NEWS
Novità centri estivi - Bando estate Insieme: Incontro di approfondimento con Nicoletta Baracchini
28/05/2021

Il documento, validato dal Comitato tecnico scientifico che aggiorna e sostituisce le precedenti Linee guida allegate al DPCM 2 marzo 2021 (art.20, comma 2), ha recepito le richieste dei Comuni, finalizzate ad adeguare i contenuti all'attuale scenario che ha visto in questo anno scolastico la ripresa in presenza dei servizi educativi e delle scuole. In particolare per la parte relativa ai rapporti numerici o gruppi-classe vengono mantenuti gli stessi criteri previsti nel corso dell'attuale anno scolastico, anche in riferimento agli alunni disabili.
Si rende noto che nella bozza del Decreto legge cd “Sostegni bis”, approvato in Consiglio dei Ministri il 20 maggio 2021 e di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono previste le risorse pari a 135 milioni di euro da destinare direttamente ai Comuni per l'organizzazione dei centri estivi per il 2021.
Con successivo decreto del Ministro Pari Opportunità, previa intesa in Conferenza Unificata, saranno stabiliti i criteri di riparto delle risorse ai Comuni.
Scarica - Ordinanza Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali, informali, e ricreative
Parte lunedì 31 maggio 2021 alle ore 12.00 il bando per la realizzazione di iniziative estive finanziate da Regione Lombardia e complementari a quelle realizzate dai Comuni con fondi propri o nazionali allo scopo di accrescere e integrare l’offerta delle proposte per i minori.
Le iniziative di promozione della socialità e del benessere fisico, psicologico e sociale sono destinate all’infanzia e all’adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) e devono essere realizzate nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 15 ottobre 2021.
Le domande possono essere presentate, da un Comune in forma singola o come Ente capofila di un Ambito Territoriale, esclusivamente in formato elettronico, sulla piattaforma regionale Bandi Online sino alle ore 12.00 di giovedì 10 giugno 2021.
Le risorse disponibili per la realizzazione della misura sono pari a € 10.000.000.
Per ulteriori informazioni consultare il portale della Regione Lombardia qui
L’incontro, GRATUITO PER TUTTI, si svolgerà tramite la piattaforma GoToWebinar.[/vc_cta]
Per partecipare è necessaria l’iscrizione al webinar.
Potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
– connessione internet stabile
– casse o cuffiette collegate al PC per l’ascolto
Se si utilizza un sistema operativo per Macintosh, può rendersi necessario il download dell’app GoToWebinar dal Mac App Store.
E’ possibile partecipare anche con smartphone/tablet scaricando l’app GoToWebinar disponibile per dispositivi Android e iOS.[/vc_message]