Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (e-learning)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione del Piano Economico-Finanziario (PEF) 2026-2029 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Rendicontazione delle spese per le consultazioni elettorali dell’anno 2021
NEWS
Rendicontazione delle spese per le consultazioni elettorali dell’anno 2021
08/11/2021
Con la
Circolare n. 89/2021
, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno fornisce chiarimenti in merito alla rendicontazione delle spese per le consultazioni elettorali 2021. Gli Enti interessati al voto dovranno redigere apposita rendicontazione, entro e non oltre 4 mesi dalla data delle consultazioni, da trasmettere, con modalità telematica, alle Prefetture competenti, indicando, per ciascuna tipologia, la spesa sostenuta:
1) per le spese di sanificazione dei seggi, entro il limite del contributo assegnato;
2) per le spese dei componenti dei seggi elettorali, distinte per sezioni ospedaliere Covid-19 e seggi speciali Covid-19;
3) per le spese per l’invio delle cartoline avviso agli elettori residenti all’estero.
I comuni interessati alle consultazioni suppletive per l’elezione della Camera dei Deputati nei due collegi uninominali 12-Siena della XII Circoscrizione Toscana e 11- Roma
Quartiere Primavalle della XV circoscrizione Lazio 1, dovranno rendicontare, entro il termine di cui sopra ed in aggiunta alle predette spese, quelle relative alle consultazioni medesime, avendo a riguardo le disposizioni già impartite in occasione delle elezioni politiche dell’anno 2018.
News autorizzata da
Perksolution
MARTEDì 25 NOVEMBRE 2025
Pillole ambientali | 2025
VENERDì 21 NOVEMBRE 2025
Insediato il nuovo Consiglio direttivo
GIOVEDì 20 NOVEMBRE 2025
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Vendita all'asta mediante procedura asincrona telematica
MERCOLEDì 12 NOVEMBRE 2025
Ruolo e missioni di Upel - Intervista alla Presidente Eleonora Paolelli