Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Cimitero Monumentale
NEWS
Cimitero Monumentale
18/06/2021
Si tratta del più grande luogo di sepoltura di Busto Arsizio. Inaugurato nel 1894, fu progettato sul modello del Cimitero Monumentale di Milano. Oltre alla principale funzione di inumazione e di ricordo, il camposanto ospita un grande patrimonio artistico, soprattutto nell’area più antica.
Tra bellissime sequoie si trovano tombe art déco e famedi in stile liberty, con vere e proprie sculture e monumenti, a cui sono legati variegati significati. In particolare, i gigli sono purezza, i gufi la morte e la sfinge il mistero dell’aldilà.
Nel XIX e XX secolo era pratica comune far progettare le monumentali cappelle di famiglia ad illustri architetti, per interpretare e sottolineare l'importanza della genealogia. Tra le numerose sepolture di famiglia ricordiamo il
mausoleo Ottolini
con statua bronzea del Cristo dell’architetto Camillo Crespi Balbi, la
piramide Roberto Tosi
di Amedeo Fontana e la
cappella Ercole Bossi
dell'architetto Silvio Gambini.
©Foto:
Paolotacchi - Own work, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata
GIOVEDì 13 FEBBRAIO 2025
Arcisate | Carnevale 2025
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Firmato il Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Edilizia scolastica: Riparto delle risorse per interventi di adeguamento strutturale e antisismico
MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025
Disponibile lo schema del prospetto dei flussi di cassa