NEWS › Villa Ricci al Montevecchio

NEWS

Villa Ricci al Montevecchio

28/06/2021
Sulla cima della collina di Montevecchio si trova Villa Ricci, costruita nel 1898 per la famiglia Ricci.
Dal 1982 la bellissima dimora è proprietà del Comune di Samarate. Oggi ospita alcuni uffici pubblici ed è sede di incontri culturali, mostre, riti civili ed eventi privati.
La dimora è circondata dall’ampio parco pubblico Montevecchio, che mantiene l’antica impostazione all’inglese, mentre davanti all’ingresso meridionale si apre il bellissimo Giardino delle Balaustre.

La villa è un massiccio edificio quadrangolare, che si sviluppa su quattro piani sino alla torretta belvedere. In laterizi e pietra è in stile neoromanico. Sono presenti dettagli tipici dei castelli, quali i conci di pietra agli angoli e negli archi, la torretta, le monofore, le bifore con colonnine, i balconi intarsiati, l’ingresso a loggia e i raffinati fregi di colore chiaro nel sottotetto.
All’interno si conservano le sale Gialla, Rossa, Azzurra e Dei Fiori e sono stati mantenuti molti arredi d’epoca, con pavimenti, infissi, decorazioni, affreschi e soffitti cassettonati originali.

Da ricordare anche Villa Archinto – Sommaruga, ex proprietà comunale in via Risorgimento. Il palazzo è stato costruito sul finire del XVIII secolo come residenza dei Conti Archinto. In seguito divenuta Villa Sommaruga, è stata anche sede comunale. La dimora è in stile neoclassico, con una struttura a C che si apre su un rigoglioso parco verde, con importanti sculture classiche e siepi di bosso.
Lungo le facciate si alternato bugnato liscio, articolati frontoni a cornice delle finestre, lesene doriche e preziosi fregi che decorano il sottogronda. All’interno si conservano splendidi parquet, un monumentale scalone in granito, camini d’epoca, elementi in ferro battuto, soffitti e pareti affrescate.

In via Roma citiamo Villa Guicciardi-Castelli, bellissimo esempio di residenza in stile Liberty. Edificata all’inizio del Novecento, ha una pianta quadrangolare e si sviluppa su due piani. Costruita in posizione isolata, è tuttora circondata da un grande e rigoglioso giardino. La villa presenta molti elementi eclettici tra cui l’alternarsi della pietra, dell’intonaco e dei mattoni rossi a vista, inseriti anche nei pilastri delle mura di cinta. Le finestre, di forme e dimensioni diverse, sono ornate da elaborati frontoni e cornici floreali in pietra, eleganti balconcini in ferro battuto. Molto bello anche il raffinato fregio a cornice che corre lungo il secondo piano che si contrappone alla fascia di laterizi nell’ordine inferiore.

©Foto: Ale5875 - Own work, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata