Saronno (Sarònn in dialetto locale) è un comune italiano di 38 476 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Sorge all’intersezione tra le province di Varese, Milano, Como e Monza- Brianza. Capoluogo del Saronnese, è il quarto comune più popoloso del Varesotto.
Si sviluppa su un territorio pianeggiante ed è composto dai quartieri di Centro, Matteotti, Cassina Ferrara, Cascina Colombara, Volta Prealpi e Santuario.
Scopri cosa visitare a Saronno.
Saronno
Saronno nel mondo
Saronno è nota in Italia e nel mondo grazie:
– agli Amaretti di Saronno, che si distinguono per la consistenza dura
– al liquore DiSaronno, la cui ricetta è segreta e legata alla figura di Bernardo Luini. Secondo la leggenda il pittore, durante la decorazione del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, prese come modella una bellissima locandiera del posto e fu ringraziato col liquore ambrato.
– alla contessa Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il Moro e soggetto ritratto nella Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci.
Cosa visitare a Saronno
Consulta la mappa e scopri cosa visitare a Saronno.
Visitando la nostra pagina Luoghi in Comune potrai conoscere tutte le attività da fare nei comuni della provincia di Varese e oltre!
Saronno
Luoghi d'interesse culturale
Saronno
Immagini