Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Predisposizione e rendicontazione delle risorse per i servizi sociali (SOC24), asili nido (NID24), trasporto studenti con disabilità (DIS24) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (nuova scheda FAD24)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Il Comune non può rinviare, sine die, il piano generale degli impianti pubblicitari
NEWS
Il Comune non può rinviare, sine die, il piano generale degli impianti pubblicitari
24/10/2022
Il TAR per la Puglia, Sez. III, con sentenza n. 1162 del 16/8/2022, nell’accogliere il ricorso presentato da una società, che ha impugnato il provvedimento di diniego opposto dal Comune all’istanza di autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari, ha ritenuto illegittimo il rinvio sine die in ragione dell’elaborazione in corso di un piano generale degli impianti, tenuto conto della prevalente giurisprudenza secondo cui i ritardi dell’Amministrazione non possono ripercuotersi negativamente sulla libertà di iniziativa economica privata.
La Sezione ha considerato fondata la censura di carenza assoluta di motivazione e di violazione dell’art.3 della legge n. 241/90. La motivazione opposta dall’ente al diniego all’autorizzazione di installazione di impianti pubblicitari (
Le negative determinazioni si fondano sulla motivazione che di seguito si riporta: “…1) la proposta non può essere accettata in quanto un cartellone pubblicitario impedirebbe la visuale all’immobile destinato a caserma dei carabinieri; 2) Per il secondo si esprime parere negativo da un punto di vista paesaggistico. La Commissione fa presente, inoltre, che l’Ente si sta dotando di un piano comunale per l’individuazione delle aree e la regolamentazione paesaggistica, ecc., degli stessi che dovranno essere, successivamente, sottoposti ad evidenza pubblica per l’assegnazione”
) appare, invero, a dir poco scarna, a nulla valendo l’esibizione in giudizio di successivi pareri non sfociati in un successivo diniego, insuscettibili di sorreggere il diniego precedente e, in ogni caso, di natura endo-procedimentale e, dunque, non immediatamente lesivi.
News autorizzata da
Perksolution
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Firmato il Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Edilizia scolastica: Riparto delle risorse per interventi di adeguamento strutturale e antisismico
MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025
Disponibile lo schema del prospetto dei flussi di cassa
MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025
Avvio nuovo portale GEPAS e nuovo cruscotto degli scioperi