NEWS › Ristori mancati introiti IMU, riparto risorse incrementali

NEWS

Ristori mancati introiti IMU, riparto risorse incrementali

21/04/2021
Il Ministero dell’Interno informa che è stato firmato il 16 aprile 2021 il Decreto, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il riparto delle risorse incrementali di cui agli articoli 9, 9-bis e 13-duodecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n.137, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77, del Fondo istituito dall’articolo 177, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, destinate a ristorare i comuni a fronte delle minori entrate derivanti dall’abolizione, per l’anno 2020, della seconda rata dell’imposta municipale propria relativa ad immobili e relative pertinenze in cui si esercitano le attività riferite ai codici ATECO di cui agli Allegati 1 e 2 del decreto-legge n.137 del 2020. Il ristoro delle minori entrate di spettanza comunale è stimato sulla base delle informazioni
desumibili dalla Banca dati immobiliare del Dipartimento delle Finanze che integra i dati catastali con altri dati di natura fiscale tra cui gli importi dei versamenti IMU (deleghe mod. F24).
Si rileva che l’esenzione in esame si riferisce all’IMU e non si applica pertanto agli immobili ubicati nei comuni delle Province autonome di Trento e Bolzano dove continuano ad applicarsi rispettivamente le disposizioni in materia di IMIS (imposta immobiliare semplice) e IMI (imposta municipale immobiliare). Tali comuni non sono quindi considerati ai fini del riparto.
Sono stati parimenti esclusi gli immobili delle categorie economiche rientranti negli Allegati 1 e 2 ma che hanno già beneficiato dell’esenzione della seconda rata IMU 2020 in base a quanto previsto dall’articolo 78 del D.L. n. 104/2020 e il cui ristoro ai comuni è stato già assicurato per effetto del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 10 dicembre 2020. Nei casi in cui l’analisi si fonda sui dati di gettito 2019, sono stati considerati sia il gettito IMU che quello relativo alla TASI per tenere conto che dal 2020, per effetto di quanto previsto dall’articolo 1, commi 738 e ss, della legge n. 160/2019, il gettito della TASI è incluso
nell’IMU.

Ristori Comuni

 

 

News autorizzata da Perksolution