QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1263 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Polizia locale – SUAP SUBAFFITTO DI BUNGALOW AL DI FUORI DELLA GESTIONE UNITARIA Un campeggio ha dato in affitto/vendita alcune piazzole a terzi (privati), ora questi ultimi stanno richiedendo i codici CIR per subaffittare detti bungalow. L'ufficio ha risposto che, ai sensi della normativa vigente, non è possibile procedere con un affitto di bungalow all'interno di strutture (...)
25/06/2024
Polizia locale – SUAP ACCISE E VENDITA DI ALCOLICI E SUPERALCOLICI IN CARTOLIBRERIA Una cartolibreria vorrebbe estendere la categoria merceologica mettendo in vendita alcuni prodotti confezionati, tra cui vino e superalcolici. Vorrei sapere se esiste incompatibilità tra l'attività di cartolibreria e la vendita di prodotti alcolici. Inoltre, vorrei sapere se è corretto che (...)
25/06/2024
Polizia locale – SUAP QUALIFICHE PER LA PRESENTAZIONE DI PRATICA SUAP PER L’ORGANIZZAZIONE DI FIERA ANNUALE Abbiamo ricevuto una pratica SUAP volta ad ottenere l'autorizzazione per l'organizzazione di una fiera (fiera locale di un piccolo Comune, stand gastronomici e intrattenimenti vari), la pratica è sempre stata presentata ogni anno dal tecnico "X", ora questo tecnico non è più un libero professi (...)
25/06/2024
Polizia locale – SUAP RILASCIO DI LICENZA NCC PER SOGGETTO GIÀ IN POSSESSO DI MEDESIME LICENZE RILASCIATE IN ALTRE PROVINCE Un utente già in possesso di licenze NCC rilasciate nelle Province A e B, è intenzionato a prendere l'Autorizzazione che gli trasferirebbe un altro signore intestatario di Autorizzazione per l'esercizio del servizio di NCC rilasciata dal Comune scrivente (Provincia C). L’utente dispone di aut (...)
25/06/2024
Personale RESPONSABILITÀ PER MONETIZZAZIONE FERIE Un dipendente ha rassegnato le proprie dimissioni in quanto ha assunto servizio presso altra amministrazione nel dicembre 2023 a seguito scorrimento graduatoria di concorso pubblico. Nella nota di dimissioni veniva richiesta la possibilità di monetizzazione le ferie anno 2023 non godute o la (...)
25/06/2024
Personale PROGRESSIONI ORIZZONTALE PER DIPENDENTE IN MOBILITÀ Un dipendente prende la progressione dal 01/01/2023 andando poi in mobilità a lavorare in un altro Ente dopo due mesi. I dipendenti della medesima categoria che seguono in graduatoria chiederebbero a questo punto di avere l'assegnazione della progressione per i mesi mancanti alla fine del 2023 i (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici CENTRALE DI COMMITTENZA (CDC) QUALIFICATA PER PROJECT FINANCING Abbiamo ricevuto in data una proposta di project financing da soggetto privato riguardante la gestione dei servizi cimiteriali ed opere di ampliamento, la concessione proposta è ventennale per un valore di oltre 1.400.000,00 euro come risultante da pef allegato alla proposta. Si è data comu (...)
25/06/2024
Affari generali INDENNITÀ DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI Con la presente si chiede parere giuridico amministrativo in ordine all’operatività della prescrizione (ordinaria o decennale) sulle somme dovute per indennità di funzione del Sindaco, Vicesindaco e Assessori che a far data dal 2014, in esecuzione della legge 56/2014, era stata ridotta in oss (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI SIA PER AFFIDAMENTO SIA PER FASE DELL’”ESECUZIONE” Vorrei un chiarimento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti per gli appalti sopra soglia. Per bandire un appalto il mio Ente si appoggia alla Stazione Appaltante della Provincia. Ma la fase di esecuzione possiamo seguirla noi anche se non siamo qualificati? Altrimenti che possibilità ci (...)
25/06/2024
Personale CORSI DI AGGIORNAMENTO PER MESSO NOTIFICATORE Una volta ottenuta l'abilitazione a messo notificatore tramite apposito corso, è necessario successivamente (se sì con quale cadenza) che il messo partecipi a corsi di aggiornamento per mantenere la qualifica? Oppure i corsi di aggiornamento servono esclusivamente per mantenersi aggiornati su e (...)
25/06/2024
Personale IL TRATTAMENTO ECONOMICO DI PERSONALE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE È PROPORZIONALE ALLA PRESTAZIONE LAVORATIVA Il comma 10 dell'art 55 del CCNL 21/05/2018 prevede che: Il trattamento economico del personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è proporzionale alla prestazione lavorativa, con riferimento a tutte le competenze fisse e periodiche spettanti al personale con rapporto a tempo pieno apparten (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici ACCORDI QUADRO DI LAVORI In riferimento ad accordi quadro di lavori: 1. è necessario individuare tassativamente tutte le categorie (OG e OS) che potranno essere oggetto dei successivi contratti applicativi, oppure è sufficiente individuare la categoria prevalente al fine di delimitare l’oggetto, rinviando ai cont (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici DISCIPLINA DEI LIVELLI DI PROGETTAZIONE NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.LGS. N. 36/2023 Il vecchio codice d.lgs. 50/2016, all'art. 23, c. 4, prevedeva la possibilità di omettere uno o entrambi i primi due livelli di progettazione, purché il livello successivo contenesse tutti gli elementi previsti per il livello omesso. Il nuovo codice d.lgs. 36/2023, invece, non replica tale disp (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici CON CLAUSOLA DI MODIFICA NEL CONTRATTO (CHIARA, PRECISA ED INEQUIVOCABILE), LA STAZIONE APPALTANTE È TITOLARE DI UN DIRITTO POTESTATIVO, CON CONSEGUENTE POSIZIONE DI SOGGEZIONE DELL’IMPRESA CONTRAENTE? Nel caso in cui in un contratto sia stata prevista una clausola di opzione di modifica chiara, precisa ed inequivocabile ai sensi dell’art. 120, c. 1, lett. a) del d.lgs. 36/2023, che contenga tutti gli elementi necessari alla sua esecuzione, fra cui l’entità del corrispettivo, le prestazion (...)
25/06/2024
Personale I TRE ANNI DI SERVIZIO SONO UN REQUISITO INDISPENSABILE NELLA VALUTAZIONE DEL DIPENDENTE PER LA PROGRESSIONE TRA LE AREE L'art. 15 del CCNL 16.11.2022 riporta la disciplina delle progressioni tra le aree ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis del D. lgs n. 165/2001 specificando che tali progressioni avvengono per procedura comparativa basata anche sulla valutazione del dipendente negli ultimi tre anni di servizio, o co (...)
25/06/2024
Personale LA CONSERVAZIONE DELLE GIORNATE DI FERIE MATURATE E NON FRUITE NON È PREVISTA NEL CASO DI LAVORATORE VINCITORE DI UN CONCORSO PUBBLICO BANDITO DALL'AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA Un dipendente del nostro Ente, attualmente inquadrato nell'area istruttori (ex C), è risultato vincitore di concorso bandito dal nostro ente con inquadramento area funzionari ed E.Q. (ex D). Si chiede se le ferie maturate e non godute degli anni precedenti possano essere riconosciute al dipe (...)
25/06/2024
Tributi IN CASO DI SEPARAZIONE, I CONIUGI RESTANO SOGGETTI PASSIVI IMU FINO A QUANDO MANTENGONO LA PROPRIA QUOTA DI POSSESSO SULLA CASA CONIUGALE Su atto di separazione i figli sono affidati congiuntamente ai coniugi e mantengono la residenza nella casa coniugale, nella quale vive il padre. Per l'abitazione coniugale, in comproprietà tra i coniugi, l'atto sancisce la volontà del marito di acquistare la quota di proprietà della moglie, c (...)
25/06/2024
Ragioneria CALCOLI DI IMPOSTA DI BOLLO, DI REGISTRO E DIRITTI DI ROGITO PER LA STIPULAZIONE DI CONTRATTI IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA DA PARTE DI UN’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE Si formulano tre quesiti relativi alla stipulazione di contratti in forma pubblica amministrativa da parte di una Amministrazione Provinciale e inerenti i calcoli di imposta di bollo, di registro e diritti di rogito. 1) CONTRATTI CON OPZIONE DI RINNOVO/RIPETIZIONE E SIMILI ESPLICITAMENTE STAB (...)
25/06/2024
Polizia locale – SUAP COMPETENZE IN MATERIA DI PRIVACY PER FILMATI PROVENIENTI DA IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA PRIVATI Una volta che la Polizia Locale, visionando filmati provenienti da impianti di videosorveglianza privati, constata che inquadrano tratti di pubbliche vie limitrofe, la P.L. ha 1) l'obbligo o 2) la facoltà o 3) non ha competenza ad accertare violazioni della normativa vigente in merito della (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici APPLICAZIONE DELL'ULTIMO DECRETO AIUTI CON CONTESTUALE REVISIONE PREZZI Un'Impresa ci richiede l'applicazione dell'ultimo Decreto Aiuti (n. 47 del 28/02/2024) con contestuale revisione prezzi. Il decreto prevede l'ammissione degli appalti aggiudicati con offerte pervenute tra il 01/01/2022 e il 30/06/2023 e con riferimento alle lavorazioni eseguite tra il 01/01/23 e (...)
25/06/2024
Personale VINCITORE DI CONCORSO CHE RINUNCIA ALLA PROPOSTA DI ASSUNZIONE PUÒ CONSERVARE IL POSTO IN GRADUATORIA? Il Comune scrivente, espletato il concorso per un profilo istruttore tecnico, ha approvato con determinazione la graduatoria definitiva. È stata inviata al soggetto vincitore, in data 03/06 la proposta di assunzione con decorrenza 15 Giugno, specificando che, ai sensi dell'art. 17, c.3 D.P.R. 82 (...)
25/06/2024
Affari generali NOMINE E COMPETENZE PER CONSIGLIERA AFFINE DI TERZO GRADO IN LINEA COLLATERALE DEL SINDACO Nell'Amministrazione appena insediatasi una consigliera è la nipote del Sindaco da parte della moglie, ovvero è la figlia della sorella della moglie del Sindaco. Alla luce del comma 4, art. 64 del D.LGS. 267/2000 che recita "Il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti e affini entr (...)
25/06/2024
Personale PERMESSI ORARI LEGGE 104 Nel caso in cui un dipendente decida di usufruire della legge 104 ad ore, come si deve considerare l'assenza dell'intera giornata lavorativa? Come si devono conteggiare le ore di permesso? In particolare, nella seguente casistica: dipendente con orario di lavoro su cinque giorni alla settiman (...)
25/06/2024
Personale FERIE PER DIPENDENTE IN ASPETTATIVA PER MATERNITÀ Una dipendente in aspettativa per maternità ha chiesto l'allattamento, quindi riduzione dell'orario a 4 ore anziché 6. Ora chiede di usufruire delle ferie maturate: ovviamente se la giornata è di 4 ore, stando a casa, perde ogni giorno due ore di congedo ordinario. Non abbiamo rilevato la (...)
25/06/2024
Personale COMPENSO/INDENNITÀ PER LE FUNZIONI ORDINARIE DI MESSO COMUNALE Non abbiamo rilevato dalla lettura del CCNL un compenso/indennità per le funzioni ordinarie di messo comunale. Avendo 5 messi comunali che svolgono la loro attività in aggiunta alle normali mansioni nelle varie aree (ad es 2 vigili, amministrativi ufficio tecnico e ancora ufficiali di stato civ (...)
25/06/2024
Personale TFR PER CONTRATTO CON SCAVALCO D'ECCEDENZA IN SCADENZA Buongiorno, abbiamo attivo un contratto con scavalco d'eccedenza ai sensi dell’art. 1, comma 557 della Legge n. 311/2004 che scadrà il giorno 11/06/2024. Alla dipendente, in regime di TFR, dobbiamo predisporre la pratica di liquidazione del trattamento di fine rapporto tramite portale INPS? (...)
25/06/2024
Affari generali INDENNITÀ DI CARICA AMMINISTRATORI LOCALI DI ENTI CON MENO DI 1.000 ABITANTI Nello scrivente Comune, con popolazione residente inferiore a 1.000 abitanti, si sono svolte le Elezioni Amministrative 2024. Per quanto concerne l'attribuzione dell'indennità di carica agli amministratori, si chiede se permanga  il limite di invarianza della spesa ai sensi della "Legg (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici CORRETTE MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELL’ART. 41, COMMA 14 DEL D.LGS. N. 36/2023 Riferisco di una questione di cui è opportuno un chiarimento, di assoluta importanza, contingente ma soprattutto di interesse generale e diffuso per ns Uffici Tecnici/Appalti: ASPETTO OPERATIVO: DETERMINAZIONE IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE/DI APPALTO con riferimento ai COSTI DELLA MANODOPERA NUO (...)
25/06/2024
Polizia locale – SUAP OBBLIGHI PER INSTALLAZIONE DI TELECAMERE PER L'INFRAZIONE SEMAFORICHE Nel Comune abbiamo telecamere per l'accertamento di infrazione art 193 e 80 cds- dobbiamo fare una DPA? Stiamo pensando di installare telecamere per l'infrazione semaforiche, che obblighi abbiamo prima di partire con la fase sanzionatoria e successivamente? (...)
25/06/2024
Polizia locale – SUAP CONTESTAZIONE CON VIDEOCAMERE PER INFRAZIONI È corretto che con le videocamere per infrazioni art. 193 e 80 CdS non è possibile elevare Verbale con invio per la notifica all'Obbligato in solido adducendo come scusante riguardo la mancata contestazione immediata che si era impegnati in altra contestazione? (...)
25/06/2024
Appalti e contratti pubblici OFFERTA ECONOMICA PRESENTANTE UN RIBASSO PERCENTUALE PARI A “ZERO” IN AFFIDAMENTO DIRETTO Buongiorno, al fine di affidare un servizio di diagnostica ponti ho lanciato una procedura in Sintel invitando un solo operatore con l'obiettivo di procedere all'affidamento diretto. L'offerta economica presentata dalla società presentava un ribasso percentuale pari a ZERO. Mi chiedo se tale (...)
18/06/2024
Welfare e Sociale TRASPORTO PERSONE MAGGIORENNI CON DISABILITÀ FREQUENTANTI SERVIZIO DIURNO C.D.D. Il ns Ente prevede nel proprio regolamento comunale dei servizi sociali, che "il trasporto sociale a favore di persone con disabilità sia attivato in via sussidiaria e alternativa ai servizi di trasporto pubblico nei limiti delle risorse disponibili, a favore di persone anziano e/o con disabilit (...)
17/06/2024
Tributi DICHIARAZIONE DI ABITAZIONE PRINCIPALE A SEGUITO DELLA SENTENZA C.COST. N. 209/2022 Un contribuente chiede il rimborso dell'IMU in virtù della sentenza 209/2022, dichiarando che la moglie è residente in altro immobile perchè bisognosa di assistenza e che i suo consumi energetici sono molto bassi per via del suo lavoro in aeroporto e anche perchè attualmente è in pensione e (...)
17/06/2024
Edilizia – Urbanistica SANZIONE PER INTERVENTO EDILIZIO IN IMMOBILE VINCOLATO ESEGUITO IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE STORICO-CULTURALE Come è qualificabile dal punto di vista edilizio (P. di C. , SCIA o CILA) un intervento di spostamento di una parete all'interno di un immobile vincolato ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs 42/2004, che in via ordinaria sarebbe soggetto al deposito con una CILA ai sensi dell'art. 6 bis del DPR 380/0 (...)
07/06/2024
Organismi partecipati e servizi pubblici locali ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE AL NUOVO OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO UNICO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE (RUNTS) Il decreto del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali n. 106/2020 ha introdotto l'obbligo in capo alle associazioni di Protezione Civile di iscriversi nel registro Unico degli enti del terzo Settore (Runts). Il nostro Comune è capofila del Gruppo intercomunale di Protezione Civile del ter (...)
07/06/2024
Personale UTILIZZO DELLA SOMMA DESTINATA ALLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER FINANZIARE NUOVE FUTURE POSIZIONI ORGANIZZATIVE (E NON L’ATTULE UNICO TITOLARE DI P.O.) Per effetto dell’applicazione dell'art. 33, comma 2, del D.L. 34/2019, convertito in Legge 58/2019 (c.d. Decreto “Crescita”), in sede di costituzione del fondo risorse decentrate, è stato possibile adeguare in aumento anche il limite 2016 del Fondo Posizioni Organizzative degli anni 2021, (...)
07/06/2024
Affari generali IL DIPENDENTE CON COPERTURA ASSICURATIVA ESTESA ALLE SPESE LEGALI NON BENEFICIA DEI COSTI DIFENSIONALI A CARICO DELL’ENTE Ad un dipendente del Comune scrivente è stata notificata dalla Corte dei Conti invito a fornire deduzioni (ai sensi dell’art. 67 e ss del D.Lgs n. 174/2016) per un danno erariale, con invito a depositare le proprie deduzioni o con invito a chiedere di essere sentito personalmente. Considerato (...)
07/06/2024
Edilizia – Urbanistica REQUISITI IGIENICO-SANITARI PER AGIBILITÀ EX ART. 24 D.P.R. N. 380/2001 DI UN LABORATORIO TESSILE In riferimento ad una SCIA per l'Agibilità trasmessa a questo Ente riguardante un laboratorio tessile, basta l'autocertificazione del rispetto dei requisiti igienico sanitari del laboratorio? Occorre documentazione da parte dell'Azienda ULSS competente? (...)
07/06/2024
Affari generali PATROCINIO LEGALE A CARICO DEL COMUNE PER FATTI OCCORSI IN SERVIZIO La Regione Carabinieri ha avviato un procedimento nei confronti di un dipendente di questa Amministrazione Comunale. Il dipendente in oggetto ha dato comunicazione dell’apertura di detto procedimento a suo carico, chiedendo contestualmente all’Amministrazione Comunale di essere ammesso al pat (...)
07/06/2024
Personale PAUSA PRANZO IN TURNO ELETTORALE In riferimento all'art. 34 del CCNL 16.11.2022 si chiede se la mezz'ora di pausa pranzo è obbligatoria anche in caso di turno elettorale. Si chiede anche se si può andare in deroga e se il turno elettorale può essere considerato un’attività obbligatoria per legge. (...)
07/06/2024
Personale CONVENZIONI CON PRIVATI PER PRANZO IN TARIFFA AGEVOLATA Se un Ente è sprovvisto di CRAL, può l'ufficio Risorse Umane sottoscrivere delle convenzioni (totalmente gratuite per l'Ente)? Ad esempio convenzione con Self-Service Ipermercato dove il dipendente mostrando il tesserino del Comune può ricevere una tariffa agevolata per il pranzo? (...)
07/06/2024
Personale DESTINAZIONE DEI PROVENTI DERIVANTI DALLE SANZIONI COMMINATE AI SENSI DELL'ART. 142 - 12 BIS - DEL CODICE DELLA STRADA AL FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEL PERSONALE DELLA POLIZIA LOCALE I proventi derivanti dalle sanzioni comminate ai sensi dell'art. 142 - 12 bis del Codice della Strada, possono essere destinati in parte alla previdenza complementare dei vigili (nello specifico al Fondo Perseo)? (...)
07/06/2024
Welfare e Sociale ELABORAZIONE ISEE, RICHIESTA ADI E ALLOGGIO SAP PER CITTADINO TUTTORA SULLO STATO DI FAMIGLIA DI GENITORE SCOMPARSO Un cittadino residente nel nostro comune è attualmente alloggiato in un Housing collocato in un altro Comune. Questa provvisoria soluzione abitativa è stata determinata a seguito di uno sfratto e dello sfaldamento della sua famiglia, composta da lui, maggiorenne, e dal padre. Il cittadino risul (...)
07/06/2024
Servizi demografici ATTO DI NASCITA RILASCIATO IN FINLANDIA E MODULO PLURILINGUE ALLEGATO I AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/1191 Abbiamo ricevuto, per la trascrizione da una cittadina naturalizzata italiana, un atto di nascita rilasciato in Finlandia con allegato il modulo plurilingue ALLEGATO I ai sensi del Regolamento Europeo 2016/1191. I dubbi riguardano i seguenti aspetti. 1) Nei campi “Autorità che rilascia il (...)
07/06/2024
Personale RIPARAMETRAZIONE FERIE PER MODIFICA TEMPORANEA ORARIO DI LAVORO DA 5 A 6 GIORNI Si chiede supporto circa la richiesta da parte di un dipendente a cui, per esigenze di servizio straordinarie dovute ad assenza di personale per infortunio, è stato autorizzata la modifica oraria temporanea per circa 6 mesi, distribuendo il carico di lavoro su 6 giorni e non più su 5. Ai se (...)
07/06/2024
Appalti e contratti pubblici REVISIONE PREZZI IN APPALTO DI SERVIZI CON COOPERATIVA A seguito dell’adeguamento prezzi dovuto al rinnovo contrattuale delle Cooperative Sociali, dal momento che le cooperative cui sono affidati alcuni servizi nell’ambito dei servizi sociali hanno inviato comunicazioni difformi rispetto alle percentuali di aumento, chiediamo indicazioni rispetto (...)
07/06/2024
Personale GIORNO DI PRESENZA E CALCOLO RETRIBUZIONE PER CONGEDO PARENTALE Con riferimento ai congedi parentali e alle ultime modifiche intervenute da un punto di vista normativo, si chiedono delucidazioni in merito all’applicazione di tale istituto nei confronti di una dipendente a tempo indeterminato, madre di figlio minore in età prescolastica, che ne richiede la (...)
07/06/2024
Appalti e contratti pubblici STAZIONE APPALTANTE O AFFIDAMENTO DIRETTO PER CONCESSIONE DI REFEZIONE SCOLASTICA SOTTO SOGLIA L'amministrazione ha in scadenza la concessione di refezione scolastica, la concessione è sotto soglia comunitaria. Non è chiaro se sia necessaria la stazione appaltante o se il Comune possa bandire da solo. Nel caso in cui la gara possa essere tenuta dal Comune, è possibile affidare direttame (...)
07/06/2024
Personale CORRETTA PROCEDURA PER LIQUIDAZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2023 SULLA BASE DEL C.C.D.I. Nel dicembre 2023 è stata sottoscritta l’Ipotesi di C.C.D.I. – parte economica – anno 2023. Con delibera di Giunta, il Presidente della Delegazione trattante di parte pubblica è stato autorizzato alla stipula definitiva. Posto che le risorse le risorse finanziarie sono definitivamente (...)
07/06/2024
Appalti e contratti pubblici FACOLTÀ DI RINUNCIA DEL PAGAMENTO DIRETTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELLA STAZIONE APPALTANTE NEI CONTRATTI STIPULATI TRA APPALTATORE E SUB-APPALTATORE CHE RIVESTE LA QUALIFICA DI MICRO O PICCOLA IMPRESA L’articolo 119 comma 11 del D.Lgs. n. 36/2023 prevede che “La stazione appaltante corrisponde direttamente al subappaltatore ed ai titolari di sub-contratti non costituenti subappalto ai sensi del quinto periodo del comma 2 l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite nei seguent (...)
07/06/2024
Appalti e contratti pubblici LE CATEGORIE DI OPERE SCORPORABILI POSSONO ANCORA ESSERE AGGREGATE ALLA CATEGORIA PREVALENTE O DEVONO CONSIDERARSI A QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA? Ai sensi del D.Lgs 36/2023, in cui non compaiono più le seguenti definizioni previste dall’art.3 oo- bis/ter) del D.Lgs50/2016: oo-bis) «lavori di categoria prevalente», la categoria di lavori, generale o specializzata, di importo più elevato fra le categorie costituenti l'intervento e (...)
07/06/2024