QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Personale TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DESTINATO AL PERSONALE COMUNALE IMPIEGATO NEI PROGETTI DI TRANSIZIONE DIGITALE NELL’AMBITO DEL PNRR Viste le delibere 111 e 116 2022 della Corte dei Conti Sezione Lombardia che esprime il seguente parere «Il trattamento economico accessorio destinato al personale comunale impiegato nei progetti di transizione digitale finanziati nell’ambito del PNRR, in quanto finanziato dai medesimi fondi, non (...)
29/08/2023
Appalti e contratti pubblici AGGIUDICAZIONE CON FORMALE DETERMINAZIONE IN DISCIPLINA TRANSITORIA In data 21.06.2023 ai sensi del D.lgs 50/2016, è stata approvata la determinazione n. 96 per interventi di manutenzione del verde pubblico. In data 27.06.2023 ex D.lgs 50/2016, è stata avviata la procedura di gara sulla piattaforma Sintel di R.L., in data 30.06.2023 è stata aggiudicato l'app (...)
22/08/2023
Appalti e contratti pubblici GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI In riferimento alla normativa sugli impianti sportivi D.Lgs. 28 Febbraio 2021 n. 38 e ai Vs webinar sulla tematica del 22.02.2023, si chiede, in virtù dell'entrata in vigore del nuovo codice dei contratti D.Lgs 36/2023 se il nuovo codice prevede nuove norme o conferma la precedente disciplina del D (...)
22/08/2023
Personale COMPENSO INCARICO PRESTAZIONE OCCASIONALE RILEVATORE CENSIMENTO Un collaboratore esterno è stato incaricato, con contratto di prestazione autonoma e occasionale ai sensi dell’art.2222 e ss. c.c., per l’espletamento dell’incarico di rilevatore del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022.Nell’ambito di tale contratto è stato espre (...)
22/08/2023
Personale CALCOLO COMPENSO SEGRETARIO COMUNALE A SCAVALCO Al Segretario Comunale a scavalco, alla luce di quanto previsto dall’accordo di contrattazione decentrata del 13 gennaio 2009 “Reggenze e supplenze a scavalco - Modifica art. 3dell'Accordo n. 2 del 22/12/2003”, che stabilisce “un compenso stabilito in misura percentuale sulla retribuzione co (...)
22/08/2023
Personale INCREMENTO FONDO LAVORO STRAORDINARIO DEI DIPENDENTI Si chiede se, in occasione delle consultazioni elettorali amministrative, sia possibile incrementare il fondo per lavoro straordinario dei dipendenti, ai sensi dell'art. 14, comma 2 del CCNL 01.04.1999.  (...)
22/08/2023
Polizia locale – SUAP ATTIVITÀ COMMERCIALE DI AGENZIA DI VIAGGIO Una società che, da visura camerale, riporta il seguente oggetto sociale "network di agenzie di viaggio, gestione diretta o indiretta di aziende operanti nel settore dei viaggi" ha aperto un'unità locale nel Comune.La definizione "commerciale" è riferita alla destinazione d'uso dell'immobile. Il (...)
22/08/2023
Personale COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO DELLE CATEGORIE PROTETTE Presso l’Ente sono presenti n. 34 dipendenti a tempo indeterminato, nei 34 dipendenti è compreso un disabile assunto per assolvere alla quota d’obbligo prevista dalla Legge 68/99, n. 1 part-time al 50% e n. 3 part-time al 66,67%. Si chiede quando scatta l’obbligo dell’Ente di assumere il se (...)
02/08/2023
Personale ASPETTATIVA RETRIBUITA NEL PERIODO DI PREAVVISO PER COLLOCAMENTO A RIPOSO La dipendente presenterà richiesta per usufruire dell’aspettativa retribuita dal 01/09/2023 al 31/12/2024 ai sensi della Legge 104 per assistere la madre invalida. La stessa inoltre potrebbe essere collocata in pensionamento dal 31/12/2024, e dovrebbe in tal caso dare all’amministrazione u (...)
02/08/2023
Affari generali GESTIONE DIRITTO DI AUTORE PER OPERE PROTETTE DAL DIRITTO D’AUTORE O L’UTILIZZO DI PRODOTTI CONTENENTI RIPRODUZIONI DI OPERE Il  Comune  ha organizzato per la sera del 7-07-2023 un concerto/tributo per il quale è stato rilasciato regolare permesso dalla SIAE. In data 11-07-2023 e 17-07-2023 sono state ricevute due mail da Lea Liberi Editori Autori nella quali la società contattava il Comune comunicando: “LEA (...)
24/07/2023
Appalti e contratti pubblici PROROGA TECNICA SERVIZI A STESSO OPERATORE ECONOMICO Sono in scadenza l’affidamento di due servizi legati alla riscossione di Imu e TARI (scadenza al 31.12.20223), affidati originariamente ad un unico operatore con unica scadenza. In seguito alla problematica Covid, la scadenza di uno dei due servizi è stata spostata di 7 mesi. Si chiede se sia pos (...)
19/07/2023
Personale STABILIZZAZIONE A TEMPO INDETERMINATO AGENTE DI POLIZIA LOCALE Dipendente a tempo determinato categoria C1 - agente di polizia locale assunta il 22/01/2018 al 31/03/2019 - 18 ore assunta il 01/02/2022 al 31/12/2022 - 18 ore dal 01/01/2023 ad oggi - 24 ore che chiede con una lettera indirizza al Sindaco la stabilizzazione a tempo indeterminato 18 ore. Si chiede (...)
19/07/2023
Personale INQUADRAMENTO PROFILI EDUCATORE/EDUCATRICI In riferimento all'allegato A delle declaratorie CCNL funzioni locali del 16/11/2022, relativamente ai profili in esaurimento ci chiediamo se: 1 - possiamo attingere da una nostra graduatoria vigente per profilo educatore/educatrice cat giuridica C2 - se fosse possibile, la nuova assunzione va inqua (...)
19/07/2023
Personale POSSIBILITÀ DI COSTITUIRE RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO PARZIALE È CONTENUTA NEL LIMITE MASSIMO QUANTITATIVO DEL 25% DELLA DOTAZIONE ORGANICA COMPLESSIVA DEL PERSONALE A TEMPO PIENO DI CIASCUNA CATEGORIA Si chiedono delucidazioni in merito alla quota di spettanza dei comuni in riferimento al numero di personale part time. In particolare, il 25% della dotazione organica complessiva di ciascuna categoria, rilevata al 31 dicembre di ogni anno, con esclusione delle posizioni organizzative, può essere a (...)
19/07/2023
Appalti e contratti pubblici MODALITA’ SELEZIONE OPERATORE ECONOMICO PER SERVIZIO PULIZIE UFFICI COMUNALI Il Comune deve selezionare un operatore economico a cui appaltare il servizio di pulizie dei locali comunali (contratto ad alta intensità di manodopera). L’importo contrattuale stimato a base d’asta è di € 125mila al netto di IVA e quindi procederemmo secondo la lettera B dell’art. 50 d.lg (...)
14/07/2023
Polizia locale – SUAP CASISTICHE RIENTRANTI E NON RIENTRANTI NEL PUBBLICO SPETTACOLO Quali sono le casistiche che rientrano nel pubblico spettacolo o meglio quali sono le casistiche che NON rientrano nel pubblico spettacolo, per esempio la sola somministrazione o i mercatini  (...)
14/07/2023
Polizia locale – SUAP AVVIO ATTIVITÀ “MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE” un neo-laureato in “Attività motorie preventive e adattate” ha costituito una S.r.l. con sede a Milano e intende svolgere l’attività anche presso dei locali siti nel nostro Comune, aventi destinazione commerciale.Il titolare sostiene che la sua attività rientra nel codice Ateco 86.90.29.Il (...)
10/07/2023
Polizia locale – SUAP ESONERO DAL VERSAMENTO DELLA MARCA DA BOLLO PER GLI ATTI RILASCIATI D’UFFICIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A seguito di modifica parziale della pianta organica del locale mercato settimanale, sono state rifatte le autorizzazioni collegate alle concessioni dei nuovi posteggi assegnati.Volevo sapere se fosse possibile ritenere esenti da bollo le nuove autorizzazioni, poiché dipendono da un provvedimento d (...)
10/07/2023
Personale CALCOLO FACOLTÀ ASSUNZIONALI E LIMITE DI SPESA 1) In relazione alla modifica della programmazione del personale è corretto ricalcolare le capacità assunzionali basandosi sui dati delle entrate correnti del rendiconto 2022 recentemente approvato?2) Le assunzioni programmate nel precedente PTFP 2022, ma concluse nel 2023, perdono anche la capaci (...)
10/07/2023
Personale COSTITUZIONE FONDO RISORSE DECENTRATE: LE QUOTE RELATIVE AGLI INCREMENTI ANNUALI DI CUI AL COMMA 1, LETT. B) DI COMPETENZA DEGLI ANNI 2021 E 2022 [...] SONO COMPUTATE, QUALI RISORSE VARIABILI ED UNA TANTUM, NEL FONDO RELATIVO AL 2023 Nella costituzione del fondo risorse decentrate anno 2022, le risorse di cui al comma 3, non sono state definite. Premesso ciò, nella costituzione del fondo anno 2023, le quote relative agli incrementi annuali di cui al comma 1, lett. b) di competenza degli anni 2021 e 2022, quali risorse variabili (...)
10/07/2023
Personale PROCEDURA PER UN POSTO CHE SARA’ VACANTE DAL GENNAIO 2024 Le scrivo per avere un'informazione operativa su una procedura concorsuale: un dipendente ha manifestato la volontà di andare in pensione dalla data da gennaio 2024, e siamo quindi nella necessità di coprire la posizione vacante che ne deriverà. Nel caso specifico, avremmo due dubbi: 1) Come Comu (...)
10/07/2023
Personale LA MERA ESISTENZA DI UNA SENTENZA DI CONDANNA NON PUÒ DETERMINARE, DI PER SÉ, UN PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DA UNA PROCEDURA DI ACCESSO ALLA PA Questo Ente ha provveduto ad assumere un dipendente tramite convenzione con l’Ufficio di collocamento. In sede di controllo delle dichiarazioni sostitutive è pervenuto al Comune il certificato generale del casellario giudiziale dal quale risulta che il dipendente in questione è stato sottoposto (...)
10/07/2023
Polizia locale – SUAP CODICE ATECO PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA ATTRAVERSO LA PRODUZIONE DI DUE CENTRALINE IDROELETTRICHE DI PROPRIETÀ COMUNALE L'ente ha realizzato un'area sosta per camper non gestita e i turisti usufruiscono gratuitamente dei vari servizi; tuttavia si è installata una colonnina di ricarica elettrica per la quale è richiesto il pagamento tramite inserimento di moneta contante in un apposito contenitore (i colleghi period (...)
10/07/2023
Appalti e contratti pubblici CORRETTA INTERPRETAZIONE DELLA DISCIPLINA TRANSITORIA DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI L'art. 226, comma 2, del D. Lgs. 36/2023 prevede che le disposizioni del D. Lgs. 50/2016 continuino ad applicarsi ai procedimenti in corso. Come si deve interpretare tale norma nel caso in cui un avviso di indagine di mercato ex art. 1, comma 2, lett. b) della Legge 120/2020 sia stato pubblicato ant (...)
10/07/2023
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DI INCARICO DI RAPPRESENTANZA LEGALE E OBBLIGO DI RICORSO A SINTEL Dovendo procedere con un affidamento diretto di un incarico legale superiore ad euro 5.000,00 (rappresentanza in giudizio) escluso dal codice degli appalti ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs 50/2016, si chiede se la procedura debba essere espletata necessariamente a mezzo mercato elettronico, o se l (...)
10/07/2023
Personale CERTIFICAZIONE DELL’ULTIMO MIGLIO Si chiede:- come procedere con la certificazione dell'ultimo miglio;- come poter visualizzare i crediti contributivi dell'Ente, in seguito all'invio all'Inps di denunce V1causale 5, a correzione di precedenti periodi denunciati. (...)
07/07/2023
Personale LIQUIDAZIONE TFR IN CASO DI TRASFERIMENTO AD ALTRO ENTE Parere tecnico in merito alla gestione del Tfr di un dipendente che ha cessato rapporto di lavoro a tempo indeterminato con il nostro ente (con dimissioni) per passare ad altra amministrazione. Abbiamo l'obbligo di liquidargli il tfr? Oppure C'è un periodo entro il quale se il dipendente comincia u (...)
26/06/2023
Personale CALCOLO CONTRIBUTI TFR SULL’INDENNITA' DI POSIZIONE Abbiamo una contestazione da parte di un ex dipendente ormai in pensione sul calcolo dei contributi TRF sull’indennità di posizione.Il dipendente ha effettuato il passaggio dal sistema TFS al TFR nel 2012 con adesione al Fondo Perseo. Vorremmo gentilmente sapere come deve essere calcolata la quot (...)
26/06/2023
Personale VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, ASSISTENZIALI E ASSICURATIVI DEL SINDACO IN ASPETTATIVA Il Sindaco del nostro Comune, inferiore a 10.000 abitanti, eletto nel 2022, è lavoratore dipendente presso altro Comune. Ha manifestato l'intenzione di chiedere l'aspettativa per mandato elettorale. In proposito si chiede a chi spetti l'obbligo del versamento dei contributi previdenziali, assistenz (...)
21/06/2023
Appalti e contratti pubblici PRINCIPIO DI ROTAZIONE SOTTESO AGLI AFFIDAMENTI DIRETTI La presente per chiedere chiarimenti in merito al concetto di alternanza stabilito dall'art 1 c. 2 della Legge 120/2020 per affidamento lavori/servizi sottosoglia. Noi dovremmo affidare l'appalto del verde per un importo di euro 15.000 oltre IVA, possiamo fare un affidamento diretto alla ditta uscen (...)
21/06/2023
Personale PERSONALE: PROGRESSIONE VERTICALE (C.D. IN DEROGA) UTILIZZANDO LO 0,55% DEL MONTE SALARI 2018 Al fine di effettuare una progressione verticale (c.d. in deroga) utilizzando lo 0,55% del monte salari 2018 ai sensi dell'art. 13 CCNL 2019/2021 si chiede quali importi bisogna prendere in considerazione per calcolare se la progressione sia totalmente coperta dal suddetto 0,55%. Si deve considerare (...)
21/06/2023
Ragioneria CALCOLO IMU IN BASE ALLA DATAZIONE DELLA PERIZIA Un contribuente ha fatto rivalutare con nuova perizia giurata un proprio terreno edificabile e la perizia è datata 01/02/2023, ma nella stessa è stato evidenziato che la data di riferimento della stima e quindi la decorrenza è il 01/01/2023. Dovendo procedere a farle il conteggio IMU per l’anno (...)
19/06/2023
Personale INDENNITA’ DI VIGILANZA PER AGENTE DI POLIZIA NEO ASSUNTO Dovendo questo Ente procedere a nuova assunzione della figura di Agente di Polizia Locale a tempo parziale 18 ore settimanali e a tempo indeterminato, si chiede se per quanto concerne l'inquadramento economico del neoassunto l'indennità di vigilanza ai sensi dell'art. 16 comma 1 e 2 del CCNL 22.02. (...)
19/06/2023
Personale INDENNITA’ DI RISULTATO TITOLARI P.O. Con la presente si chiede se in merito al riconoscimento dell'indennità di risultato ai titolari di P.O. inquadrati nell'area E.Q., erogata ai sensi dell'art. 17 ccnl 2019-2021, fermo restando il rispetto del limite complessivo di spesa anno 2016, ai sensi dell’art. 23 comma 2 del D.Lgs. n.75/201 (...)
19/06/2023
Personale REQUISITI DI BASE PER L'ACCESSO ALL'AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI Questo Ente intende procedere a bandire un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Operatore Esperto – Messo Comunale. Si chiede se tra i requisiti per l’accesso, oltre all’assolvimento dell’obbligo scolastico (licenza media) sia necessario richiedere l’attestato (...)
12/06/2023
Personale REGIME FERIE NON GODUTE 1. Nel caso in cui il dipendente alla scadenza del contratto non abbia usufruito di tutte le ferie nel frattempo maturate e non ci sia stata la possibilità, nel periodo di preavviso, ovvero entro il termine di cessazione, di poterne usufruire, le stesse possono essere monetizzate?2. Il dipendente c (...)
12/06/2023
Personale INCARICHI DI ELEVATA QUALIFICAZIONE Premesso che: - presso questo Comune (ente con dirigenza) è stata regolarmente istituita l'area delle posizioni organizzative, disciplinata ai sensi del CCNL 21/05/2018 con apposita modifica del Regolamento degli Uffici e dei servizi nel 2019; - in prossimità della scadenza degli incarichi di posi (...)
12/06/2023
Appalti e contratti pubblici PROROGA CONTRATTO PER UN ULTERIORE BIENNIO AGLI STESSI PATTI E CONDIZIONI Per gli anni 2021-2022 è stato sottoscritto un contratto per la gestione dei centri estivi - ricreativi (importo sotto soglia - affidato con procedura negoziata - unico partecipante), comprensivo di servizio AES da svolgersi all'interno dei centri ricreativi. Il contratto e gli atti di gara prevede (...)
09/06/2023
Personale FRUIZIONE DELLE FERIE MATURATE DAL LAVORATORE ANCHE NEL CORSO DEL PERIODO DI PREAVVISO Un dipendente del nostro Ente, prossimo alla pensione, deve ancora usufruire di giorni di ferie maturate in parte durante l’anno 2022 ed in parte durante il 2023. Il Dipendente ha presentato lettera di preavviso per cessazione del rapporto di lavoro per pensionamento optando per il collocamento in (...)
07/06/2023
Personale ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE LAVORO Nel mese di marzo 2023, abbiamo concluso un concorso per l'assunzione con contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi di un Istruttore Tecnico (part time - 18 ore settimanali). A seguito di validazione del progetto formativo da parte di Regione Lombardia, con decorrenza 01.04.2023, abbi (...)
07/06/2023
Personale INCREMENTO FONDO RISORSE DECENTRATE Nella costituzione del fondo risorse decentrate del personale l'incremento di cui all'art. 79, comma 1 lett. c, è lo stesso incremento previsto dall'art. 33 c. 1 e 2 del D.L. 34/19 (calcolato con valore medio pro-capite rispetto al 2018)? Tale incremento è escluso dal limite fondo 2016.  (...)
31/05/2023
Appalti e contratti pubblici PROROGA CONCESSIONE ALL’OCCUPAZIONE, IN REGIME DI DIRITTO DI SUPERFICIE, DI UN’AREA COMUNALE DESTINATA AGLI IMPIANTI SPORTIVI Una Società, a seguito di appalto concorso, è risultata aggiudicataria della concessione per 20 anni del diritto di superficie di un’area del Comune, per la costruzione e la gestione di impianti sportivi:-nel 1998 è stata redatta apposita scrittura privata la cui scadenza era fissata per il 16. (...)
31/05/2023
Personale PERMESSI EX ART. 44 PER ESPLETAMENTO DI VISITE, TERAPIE, PRESTAZIONI SPECIALISTICHE O ESAMI DIAGNOSTICI Si chiede se i permessi ex art. 44 del nuovo ccnl possano essere riconosciuti anche per l'espletazione di visite, prestazioni, ricoveri, fruite da figli minori, che debbono essere accompagnati (...)
31/05/2023
Personale ASSUNZIONE DIRETTA A TEMPO DETERMINATO Vorremmo procedere ad un’assunzione a tempo determinato part time per 18 ore - 3 mesi utilizzando una figura già presente nel comune (servizio civile a scadenza) procedendo, nel caso, ad un assunzione diretta. Questo al fine di poter utilizzare le conoscenze che la stessa persona ha acquisito nel (...)
31/05/2023
Personale TEMPORANEA ATTRIBUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DI UFFICI E SERVIZI A COMPONENTI DELL'ORGANO ESECUTIVO La giunta comunale (comune di ca. 4000 abitanti) con Atto di Indirizzo ha indicato di procedere alla sostituzione di una P.O./E.Q. assente per malattia per 15 gg affidando la responsabilità del Settore Finanziario al Sindaco, al momento responsabile a interim di un altro Settore per vacanza della p (...)
31/05/2023
Appalti e contratti pubblici MODALITÀ DI SCELTA DEL CONTRAENTE NELLE PROCEDURE RELATIVE AI CONTRATTI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA – NUOVO CODICE DEI CONTRATTI L’articolo 50 del D.Lgs. 36/2023 prevede che, a seconda del valore dell’appalto, le stazioni appaltanti procedono alla scelta del contraente mediante affidamento diretto o procedura negoziata. La lettera d) del comma 2 stabilisce che, per lavori di importo pari o superiore a 1 milione di euro e (...)
31/05/2023
Appalti e contratti pubblici CONCESSIONI BALNEARI SU AREA PUBBLICA Buongiorno, come bisogna comportarsi con le concessioni su area pubblica in scadenza 31/12/2023? (...)
18/05/2023
Personale INQUADRAMENTO PROFILO DI EDUCATORE ASILO NIDO DOPO CCNL 2022 Dovendo procedere all’assunzione di una nuova Educatrice Asilo Nido (ex Cat. C), a seguito di pensionamento con decorrenza settembre 2023, si chiede conferma se il predetto profilo di Educatrice Asilo Nido, con l’entrata in vigore del nuovo CCNL del 16 novembre 2022, è stato riclassificato nell (...)
16/05/2023
Personale POLIZZA ASSICURATIVA DEL DIPENDENTE COMUNALE A COPERTURA DEL RISCHIO DI DANNO INGIUSTO In presenza di una polizza assicurativa del comune a tutela dei propri dipendenti che preveda la rinuncia al diritto di surroga da parte della stessa assicurazione, è utile la sottoscrizione da parte del dipendente di una propria polizza assicurativa per colpa grave? (l'onere di copertura assicurat (...)
16/05/2023
Polizia locale – SUAP INDENNITÀ E SANZIONI PER DIFFUSIONE MESSAGGI PUBBLICITARI ABUSIVI Si chiede di conoscere se nel caso di occupazione o diffusione di messaggi pubblicitari realizzate abusivamente, la formulazione dell’art. 1, comma 821, lett. g) e h), confermata dal regolamento comunale, consente l’applicazione di una sanzione oltre all’indennità pari al canone maggiorato fi (...)
16/05/2023
Polizia locale – SUAP CAMBIO PARTITA IVA IN PRATICA SUAP Pratica SUAP "Variazioni soggetti in attività di vendita da parte di produttori agricoli su area pubblica, in forma itinerante o su posteggio, in locali aperti al pubblico oppure tramite commercio elettronico o distributori automatici", il soggetto che chiede tale variazione cambia sia la denominaz (...)
16/05/2023