NEWS › Codice di comportamento dei dipendenti: Agid avvia una consultazione pubblica

NEWS

Codice di comportamento dei dipendenti: Agid avvia una consultazione pubblica

15/12/2022
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha messo online la bozza di codice di comportamento che intende adottare e ha attivato un indirizzo di posta elettronica a cui tutti possono inviare osservazioni e suggerimenti. C’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per inviare commenti e proposte di modifica al codice di comportamento dei dipendenti che Agid adotterà nelle prossime settimane. L’obiettivo del codice, che integra quello nazionale approvato con DPR il 16 aprile 2013, è quello di elevare lo standard di professionalità di chi lavora presso l’Agenzia per l’Italia Digitale ed evitare condotte che si pongano in contrasto con le disposizioni di legge e con i valori che l’ente intende promuovere.

Agid, infatti, è impegnata nel contrasto verso ogni discriminazione, nella promozione dell’onestà intellettuale e morale, della correttezza e della lealtà nei rapporti personali e professionali di tutti i dipendenti e collaboratori. Il codice di comportamento rappresenta, quindi, un presidio per la prevenzione e il contrasto della corruzione e una bussola per l’orientamento del comportamento dei dipendenti e dei collaboratori.

Il Codice definisce le regole di comportamento alle quali tutti il personale e i collaboratori a vario titolo dell’Agenzia sono tenuti a uniformarsi nello svolgimento della propria attività istituzionale e nei rapporti privati, comprese le relazioni extralavorative con pubblici ufficiali nell’esercizio delle loro funzioni, con osservanza dei doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e ispirandosi ai principi di buona condotta e decoro.

Il testo, tra gli altri aspetti, disciplina l’adesione e la partecipazione ad associazioni e organizzazioni i cui ambiti di interesse possono interferire con lo svolgimento delle attività dell’Agenzia, i comportamenti da tenere in situazioni di potenziale conflitto di interesse o quando si viene a conoscenza di condotte illecite, l’utilizzo delle risorse materiali e strumentali e i rapporti con il pubblico e con i mezzi di informazione.

 

News autorizzata da Perksolution