NEWS › Oasi del Bassone-Torbiera di Albate

NEWS

Oasi del Bassone-Torbiera di Albate

22/03/2022
A sud di Como si trova la riserva naturale dell’Oasi del Bassone o Torbiera di Albate. Si tratta di una zona protetta di 90 ettari, distribuita tra i comuni di Albate, Casnate con Bernate, Como e Senna Comasco.

Istituita nel 1976, la riserva ha origine da una depressione a forma di mezzaluna, dove si raccolgono alcuni torrenti. Il bacino è alimentato dalle rogge Desio e Bassone e dal torrente Segrada mentre, unico in uscita, è il rio Acquanegra.

Molto varia la vegetazione, con vasti prati, boschi cedui di latifoglie e canneti ed ontani neri nei pressi delle aree paludose. I principali abitanti dell’oasi sono gli uccelli, che superano le duecento specie. Ricordiamo la gallinella d’acqua, il germano reale, il picchio rosso maggiore, il falco della palude, la gru e la tortora.
Presenti anche diversi esemplari di mammiferi, pesci e anfibi, quali la Rana di Lataste, specie protetta.

Un percorso natura e alcuni capanni d’osservazione permettono la visita alla riserva.

 

©Foto: mm4mm - Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata