Formazione
L’Associazione UPEL Italia riserva ai propri associati un programma di eventi formativi gratuiti e fruibili in modalità webinar, che coinvolgono tutti i settori dell’ente locale.
L’elenco è costantemente integrato sulla base di novità normative intervenute e di esigenze formative segnalate dagli enti.
Per gli eventi con dicitura (*a pagamento) sono previste quote ridotte per gli enti associati.
- Ambiente – Ecologia
- Amministratori locali
- Amministrazione
- Amministrazione Digitale - Privacy
- Appalti e contratti pubblici
- Benessere organizzativo e Pari opportunità
- Commercio - SUAP
- Contabilità e Bilancio
- Controlli interni
- Cultura
- Demografici
- Edilizia e Urbanistica
- Formazione obbligatoria
- Informatica
- Lingue
- Management
- Mercato elettronico
- Notifiche e Messi
- Organismi partecipati
- Organo di revisione
- Personale
- Polizia locale
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Territorio - Patrimonio
- Tributi
- Welfare e Sociale
Ambiente – Ecologia
25-gen | Dalsass Erica
Radon: introduzione, lettura della normativa vigente, norme regionali di R.L. e disposizioni ATS
30-gen | Alborino Gaetano
L’Autorizzazione Unica Ambientale
13-15 feb | Alborino Gaetano
La bonifica dei siti contaminati
7-mar | Alborino Gaetano
La bonifica dei siti contaminati, parte II
9-15 mar | Alborino Gaetano
La corretta gestione dei rifiuti cimiteriali
31-mar | Cabiddu Maria Agostina, Colombo Maria Cristina, Casati Mattia, Merlo Marco, Olivero Sergio
Comunità energetiche: quali prospettive per i Comuni
5-12 apr | Dalsass Erica
Monitoraggio ambientale indoor qualità dell’aria: prevenzione, mitigazione, impatto sulle persone
18-30 mag / 5-16 giu | Alborino Gaetano
Corso abilitante | La nuova figura dell’Ispettore Ambientale. La repressione degli illeciti ambientali sanzionati dal Codice dell’Ambiente, dai Regolamenti Comunali e dalle Ordinanze Sindacali
(* a pagamento)
2-13-20-27 ott | Alborino Gaetano
Corso abilitante | La nuova figura dell’Ispettore Ambientale. La repressione degli illeciti ambientali sanzionati dal Codice dell’Ambiente, dai Regolamenti Comunali e dalle Ordinanze Sindacali (2ª ed.)
(* a pagamento)
11-ott | Dalsass Erica
Radon: pubblicazione delle aree prioritarie in Lombardia e Piemonte
17-ott | Alborino Gaetano
Il RENTRI e la nuova disciplina della tracciabilità dei rifiuti
10-nov | Dalsass Erica
Radon: tipologia di intervento e progetto Radon
28-nov | Alborino Gaetano
La corretta gestione dei rifiuti urbani
Amministratori Locali
Dal 16 set al 25 nov 2023 | Scuola per politici e amministratori di enti locali
Amministrazione
7-feb | Spagnuolo Massimiliano
La responsabilità amministrativa alla luce dei recenti interventi legislativi e giurisprudenziali
1-mar | Patumi Riccardo
La motivazione degli atti anche alla luce della giurisprudenza
3-mag | Patumi Riccardo
La responsabilità davanti alla Corte dei conti alla luce della giurisprudenza, con particolare riferimento all’affidamento illecito di incarichi professionali esterni
16-mag | Boscolo Emanuele
La legge 241/1990: principi del diritto amministrativo e accesso agli atti
12-giu | Patumi Riccardo
Il conflitto di interessi del pubblico dipendente
13-giu | Patumi Riccardo
Whistleblowing: le novità apportate dal D.lgs. n. 24/2023
26-giu | Boscolo Emanuele
Accesso agli atti amministrativi: modelli e procedimenti diversificati
27-giu | Boscolo Emanuele
La legge 241/1990: le norme sul procedimento e la struttura del provvedimento | laboratorio
(*a pagamento)
12-lug | Piccioni Fabio
False dichiarazioni in materia di documentazione amministrativa
25-set | Lupi Aldo
La normativa sul Whistleblowing e gli adempimenti per le PA
4-ott | Patumi Riccardo
La condotta etica dei dipendenti pubblici
19-ott | Spagnuolo Massimiliano
L’inerzia della Pubblica Amministrazione
6-nov | Patumi Riccardo
I codici di comportamento, anche alla luce del d.P.R. n. 81/2023, con particolare riguardo all’uso dei social
14-nov |
L’utilizzo dei social media e le altre novità apportate al Codice di comportamento dal d.P.R. n. 81 del 13.06.2023
Convegno gratuito – partecipazione in presenza/online
16-nov |
La governance degli organismi partecipati dagli enti locali dopo il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Convegno gratuito – partecipazione in presenza/online
17-nov | Tiberi Paolo
La gestione documentale per la PA: fascicolazione e conservazione dei documenti
20-nov | Boscolo Emanuele
La SCIA e il provvedimento amministrativo nella legge 241/1990
29-nov | Antelmi Andrea
Corso in materia di prevenzione della corruzione e dell’illegalità
Amministrazione Digitale - Privacy
23-feb | Lupi Aldo
Il GDPR per le Pubbliche Amministrazioni
17-mar | Lupi Aldo
Quali istruzioni privacy fornire agli autorizzati al trattamento
18-apr | Lupi Aldo
La pubblicazione dei dati personali on line: quali limitazioni impone il GDPR
25-set | Lupi Aldo
La normativa sul Whistleblowing e gli adempimenti per le PA
27-ott | Lupi Aldo
Cybersecurity per la PA: anatomia dei malware e gestione incidenti
17-nov | Tiberi Paolo
La gestione documentale per la PA: fascicolazione e conservazione dei documenti
05-dic | Lupi Aldo
Cybersecurity per la PA: la sicurezza organizzativa
Appalti e contratti pubblici
13-20-27 gen | Bernasconi Sara
Laboratorio MEPA: presentazione delle modalità operative dopo l’aggiornamento MEPA di Maggio 2022 per le procedure sottosoglia
(*a pagamento)
23–31 gen / 6 feb | Massari Alessandro
Appalti pubblici: il RUP e la gestione degli appalti di servizi e forniture tra regime transitorio, PNRR, e prospettiva del nuovo Codice
(*a pagamento)
15-feb | Bernasconi Sara
Laboratorio SINTEL: affidamento sottosoglia dei servizi di architettura e ingegneria
(*a pagamento)
17-24 feb | Colombo Maria Cristina, Ragozzino Roberto, Magnarelli Matteo, Porzio Fabio
La procedura espropriativa: dall’apposizione del vincolo alle figure sintomatiche dell’occupazione senza titolo
22-27 feb | Tramontana Francesco
Costruzione e gestione degli impianti sportivi dal 1° gennaio 2023
2-mar | Bernasconi Sara
FVOE: modalità operative di utilizzo
17-mar | Bernasconi Sara
Il nuovo codice dei Contratti Pubblici: principi, applicazione, entrata in vigore, efficacia. Le novità
3-apr | Massari Alessandro
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: le principali novità
(*a pagamento)
18-apr | Massari Alessandro
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: focus su appalti di servizi e forniture
(*a pagamento)
27-apr | Bernasconi Sara
La qualificazione delle stazioni appaltanti e gli obblighi di aggregazione: le nuove sfide
5-mag | Colombo Maria Cristina, Treccani Gerolamo, Casati Mattia, Calvietti Alessandro
Il nuovo Codice della crisi d’impresa e gli impatti sull’ente pubblico nella gestione dell’operatore economico “in crisi”, il rapporto con il Codice dei Contratti Pubblici
8-mag | Massari Alessandro
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36): focus su appalti di lavori e servizi tecnici
(*a pagamento)
18-mag / 8-giu | Alesio Massimiliano
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: le differenti impostazioni e visioni di fondo
25-26 mag | Il nuovo Codice appalti. La voce dei protagonisti (6ª Rassegna di diritto pubblico dell’economia)
(*a pagamento)
31-mag | Bernasconi Sara
Il nuovo Codice dei contratti pubblici e gli affidamenti diretti inferiori
6-13-20 giu | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio
(*a pagamento)
9-giu | Bernasconi Sara
Il nuovo Codice dei contratti e la fase di esecuzione di servizi o forniture
20-giu | Spagnuolo Massimiliano
Il nuovo Codice dei contratti pubblici
5-12-26 lug | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio (2ª ed.)
(*a pagamento)
7-lug | Francesco Cuzzola
Applicazione dell’imposta di bollo sui contratti pubblici
13-set | Bernasconi Sara
Il nuovo Codice dei contratti e la fase di progettazione ed esecuzione di lavori pubblici
22-29 set | Colombo Maria Cristina, Grassi Niccolò, Lovati Fabrizio, Casati Mattia
Laboratori operativi per gestire l’esecuzione dell’appalto nel nuovo Codice dei contratti pubblici
(*a pagamento)
4-11-18 ott | Bernasconi Sara
Il nuovo codice dei contratti e i contratti sottosoglia in SINTEL | laboratorio
(*a pagamento)
5-9-16-25 ott | Bertoni Luca
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: prassi operative
(*a pagamento)
6-13-20 ott | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio (3ª ed.)
(*a pagamento)
19-ott | In collaborazione con REF Ricerche e Confservizi Lombardia
Le novità ARERA sui rifiuti: l’aggiornamento biennale del MTR-2 (2024-2025) e lo schema tipo di contratto di servizio
(gratuito per tutti)
24-ott | Bernasconi Sara
Servizi sociali, servizi alla persona e servizi di refezione scolastica nel nuovo Codice dei contratti pubblici
9-nov | Bernasconi Sara
Le cause di esclusione nel nuovo Codice dei contratti pubblici
16-23-29 nov | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio (4ª ed.)
(*a pagamento)
1-dic | Bernasconi Sara
Il nuovo Codice dei contratti: subappalto e avvalimento
5-dic | Colombo Maria Cristina, Masullo Maria Antonietta
Amministrazione condivisa nel Terzo Settore o Appalti di Servizi? con focus su co-progettazione negli appalti | workshop
15-dic | Bernasconi Sara
Il nuovo Codice dei contratti: la digitalizzazione del ciclo di vita del contratto
20-dic | Spagnuolo Massimiliano
Gli affidamenti diretti di contratti pubblici nel nuovo Codice
Benessere organizzativo e pari opportunità
14-apr | Francesca Torelli
Pari Opportunità, contrasto al fenomeno del Mobbing e delle Molestie | corso teorico
5-mag | Francesca Torelli
Pari Opportunità, contrasto al fenomeno del Mobbing e delle Molestie | laboratorio
(* a pagamento)
11-mag | Francesca Torelli
Certificazione di genere e Certificazioni Family Friendly | corso teorico
6-giu | Francesca Torelli
Ruolo e compiti del CUG e del Consigliere/a di fiducia | corso teorico
19-giu | Francesca Torelli
Ruolo e compiti del CUG e del Consigliere/a di fiducia | laboratorio
(* a pagamento)
3-lug | Francesca Torelli
La convenzione OIL sulle violenze e sulle molestie C190 | corso teorico
5-ott | Griselda Turck
Comunicazione efficace alla costruzione del benessere lavorativo, Netiquette | corso teorico
19-ott | Griselda Turck, Francesca Torelli
Comunicazione efficace alla costruzione del benessere lavorativo, Netiquette | laboratorio
(* a pagamento)
4-dic | Griselda Turck
Strumenti per la gestione dello stress in ambito lavorativo, dei conflitti e contrasto agli stereotipi | corso teorico
14-dic | Griselda Turck, Francesca Torelli
Strumenti per la gestione dello stress in ambito lavorativo, dei conflitti e contrasto agli stereotipi | laboratorio
(* a pagamento)
Commercio e SUAP
20-feb | Rosellini Paola
I requisiti, le tipologie, i titoli abilitativi afferenti al commercio su aree private ed aree pubbliche
29-mar | Rosellini Paola
La somministrazione di alimenti e bevande, sagre
19-apr | Rosellini Paola
Esame dei principali procedimenti afferenti all’ambito di competenza del Suap: la conferenza dei Servizi e la Scia
30-ott | Rosellini Paola
Novità in materia di fiere, mercati e commercio su aree pubbliche: DDL concorrenza del 20 aprile 2023
24-nov | Rosellini Paola
L’organizzazione di eventi pubblici e gli spettacoli viaggianti
Contabilità e Bilancio
19-gen | Pazzaglini Tommaso
Il bilancio di previsione, primi adempimenti per chiusura esercizio 2022
3-feb | Luddeni Domenico
La dichiarazione iva 2023 le criticità, per gli enti locali il rimborso dell’Irap sui premi Inail
9-feb | Cuzzola Francesco
Imposta di bollo
14-feb | Pazzaglini Tommaso
Riaccertamento ordinario dei residui
21-24 feb | Cuzzola Francesco
L’economo e la gestione della Cassa economale
3-mar | Pazzaglini Tommaso
Rendiconto dell’esercizio 2022
10-mar | In collaborazione con ANCREL
Convegno Contabilità pubblica ed enti locali
16-mar | Castellani Marco
La contabilità economico patrimoniale del rendiconto 2022 e anticipazione riforma “accrual”
13-apr | Castellani Marco
Certificazione 2022 Covid-19
15-mag | Cuzzola Francesco
Imposta di bollo
19-mag | Formentini Antonio
Un approccio sistematico alla realizzazione dei progetti del PNRR: il “Project Cycle Management”
7-lug | Francesco Cuzzola
Applicazione dell’imposta di bollo sui contratti pubblici
10-lug | Pazzaglini Tommaso
Salvaguardia degli equilibri e assestamento di bilancio
13-set | Castellani Marco
Le novità del DM 25/07/2023 di Arconet
10-12-23-30 ott | Castellani Marco
Corso base di contabilità
(*a pagamento)
18-ott | Cuzzola Francesco
Imposta di bollo
21-27 nov | Luddeni Domenico
La corretta impostazione della contabilità IVA negli enti locali. Obblighi e Sanzioni | corso teorico
12 dic | Luddeni Domenico
La corretta impostazione della contabilità IVA negli enti locali. Obblighi e Sanzioni | laboratorio
(*a pagamento)
Controlli interni
22-set | Spagnuolo Massimiliano
I controlli nel sistema locale: amministrativi, interni, sulla performance, sulle società, sugli organi, anticorruzione, sui privati
8-nov | Spagnuolo Massimiliano
I controlli della Corte dei conti sugli enti locali. La gestione finanziaria e gli equilibri di bilancio. Le criticità ricorrenti
Cultura
8-mar | Colombo Giorgia, Carnini Manuela
Intervista a Manuela Carnini, in arte Fridami. La pittura come esorcizzazione
21-apr | Colombo Giorgia, Casula Olga
La centralità della discrezionalità tecnica nel panorama dei beni culturali: come trovare un giusto equilibrio tra separazione dei poteri ed effettività della tutela
11-ott | Colombo Giorgia, Ferrin Martina
Viaggio nel Diritto dell’arte: dalla due diligence nella fase di acquisto alla tutela dei beni culturali in Italia
15-dic | Linari Marco, Boragno Francesca, Colombo Giorgia
L’inchiostro non sporca: il potere dei libri fra spunti, occasioni (anche per i Comuni) e futuro
Demografici
Edilizia e Urbanistica
6-mar | Boscolo Emanuele
Urbanistica 2023: novità normative e tendenze recenti
14-mar | Boscolo Emanuele
Laboratorio | La pianificazione urbanistica attuativa e i convenzionamenti: procedimenti, tecniche, modellistiche e problemi aperti
(*a pagamento)
27-mar | Boscolo Emanuele
Edilizia 2023: innovazioni (normative e giurisprudenziali). La stagione della semplificazione
4-apr | Boscolo Emanuele
2ᵃ Ed. Laboratorio | La pianificazione urbanistica attuativa e i convenzionamenti: procedimenti, tecniche, modellistiche e problemi aperti
(*a pagamento)
17-apr | Boscolo Emanuele
Paesaggio 2023: innovazioni (normative e giurisprudenziali). L’emersione del paesaggio diffuso, oltre i beni vincolati
9-mag | Boscolo Emanuele
Titoli edilizi: profili applicativi | laboratorio
(*a pagamento)
7-giu | Boscolo Emanuele
Titoli edilizi: profili applicativi | laboratorio (2ª ed.)
(*a pagamento)
21-set | Boscolo Emanuele
Urbanistica ambientale e sociale. La pianificazione urbanistica di fronte alle sfide dell’adattamento al cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale e sociale
20-nov | Boscolo Emanuele
La SCIA e il provvedimento amministrativo nella legge 241/1990
11-dic | Boscolo Emanuele
Titoli edilizi, paesaggio, abusivismo. Novità 2023
Formazione obbligatoria
Formazione obbligatoria registrata (videocorsi)
20-26 gen | Patumi Riccardo
Condotta etica dei dipendenti pubblici e codici di comportamento
17-mag | Scarpa Alessandro
Corso anticorruzione ex L. 190/2012. Il nuovo ordinamento disciplinare (aggiornamento al CCNL 16.11.2022)
4-ott | Patumi Riccardo
La condotta etica dei dipendenti pubblici
6-nov | Patumi Riccardo
I codici di comportamento, anche alla luce del d.P.R. n. 81/2023, con particolare riguardo all’uso dei social
29-nov | Antelmi Andrea
Corso in materia di prevenzione della corruzione e dell’illegalità
Informatica
23 feb / 2-9-13-20 mar | Intaglietta Giorgio
Corso online di informatica avanzato
(*a pagamento)
30 mar / 3-11-17-27 apr | Intaglietta Giorgio
Corso online di Excel base
(*a pagamento)
2-8-15-22-29 mag | Intaglietta Giorgio
Corso online di Word
(*a pagamento)
18-25 set / 2-9-17 ott | Intaglietta Giorgio
Corso online di Microsoft Excel base
(*a pagamento)
16-24-30 ott / 6-13 nov | Intaglietta Giorgio
Corso online di informatica avanzato (2ª ed.)
(*a pagamento)
20-27 nov / 4-11-18 dic | Intaglietta Giorgio
Corso online di Microsoft Excel avanzato
(*a pagamento)
Lingue
17-24-31 gen / 7-14-21 feb | Corti Silvana
Corso online di Inglese base (in 24 ore)
(*a pagamento)
1-8-15-22-29 mar / 5 apr | Corti Silvana
Corso online di Spagnolo base (in 24 ore)
(*a pagamento)
13-20-27 apr / 4-11-16 mag | Corti Silvana
Corso online di Inglese intermedio A1-A2 (in 24 ore)
(*a pagamento)
21-28 set / 5-12-19-26 ott | Corti Silvana
Corso online di Inglese base (in 24 ore)
(*a pagamento)
8-15-22-29 nov / 6-13 dic | Corti Silvana
Corso online di Inglese intermedio A1-A2 (in 24 ore)
(*a pagamento)
Management
2-13-20-21 feb | Monassi Maurizio
Corso di Alta formazione in Project Management ISIPM-Base® orientato al PNRR
(*a pagamento)
16-2-27-29 mar | Monassi Maurizio
Corso di Alta formazione in Project Management ISIPM-Avanzato® orientato al PNRR
(*a pagamento)
2-3-9-10 ott | Monassi Maurizio
Corso di Alta formazione in Project Management ISIPM-Base® orientato al PNRR
(*a pagamento)
27-28 nov / 4-5 dic | Monassi Maurizio
Corso di Alta formazione in Project Management ISIPM-Base® orientato al PNRR (2ª ed.)
(*a pagamento)
in definizione | Monassi Maurizio
Corso di Alta formazione in Project Management ISIPM-Avanzato® orientato al PNRR
(*a pagamento)
Mercato elettronico
13-20-27 gen | Bernasconi Sara
Laboratorio MEPA: presentazione delle modalità operative dopo l’aggiornamento MEPA di Maggio 2022 per le procedure sottosoglia
(*a pagamento)
15-feb | Bernasconi Sara
Laboratorio SINTEL: affidamento sottosoglia dei servizi di architettura e ingegneria
(*a pagamento)
6-13-20 giu | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio
(*a pagamento)
5-12-26 lug | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio (2ª ed.)
(*a pagamento)
4-11-18 ott | Bernasconi Sara
Il nuovo codice dei contratti e i contratti sottosoglia in SINTEL | laboratorio
(*a pagamento)
6-13-20 ott | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio (3ª ed.)
(*a pagamento)
16-23-29 nov | Bernasconi Sara
MEPA modalità operative per gli affidamenti sottosoglia dopo il 1 luglio 2023 | laboratorio (4ª ed.)
(*a pagamento)
7-14-18 dic | Bernasconi Sara
Il nuovo codice dei contratti e i contratti sottosoglia in SINTEL | laboratorio (2ª ed.)
(*a pagamento)
Notifiche e Messi
21-22 mar | Scarpa Alessandro
Corso abilitante messi notificatori ex L. 296/2006 art. 1 c. 158 e ss. e di aggiornamento per messi comunali
(*a pagamento)
4 mag | Scarpa Alessandro
Notifiche e casa comunale: servizio e sua organizzazione
25-26 ott | Scarpa Alessandro
Corso abilitante messi notificatori ex L. 296/2006 art. 1 c. 158 e ss. e di aggiornamento per messi comunali
(*a pagamento)
Organismi partecipati
20-feb | Boscolo Emanuele
La riforma dei servizi pubblici locali
17-24-31 mar | D’Aries Ciro, Colombo Maria Cristina, Casati Mattia
La nuova disciplina dei servizi pubblici di rilevanza economica
20-apr | Formentini Antonio
La trasmissione al MEF dei dati relativi alla revisione ordinaria delle società partecipate
15-giu | Formentini Antonio
Il sistema di programmazione e controllo degli organismi partecipati dagli enti locali. Focus sugli organismi societari, ai sensi del D.lgs. 175/2016 (TUSP)
18-ott | Colombo Maria Cristina, D’Aries Ciro, Ventura Alberto, Casati Mattia, Magnarelli Matteo
Revisione periodica delle partecipazioni societarie pubbliche e ricognizione periodica sulla gestione. Cosa cambia
16-nov |
La governance degli organismi partecipati dagli enti locali dopo il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Convegno gratuito – partecipazione in presenza/online
7-dic | Formentini Antonio
Il sistema di programmazione e controllo degli organismi partecipati dagli enti locali. Focus sui servizi pubblici locali di rilevanza economica, D.lgs. 201/2022
Organo di revisione
23-24 mar | Castellani Marco
Corso di formazione per revisori enti locali
(*a pagamento)
Personale
24-gen | Antelmi Andrea
La concreta attuazione del CCNL del 16.11.2022, relativo al personale del Comparto Funzioni locali, per il triennio 2019 – 2021
27-gen | Suriano Paola
Il reclutamento dei dirigenti e l’utilizzo delle tecniche di Assessment Center
31-gen | Naldi Manuela
Le novità pensionistiche della Legge di Bilancio
16-feb | Suriano Paola
La gestione associata dei concorsi: normativa ed esperienze in atto
28-feb | Naldi Manuela
Gli atti di risoluzione del rapporto di lavoro per le Pubbliche Amministrazioni
14-mar | Suriano Paola
Il Portale del reclutamento e la nuova modalità di predisposizione dei bandi e delle domande di concorso
20-mar | Spagnuolo Massimiliano
Il nuovo CCNL funzioni locali 2019/2022 e profili di responsabilità erariale
28-mar | Naldi Manuela
La previdenza complementare. Il fondo Perseo Sirio
21-apr | Piana Elisa
PassWeb | corso base
10-mag | Piana Elisa
PassWeb | corso avanzato
15-mag | Suriano Paola
Le innovazioni normative per l’effettuazione dei concorsi: le procedure per assumere presto e bene
22-mag | Piana Elisa
PassWeb | laboratorio
(* a pagamento)
12-giu | Piana Elisa
DMA | corso base
13-giu | Patumi Riccardo
Whistleblowing: le novità apportate dal D.lgs. n. 24/2023
14-giu | Suriano Paola
Il Regolamento per l’accesso al pubblico impiego: le integrazioni richieste dalle recenti normative
6-lug | Antelmi Andrea
La nuova disciplina degli incentivi alle funzioni tecniche
11-lug | Antelmi Andrea
La costituzione del fondo risorse decentrate e le risorse destinate agli incarichi di EQ, in applicazione del CCNL del 16.11.2022
13-lug | Antelmi Andrea
La progressione tra le aree (c.d. progressione verticale). La disciplina del CCNL del 16.11.2022
26-set | Piana Elisa
La sistemazione della Posizione Assicurativa attraverso il Flusso Uniemens Lista PosPA
28-set | Suriano Paola
L’effettuazione dei concorsi alla luce delle recenti normative
10-ott | Naldi Manuela
La pensione di inabilità e le nuove procedure dopo la soppressione delle commissioni mediche di verifica
23-ott | Suriano Paola
Le modifiche al D.P.R. 487/94
6-nov | Patumi Riccardo
I codici di comportamento, anche alla luce del d.P.R. n. 81/2023, con particolare riguardo all’uso dei social
7-nov | Naldi Manuela, Piana Elisa
Il trattamento di fine servizio (TFS) e la procedura telematica di trasmissione dei dati
14-nov |
L’utilizzo dei social media e le altre novità apportate al Codice di comportamento dal d.P.R. n. 81 del 13.06.2023
Convegno gratuito – partecipazione in presenza/online
21-nov | Suriano Paola
L’aggiornamento del regolamento concorsi alla luce delle vigenti normative
29-nov | Antelmi Andrea
Corso in materia di prevenzione della corruzione e dell’illegalità
30-nov | Naldi Manuela, Piana Elisa
Il trattamento di fine rapporto (TFR) e la nuova procedura online
1-dic | Antelmi Andrea
Gli incrementi del trattamento economico e il costo previsto per il rinnovo contrattuale 2022-2024 nel decreto “anticipi” e nel ddl di bilancio 2024
12-dic | Naldi Manuela
Il riscatto: quando conviene e quanto costa
Polizia locale
10-feb | Piccioni Fabio
La deprocedibilizzazione di alcuni reati contro la persona e contro il patrimonio recata dalla riforma Cartabia
20-feb | Rosellini Paola
I requisiti, le tipologie, i titoli abilitativi afferenti al commercio su aree private ed aree pubbliche
10-mar | Piccioni Fabio
Le modifiche recate dal D.lgs. 10/10/2022 n. 150 di interesse della Polizia Giudiziaria
29-mar | Rosellini Paola
La somministrazione di alimenti e bevande, sagre
3-apr | Piccioni Fabio
Legge 19 luglio 2019 n. 69: Codice rosso
19-apr | Rosellini Paola
Esame dei principali procedimenti afferenti all’ambito di competenza del Suap: la conferenza dei Servizi e la Scia
15-giu | Piccioni Fabio
L’uso legittimo delle armi e le responsabilità penali
30-giu | Piccioni Fabio
Le nuove norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza: la L. 24/5/2023 n. 60
30-ott | Rosellini Paola
Novità in materia di fiere, mercati e commercio su aree pubbliche: DDL concorrenza del 20 aprile 2023
10-nov | Piccioni Fabio
I reati contro i pubblici ufficiali
24-nov | Rosellini Paola
L’organizzazione di eventi pubblici e gli spettacoli viaggianti
6-dic | Piccioni Fabio
Responsabilità civile e penale nella tutela delle strade
13-dic | Rosellini Paola
Comparto della ristorazione. Tipologie, requisiti soggettivi professionali. Somministrazione e vendita di alcool e tabacchi ai minori
Sicurezza nei luoghi di lavoro
27-feb | Iocca Giuseppe
Corso online di aggiornamento RLS: ore 4 (imprese ed enti fino a 50 dipendenti)
27 feb / 6 mar | Iocca Giuseppe
Corso online di aggiornamento RLS: ore 8 (imprese ed enti oltre i 50 dipendenti)
29 mar / 5-12-19-26 apr / 3-10 mag | Iocca Giuseppe
Corso online RLS base 32 ore
(* a pagamento)
5-12 apr | Dalsass Erica
Monitoraggio ambientale indoor qualità dell’aria: prevenzione, mitigazione, impatto sulle persone
27-set | Dalsass Erica
Radon: pubblicazione delle aree prioritarie in Lombardia e Piemonte
16-ott | Iocca Giuseppe
Corso online aggiornamento RLS 4 ore (imprese ed enti fino a 50 dipendenti)
16-23 ott | Iocca Giuseppe
Corso online aggiornamento RLS 8 ore (imprese ed enti oltre 50 dipendenti)
10-nov | Dalsass Erica
Radon: tipologia di intervento e progetto Radon
Territorio - Patrimonio
8-feb | Bernasconi Alessandro
Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Concessione, locazione, procedure ad evidenza pubblica
30-mar | Bernasconi Alessandro
Il regime giuridico delle strade. Strade pubbliche, private, vicinali
7-giu | Bernasconi Alessandro
Gestione e valorizzazione del demanio lacuale in regione Lombardia
12-ott | Bernasconi Alessandro
Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Concessione e concessione migliorativa
6-10-17-24 nov | in collaborazione con la Provincia di Varese
Corso di formazione gratuito in materia di Protezione Civile
Tributi
1-feb | Mirto Pasquale
Le novità 2023 per i tributi comunali
21-mar | Mirto Pasquale
Focus IMU 2023
31-mag | Mirto Pasquale
Focus IMU: aree fabbricabili, agevolazioni per agricoltori, nuova dichiarazione e dm ripetibilità spese
3-ott | Marco Sarteschi
Riscossione: quattro possibili scelte a seconda delle specifiche esigenze dell’Ente
19-ott | In collaborazione con REF Ricerche e Confservizi Lombardia
Le novità ARERA sui rifiuti: l’aggiornamento biennale del MTR-2 (2024-2025) e lo schema tipo di contratto di servizio
(gratuito per tutti)
23-nov | Marco Sarteschi
Svolta giurisprudenziale: i Giudici chiariscono la portata dell’art. 68 D.L. 18/2020 conv. con L. 27/2020. I crediti considerati afflitti da decadenza o prescrizione possono essere ancora recuperati
Welfare e Sociale
30-mar | Nicoletta Baracchini
Comunità di pratica M5C2 fase 2 PNRR
23-mag | Massimiliano Gioncada, Nicoletta Baracchini, Ciro Cascone, Joelle Long, Cesare Castellani, Simona Ardesi
La riforma Cartabia e i Servizi sociali: analisi di alcuni istituti rilevanti
16-giu / 6-lug / 13-dic | Nicoletta Baracchini
Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione e al supporto per la formazione e il lavoro
28-giu | Guendalina Scozzafava
Coordinazione genitoriale e piano genitoriale
24-ott | Bernasconi Sara
I servizi sociali. Servizi alla persona e servizi di refezione scolastica nel nuovo Codice dei contratti pubblici
22-nov | Guendalina Scozzafava
La scrittura nel servizio sociale alla luce della Riforma Cartabia
22-nov | Collovati Celeste, Milani Alessandro
Previdenza sociale: panoramica generale sulle principali problematiche previdenziali ai giorni nostri
5-dic | Colombo Maria Cristina, Masullo Maria Antonietta
Amministrazione condivisa nel Terzo Settore o Appalti di Servizi? con focus su co-progettazione negli appalti | workshop
Programmazione 2024
- Ambiente – Ecologia
- Amministratori locali
- Amministrazione
- Amministrazione Digitale - Privacy
- Appalti e contratti pubblici
- Benessere organizzativo e Pari opportunità
- Commercio - SUAP
- Contabilità e Bilancio
- Controlli interni
- Cultura
- Demografici
- Edilizia e Urbanistica
- Formazione obbligatoria
- Informatica
- Lingue
- Management
- Mercato elettronico
- Notifiche e Messi
- Organismi partecipati
- Organo di revisione
- Personale
- Polizia locale
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Territorio - Patrimonio
- Tributi
- Welfare e Sociale
Ambiente – Ecologia
Amministratori Locali
Amministrazione
Amministrazione Digitale - Privacy
Appalti e contratti pubblici
Benessere organizzativo e pari opportunità
Commercio e SUAP
Contabilità e Bilancio
Controlli interni
Cultura
Demografici
Edilizia e Urbanistica
Formazione obbligatoria
Informatica
Lingue
Management
Mercato elettronico
Notifiche e Messi
Organismi partecipati
Organo di revisione
Personale
Polizia locale
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Territorio - Patrimonio
Tributi
Welfare e Sociale
Inoltre
Crediti Formativi Professionali
Grazie alla collaborazione e alla disponibilità degli Ordini professionali, i nostri corsi attribuiscono Crediti Formativi Professionali per architetti, assistenti sociali, avvocati, commercialisti e revisori contabili, geometri, ingegneri, periti industriali.