NEWS › Ville Aperte in Brianza | Autunno 2022

NEWS

Ville Aperte in Brianza | Autunno 2022

13/09/2022
Si aprirà sabato 17 settembre la 20esima edizione di Ville Aperta in Brianza, che avrà luogo sino al 2 ottobre. L’appuntamento autunnale vede coinvolti quasi cento comuni sparsi fra le province di Monza-Brianza, Lecco, Como, Milano e Varese.
Per tre fine settimana consecutivi apriranno ville di dimora, castelli e borghi, edifici e complessi religiosi, musei, parchi e giardini, mulini, filande e testimonianze di archeologia industriale.

Tutte le aperture sono consultabili sul sito o sulla brochure ufficiale. Segnaliamo in particolare:
- 20/23/27 settembre, visita alla Torre Longobarda del Duomo di Monza
- 21 settembre, visita a Villa Torneamento in località San Fruttuoso
- 22 settembre, Itinerario “A spasso con Renzo e Lucia” | Monza
- 22 settembre, Notte al Museo, Visita guidata ai Musei Civici di Monza
- 28 settembre, visita ai tesori della Biblioteca Capitolare del Duomo di Monza
- 29 settembre, Itinerario “Un percorso architettonico” | Monza
- 30 settembre, visita al Cappellificio Vimercati | Monza

   Oltre le aperture


In occasione del ventennale, vengono proposti sei itinerari speciali dedicati alla scoperta dell’arte, del paesaggio e della natura che ci circondano a piedi o in bicicletta:
Attività antiche e moderne. Dall’archeologia industriale al birrificio | Monza
Bike&StreetArt. In bicicletta alla scoperta dell’arte urbana contemporanea | Monza
- All’ombra del Castello: i Visconti a Monza
- Oreno, il borgo della Ville | Vimercate
- L’acqua e l’ingegno. Archeologia Industriale lungo l’Adda | Paderno d’Adda
- Il Tour dei Lose. A piedi da Erba a Caslino d’Erba con visita a Villa Amalia

Riproposta anche l’iniziativa Ville Aperte ai Bambini per avvicinare i più piccoli al nostro patrimonio culturale. Le dimore Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, Villa Cusani Confalonieri di Carate Brianza, Villa Sottocasa di Vimercate e Villa Arconati di Bollate, ospiteranno laboratori tematici per famiglie.

Per il progetto Cultura esempio di recupero sociale sono da segnalare le collaborazioni con l’Associazione dEntrofUoriars e il Laboratorio Artemisia. Per tutta la durata della manifestazione Villa Arese Borromeo di Cesano Maderno esporrà sette opere pittoriche di scorsi suggestivi della Villa realizzati dai detenuti del Carcere della Casa di Reclusione di Bollate.

Il progetto Senso Comune, in collaborazione con la Rete TitiTake – Fondazione Comunità Monza e Brianza, propone visite guidate inclusive all’interno di alcune ville della Brianza. Saranno proprio persone con disabilità a raccontare la storia e la bellezza di queste preziose dimore attraverso un’esperienza “sensoriale” comune.
- Villa Zari a Bovisio Masciago
- Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno
- Villa Cusani Traversi Tittoni a Desio

Numerosi, infine, gli eventi che faranno da corollario alla manifestazione. Tra questi la mostra sul ventennale di Ville Aperte in Brianza, visitabile presso Villa Reale di Monza per tutta la durata della manifestazione.

Tutti i dettagli e le modalità di fruizione sul sito.
©Foto Ville Aperte in Brianza