Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Milano MuseoCity 2023

Milano MuseoCity 2023

Il primo weekend di marzo porta la settima edizione di Milano MuseoCity, tre giorni dedicati a musei e luoghi inaccessibili.

L’iniziativa, diffusa e coordinata dal Comune di Milano, coinvolge oltre cento musei e archivi, pronti ad aprire al pubblico le loro porte. Oltre ai poli cittadini, sono coinvolte anche molte realtà dell’hinterland e del resto della Lombardia, quali l’Accademia Carrara e Palazzo Moroni di Bergamo, il Ctrl+Alt Museum di Pavia, Casa Pogliaghi a Varese, l’Archivio Cesare Cattaneo di Cernobbio e il Museo della Barca Lariana a Pianello del Lario.

Le attività proposte spaziano tra arte, design, teatro, moda, scienza e storia e sono accomunate dal tema del 2023, La luce dei Musei.
Il ricchissimo programma prevede tour e visite guidate, aperture straordinarie, mostre, laboratori per bambini, conferenze, incontri ed iniziative speciali.
Tra le attività anche il Museo Segreto, un percorso che si snoda tra Milano e dintorni e porterà alla scoperta di 72 opere inedite, mai viste o raccontate con nuove modalità. Segnaliamo:

  • Black Box, Realtà immersiva, Zambon Company a Bresso
  • Bozzetto del personaggio di Ilse di Risveglio di Primavera di Wedekind di Franca Valeri, Accademia dei Filodrammatici a Milano
  • De contractibus et usuris” di San Bernardino da Siena, consultazione di un esemplare manoscritto in preziosa pergamena del 1470 presso la Fondazione Mansutti a Milano
  • Fucilazione, Floriano Bodini, Museo Civico Floriano Bodini a Gemonio
  • Il Bacio, Marcello Dudovich, Galleria Campari
  • Pesci in profondità, Acquario e Civica Stazione Idrobiologica a Milano
  • Rissa in Galleria, Umberto Boccioni, Pinacoteca di Brera
  • Un erudito nel suo studio (Faust), Rembrandt, Castello Sforzesco

 

Per saperne di più:
Calendario eventi
Musei e istituzioni aperte
Museo Segreto

©Riproduzione riservata
©Foto: MuseoCity Milano