In data odierna l'impresa affidataria - stante l'aumento imprevedibile d (...)
Polizia locale – SUAP PERMESSO DI SVOLGERE “SAGRE” E’ stato richiesto il permesso da parte della locale Pro Loco di svolgere la trentennale sagra "Arte, Ciliegie e Musica" in forma ridotta per meglio rispettare le norme Covid. In particolare si vorrebbe fare solo un asporto gastronomico la domenica del 20 giugno limitato al tradizionale ri (...)
Welfare e Sociale SEGNALAZIONE TRIBUNALE MINORI PER MALESSSERE MINORI IN AFFIDO CONGIUNTO Due minori sono affidate in via congiunta ad entrambi i genitori, la madre (coadiuvata dal compagno) più presente, il padre assente a tratti e boicottante rispetto alle cure. La signora è seguita in terapia e ascolta le indicazioni del servizio, nonostante alcune fragilità importanti. La figlia m (...)
Ragioneria RINNOVI CONTRATTUALI A seguito di sottoscrizione dell'ipotesi di contratto Funzioni locali 2019/2021, prevedendo una probabile sottoscrizione entro fine anno, si chiede se si ritiene possibile applicare l'avanzo di amministrazione nel 2022 per trasferirlo nel 2023 con Fondo Pluriennale Vincolato, al fine di garantire la (...)
Ragioneria QUESITI TARI 1) L'art. 13 comma 15-ter del D.L. n. 201/2011 modif. dall'art. 15-bis D.L. n. 34/2019 stabilisce che per le scadenze fissate prima del 1^ dicembre di ciascun anno devono essere utilizzate le tariffe dell'anno precedente, e solo nella rate dopo il primo di dicembre è possibile applicare le tariffe (...)
Appalti e contratti pubblici INDIVIDUAZIONE RUP PER LA FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI La scrivente società, stazione appaltante non rientrante nella definizione di pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 1 comma 2 D.Lgs. 165/2001, ha indetto una procedura aperta inerente l’affidamento della progettazione ed esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazi (...)
Welfare e Sociale COMPETENZA DI SPESA PER AFFIDO INTRAFAMILIARE-ETEROFAMILIARE Di chi è la competenza in termini di impegno di spesa in progetti di affido intrafamiliare/eterofamiliare, nel momento in cui c'è un cambio di residenza?   (...)
Ragioneria DEBITI FUORI BILANCIO Il Ministero ci ha comunicato la mancata assegnazione di un contributo relativamente all'anno 2021. È stato però assunto l'impegno di spesa ed è stata liquidata la somma ai professionisti. Abbiamo già approvato il consuntivo 2021. Dobbiamo dichiarare il debito fuori bilancio ricercando la somma (...)
Ragioneria FATTURAZIONE QUOTA CENTRO ESTIVO Il Comune organizza per la prossima settimana un centro estivo per minori sino a 12 anni, per 5 settimane, come sostegno alle famiglie nell’ambito degli interventi previsti per il COVID-19. Viene richiesta alle famiglie una quota settimanale di circa € 60,00. Tale quota è rilevante ai fini IVA (...)
Appalti e contratti pubblici SUBINGRESSO DEGLI EREDI NEL CONTRATTO DI CONCESSIONE Nel regolamento di Polizia Mortuaria del comune X è inserito il seguente articolo: “SUCCESSIONE NELLE CONCESSIONI IN ESSERE - Quando viene a mancare il concessionario (persona fisica), i discendenti legittimi o gli eredi testamentari, entro dodici mesi dal decesso del concessionario, devono darne (...)
Polizia locale – SUAP SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PER GLI SPETTACOLI ALL’APERTO Nel rispetto del DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 e della successiva LEGGE22 aprile 2021, n. 64 considerata l'emergenza sanitaria Covid19 attualmente in atto, dal 01/06/2021, è possibile integrare ad uno spettacolo aperto al pubblico anche la somministrazione temporanea di alimenti e bevande? In (...)
Ragioneria ESENZIONE IMU SOCIETA' ALBERGHIERA Una società "X" con codice ATECO 55.10.00 (alberghi) risulta: essere proprietaria di diversi immobili accatastati A02, immobili utilizzati come “case e appartamenti per vacanze/residence” intestataria delle comunicazioni di inizio attività alla Regione e al Comune. L’imposta di (...)
Ragioneria POLIZZA FIDEIUSSORIA Per l'assegnazione definitiva di un contributo a favore del Comune, l'Agenzia per la Coesione Territoriale richiede una polizza fideiussoria per il buon fine dell’utilizzo delle somme erogate a titolo di anticipo, con importo da garantire pari all'ammontare dell'importo pubblico concesso. La fidei (...)
Personale INCARICO DI VICE SEGRETARIO L'albo dei segretari di Torino ha autorizzato in data 19.06.2020 che io possa esercitare la funzione di vicesegretario in assenza, ormai cronica e da più di un anno, del segretario comunale. Vorrei chiedere come disciplinare un'indennità legata a questa nuova incombenza, che assume un rilievo n (...)
Appalti e contratti pubblici CONTROLLO REQUISITI DI CUI ALL'ART. 80 - SOGGETTI SOTTOPOSTI A VERIFICA Controllo requisiti di cui all'art. 80 - soggetti sottoposti a verifica. quesito 1) il responsabile tecnico è equiparabile al direttore tecnico ed è quindi sottoposto a verifica? quesito 2) nel caso di una snc quale socio controllo? controllo il socio e il direttore tecnico o se controllo uno non (...)
Personale SOSTITUZIONE COMPONENTE COMMISSIONE ESAMINATRICE Si chiede se nel caso di una procedura di mobilità la presenza del segretario comunale (in questo caso presidente della commissione concorso e responsabile risorse umane) nel momento della selezione dei candidati è obbligatoria, o la sua figura possa essere sostituita/delegata da un altro incarica (...)
Affari generali ATTIVAZIONE PORTALE PER RICERCA ONLINE DI PRATICHE EDILIZIE La presente è per richiedere un parere circa la procedura che il Comune intende intraprendere per permettere al cittadino/tecnico incaricato di ricercare tutte le pratiche edilizie inerenti un determinato fabbricato, che si sono succedute negli anni. Si vorrebbe dare la possibilità, tramite appos (...)
Personale EMOLUMENTI RETRIBUTIVI RICONOSCIUTI NEL CASO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO In un pignoramento presso terzi (nel quale il terzo pignorato è l’Amministrazione Comunale e il debitore un dipendente), il giudice ha disposto quanto segue: “assegna, salvo esazione, al creditore procedente e interveniente, crediti da retribuzione mensili dichiarati dal terzo nella misura di u (...)
Personale SPESA DI PERSONALE PER ENTE APPARTENENTE AD UNIONE DI COMUNI. Con la presente a seguito della firma del Ministro dell'Interno della circolare esplicativa inerente l'art.33, comma 2 del decreto-legge 30/04/2019 n. 34, convertito in Legge 28/06/2019 n.58 in materia di assunzioni di personale da parte dei comuni, si sottopone alla Vs. attenzione il seguente quesi (...)
Affari generali INCREMENTO INDENNITÀ AMMINISTRATORI Si chiede un'interpretazione in merito ai commi da 583 a 587 della Legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022). Nel nostro Ente di circa 7000 abitanti si pongono infatti due problematiche: 1) allo stato attuale gli amministratori percepiscono un'indennità autoridotta rispetto al tabellare; 2) ne (...)
Personale CONGEDO RETRIBUITO DI PERSONALE IN COMANDO Abbiamo da poco riconfermato il distacco biennale a tempo pieno di un vigile presso la procura. Quest'ultima per il primo biennio ci ha rimborsato sulla base della nostra rendicontazione, in quanto è comunque pagata da noi. Lo scorso mese, il vigile oggetto del distacco ha chiesto un periodo di con (...)
Ragioneria ARTICOLAZIONE DEGLI AVVISI BONARI TARI Con la presente si chiede se sia possibile, ai fini della tassa rifiuti dell'anno 2023, emettere avvisi di pagamento bonari, prevedendo tre rate con scadenza 30/09/2023 - 15/12/2023 e 16/03/2024 tutte e tre le rate calcolate con le tariffe del 2023, già caricate sul sito del MEF, o si debba obbliga (...)
Affari generali NOMINA RESPONSABILE DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Con la presente si chiede se sia possibile, in un Ente privo di Segretario reggente e nel quale le funzioni di segretario sono affidate temporaneamente alla figura del Vicesegretario, nominare quale Responsabile di Anticorruzione e Trasparenza un soggetto esterno all’Ente. (...)
Polizia locale – SUAP SOSPENSIONE PAGAMENTO TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Un soggetto titolare della concessione di posteggio presso l'area mercatale ha dovuto sospendere la sua attività per un periodo prolungato nell'anno, a causa di gravi problemi di salute. Il ns regolamento al riguardo non prevede nulla. Si chiede se sia possibile operare una qualche riduzione in tal (...)
Edilizia – Urbanistica APPLICAZIONE DELLA SANZIONE PECUNIARIA PER GLI INTERVENTI ESEGUITI IN ASSENZA O DIFFORMITÀ DALLA SCIA Con la presente si chiede parere circa l’applicazione della sanzione non inferiore a € 516,00 sugli interventi di cui all’art. 37 dpr 380/01, (ad esempio interventi interni/esterni su parti strutturali) e correlazione e analogia con l’art 6 bis dpr 380/01 ovvero se l’operato dell’ufficio (...)
Personale PROGRESSIONI ECONOMICHE Una dipendente, poiché è stata in congedo parentale per tutto il 2021 non è stata valutata. Nel 2022 si procederà alle progressioni economiche, poiché il punteggio totale è composto anche dalla media delle valutazioni dell'ultimo triennio (in questo caso 2019_2020_2021), la dipendente di cui s (...)
Appalti e contratti pubblici REGISTRAZIONE DI UN CONTRATTO DI APPALTO Il quesito attiene alle modalità di registrazione di un contratto di appalto, avente valore superiore ad € 40.000,00. Precisamente, si chiede di sapere se sia possibile omettere la registrazione di un contratto in assenza di qualsivoglia prescrizione nel regolamento interno con riferimento a (...)
Personale CONGEDO PER IL FIGLIO CHE SVOLGE DAD Una dipendente chiede di poter usufruire del congedo di cui all'art. 21 bis c. 3 DL 104/2020 per il figlio di età compresa tra i 14 e 16 che sta svolgendo DAD. Si chiede se tale permesso può ancora essere concesso e se occorre che l'autorità sanitaria competente abbia disposto la quarantena obbli (...)
Edilizia – Urbanistica LEGITTIMITÀ DI LICENZE EDILIZIE E CERTIFICATI DI ABITABILITÀ O AGIBILITÀ RILASCIATI DA TECNICO COMUNALE CON “APPROVAZIONI” A MATITA Premesso che il Programma di Fabbricazione approvato nel 1960 imponeva l’obbligo della licenza edilizia ai sensi dell’art 31 legge 1150/42 che testualmente citava: “chiunque intenda eseguire nel territorio (del Comune) opere e costruzioni, siano essi nuovi edifici, o aggiunte o modifiche, d (...)
Personale CONVENZIONE CON ALTRO COMUNE PER L’UTILIZZO DEL SEGRETARIO COMUNALE Il Comune ha sottoscritto una convenzione con altro Comune per l'utilizzo del segretario comunale (quest'ultimo è il "capo convenzione"). La convenzione di segreteria prevede che la spesa totale relativa al trattamento economico complessivo del segretario comunale sia ripartita in base ad una perce (...)
Welfare e Sociale ISTANZE DI ACCESSO AGLI ATTI DEL SERVIZO SOCIALE In ordine alle istanze di accesso agli atti che riceviamo dagli avvocati di parte, fino ad ora abbiamo risposto "In ordine alla sua richiesta datata... di ottenere copia delle relazioni redatte dagli operatori incaricati circa il nucleo familiare...,-a seguito di confronto con la Responsabile Area S (...)
Personale RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E FONDO RISORSE DECENTRATE. Questo Ente in data 1/7/2020 ha attuato una consistente riorganizzazione interna: il numero delle unità di personale incaricate di posizione organizzativa sono sostanzialmente diminuite. In seguito a questa rideterminazione di Aree e Settori, sono state effettuate nuove pesature per determinare (...)
Appalti e contratti pubblici ISTITUTO CIVILISTICO DELLA COMPENSAZIONE LEGALE La società affidataria del servizio della riscossione e accertamento dell’Imposta Pubblicità e Affissioni per gli anni dal 01.06.2015 al 31.12.2016 non ha corrisposto al Comune l’importo relativo al secondo semestre 2015 del minimo garantito previsto dal capitolato. Si precisa che la (...)
Ragioneria NOMINA ORGANO DI REVISIONE L'Azienda Speciale del Comune deve procedere con la nomina del Revisore dei Conti. L'unica candidatura pervenuta al protocollo dell'Ente è di un professionista che sei anni prima era stato già nominato revisore dei conti dell'Azienda Speciale. Il professionista in questione era stato nominato r (...)
Personale CONFLITTO D’INTERESSE PER NOMINA NUCLEO DI VALUTAZIONE MONOCRATICO Il Comune, con Decreto Sindacale, ha nominato il Nucleo di Valutazione monocratico avente valenza triennale. Si domanda, se legittima l’attribuzione di Incarico annuale di servizio di supporto all’attuazione del PNRR, ad una società S.r.l. "X" di cui anche il Valutatore è parte in causa. Si (...)
Appalti e contratti pubblici PROCEDURE AFFERENTI GLI INVESTIMENTI PUBBLICI FINANZIATI CON LE RISORSE DEL PNRR O DEL PNC Nell'ambito di procedure afferenti gli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse del PNRR o del PNC, di cui al D.L. 77/2021convertito con modifiche con la Legge 108/2021, il bando tipo n. 1,aggiornato con Delibera ANAC n. 332 del 20 luglio 2022, dispone al paragrafo"13. S (...)
Personale PREAVVISO PER DOMANDA DI PENSIONE QUOTA 100 Un dipendente ha presentato all'ente, in data 13/05 u.s., domanda di pensione Quota 100 con decorrenza del collocamento a riposo dal 01/10/2021 (ultimo giorno 30/09). Dato che l'art. 14 c. 6 lett.c) del DL 4/2019 prevede che "la domanda di collocamento a riposo deve essere presentata all'amministraz (...)
Personale LEGITTIMITÀ DELL'ATTRIBUZIONE DEI DIRITTI DI ROGITO AL VICESEGRETARIO COMUNALE CON INCARICO A TITOLO GRATUITO PRESSO L'ENTE Si premette che questo Ente ha fatto ricorso alla figura del c.d. "Vice Segretario Reggente" prevista dal Decreto Milleproroghe 2020 (D.L. n. 162/2019 convertito in legge n. 8/2020), al fine di sopperire alla cronica carenza dei Segretari Comunali di ruolo ed in attesa che giungano a termine le proc (...)
Ragioneria DECRETO MINISTERO INTERNO 23.07.2020 – INCREMENTO INDENNITÀ FUNZIONE CARICA SINDACO COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 3.000 ABITANTI Questo Comune ha una popolazione di 1935 abitanti e corrisponde al Sindaco un’indennità di funzione mensile pari ad €. 841,61 (al netto della riduzione prevista dall’art. 1, comma 54, lett. b) della legge 23.12.2005, n. 266 e di una ulteriore di riduzione di 1/3). Il Ministero ha già erogato (...)
Ragioneria RISPOSTA QUESITI IN MATERIA DI IMU 1) Proprietario di immobile, ivi residente e domiciliato, avvia per porzione dell’immobile la locazione breve. È esente dall’IMU?2) Il proprietario genitore ha dato al figlio un immobile in comodato d’uso gratuito, con contratto regolarmente registrato. Il figlio ha la residenza e il domicili (...)
Personale INCREMENTO LIMITE INDIVIDUALE 180 ORE PER LAVORO STRAORDINARIO Esistono casi nei quali sia possibile incrementare il limite individuale di 180 ore per lavoro straordinario al personale la cui attività non sia in relazione a quella di diretta assistenza agli organi istituzionali e la relativa spesa non sia finanziata da risorse esterne? Nel caso di specie tratt (...)
Personale IN CASO DI MOBILITA’ TRA ENTI SUSSISTE IL DIRITTO AL MANTENIMENTO DELLA POSIZIONE ECONOMICA Questo Ente ha effettuato un concorso per la selezione di un istruttore tecnico cat. C. Risulta vincitore un dipendente di altra amministrazione (con cui non è possibile effettuare passaggio con mobilità per indisponibilità tra le parti) che risulta già in categoria C3. Vi sono margini di discre (...)
Ragioneria CONTO ENERGIA FTV: FATTURAZIONE DEI CORRISPETTIVI DI COMPETENZA Avremmo necessità di sapere se il proprietario degli impianti FTV sul nostro territorio comunale può fatturare al ns Ente con IVA 22% oppure dovrebbe fatturare esente IVA.  (...)
Appalti e contratti pubblici ORGANIZZAZIONE GARA UNIONE DI COMUNI Questo Ente ha una popolazione inferiore ai 1.000 abitanti, fa parte per alcuni servizi di una unione di comuni che coinvolge 6 comuni, in questa particolare situazione economica siamo intenzionati a sviluppare un grande progetto/intervento di rilancio e promozione turistica che vede coinvolti terri (...)
Ragioneria CALCOLO FCDE Si chiede, cortesemente, quali sono gli anni da considerare per il calcolo F.C.D.E., tenendo conto che il bilancio in oggetto verrà deliberato dalla Giunta C.le il 02/03/2021 e a tale data NON abbiamo ancora approvato il riaccertamento ordinario dei residui (che scade il 31/03/2021). Inoltre, po (...)