NEWS › Ex Casa del Fascio o Palazzo Terragni

NEWS

Ex Casa del Fascio o Palazzo Terragni

28/03/2022
A brevissima distanza dal Duomo di Como e dal Teatro Sociale si colloca l’ex Casa del Fascio. Realizzata tra il 1932 – 1936 su un progetto dell’architetto Giuseppe Terragni, è contemporanea al Novocomum.
In seguito alla Liberazione, la struttura fu usata dai partiti del Comitato di Liberazione Nazionale.
Dal 1957 è sede del Comando della VI Legione della Guardia di Finanza.

Palazzo Terragni è considerato uno dei capolavori del razionalismo italiano. L’edificio si presenta con forma quadrata, con sviluppo su quattro piani e copertura piana. Antistante sorge una grande piazza, sorta di prolungamento del volume, cui è unita tramite la scalinata d’accesso. Compatta la facciata principale, con rivestimento marmoreo e griglia di pilastri in calcestruzzo. L’uso del marmo bianco e un medesimo schema a griglia si trovano anche sulle restanti facciate. Alle ampie aperture vetrate si alterna l’uso del vetrocemento.
Notevole l’interno, con rivestimenti in marmo nere e giallo ed ampie superfici vetrate. Al centro un grande salone a doppia altezza illuminato da lucernario e su cui si affaccia il ballatoio del primo piano.

©Foto: Apuntell - Own work, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata