NEWS › FOCUS | ANNIVERSARI

NEWS

FOCUS | ANNIVERSARI

12/11/2025


Ente promotore
: Presidenza del Consiglio dei Ministri

Attraverso l’Avviso, la Presidenza del Consiglio dei Ministri intende sostenere e valorizzare iniziative culturali, educative e sociali legate alla celebrazione di personalità, eventi e istituzioni significativi per la storia e l’identità dell’Italia.

 


PROGETTI AMMISSIBILI

Iniziative il cui scopo è promuovere la conoscenza delle radici storiche, civili e culturali del Paese, con una particolare attenzione alla formazione delle giovani generazioni.

Devono riguardare preferibilmente, con riferimento sul 2026, almeno una di queste aree:

  1. le figure femminili che hanno avuto un ruolo significativo nella storia d'Italia e che si sono contraddistinte in ambito artistico, culturale, sportivo, cultural-imprenditoriale, scientifico o educativo
  2. (con particolare riferimento all'anno giubilare e a quello successivo) le donne che hanno avuto rilievo nell'ambito della spiritualità cristiana e delle opere sociali
  3. le personalità che hanno avuto particolare impatto in campo culturale e letterario, artistico / musicale, architettonico-urbanistico, sociale / di aiuto alle fragilità, religioso, economico o industriale
  4. le istituzioni culturali, scientifiche e sportive che hanno promosso l'immagine dell'Italia nel mondo

 


SOGGETTI DESTINATARI

  • Enti pubblici
  • Università
  • Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, ONLUS e altri enti non commerciali
    • legalmente costituiti da almeno cinque anni
    • operanti sul territorio nazionale
    • in regola con gli obblighi contributivi

Ogni soggetto può presentare una sola domanda

 


CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

  • Fino ai 2/3 del costo del progetto
  • Non è previsto un massimale in termini economici

Dotazione finanziaria: € 1.400.000,00

 


SPESE AMMISSIBILI (SINTESI)

  • Personale
  • Forniture di beni e servizi
    • allestimenti
    • trasporto, vitto e alloggio
    • canoni degli spazi locati per il progetto
    • noleggio strumentazione tecnica
    • noleggio altri materiali per evento
    • spedizioni e trasporti relativi alla strumentazione e ai materiali
    • interpreti/traduzioni/sottotitolazioni
    • pubblicazioni
    • produzione di materiale video e comunicazione
    • primo soccorso, antincendio, vigili del fuoco, polizia locale, ecc.
  • Diritti d’autore e diritti vari (SIAE, SCF, ecc.)
  • Canoni, tasse, imposte degli EELL
  • Borse di studio erogate per la realizzazione del progetto
  • Relative alla rendicontazione certificata del progetto

Pagate in tempi coerenti con le date di svolgimento del progetto.

 


PROCEDURA VALUTATIVA A GRADUATORIA

Considererà:

  • Idoneità del soggetto proponente è max 10 Punti
  • Attinenza alle finalità è max 50
  • Numero di giovani (under 30) utenti delle attività formative/informative coinvolti è max 10
  • Coinvolgimento diretto e capacità di promuovere relazioni fra diversi soggetti, attivazione percorsi di co-progettazione e condivisione è max 15
  • Sostenibilità del progetto anche in termini di autofinanziamento è max 10
  • Accuratezza del piano finanziario presentato e coerenza delle voci di spesa e del costo complessivo della proposta è max 10

Potranno essere inserite nelle graduatorie le proposte progettuali che avranno ottenuto un punteggio ≥ 60 punti

 


DOMANDE ENTRO IL 22/11/2025

  • Tramite PEC all’indirizzo gareanniversari@pec.governo.it
  • Corredate, tra l’altro, da:
    • Proposta progettuale articolata in:
      • relazione illustrativa
      • cronoprogramma
      • piano economico
    • Copia dell’accordo di collaborazione / lettera di impegno con eventuali i soggetti collaboratori e/o cofinanziatori

 


EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO SALDO

  • Eventuale anticipo fino al 80% del valore del contributo concesso
  • Il restante, subordinato all’esito positivo della rendicontazione, a saldo

 


PER APPROFONDIRE

Pagina dedicata sul portale Governativo: Link

 

 

Scarica il PDF