NEWS › Cimitero Monumentale

NEWS

Cimitero Monumentale

18/06/2021
Si tratta del più grande luogo di sepoltura di Busto Arsizio. Inaugurato nel 1894, fu progettato sul modello del Cimitero Monumentale di Milano. Oltre alla principale funzione di inumazione e di ricordo, il camposanto ospita un grande patrimonio artistico, soprattutto nell’area più antica.

Tra bellissime sequoie si trovano tombe art déco e famedi in stile liberty, con vere e proprie sculture e monumenti, a cui sono legati variegati significati. In particolare, i gigli sono purezza, i gufi la morte e la sfinge il mistero dell’aldilà.
Nel XIX e XX secolo era pratica comune far progettare le monumentali cappelle di famiglia ad illustri architetti, per interpretare e sottolineare l'importanza della genealogia. Tra le numerose sepolture di famiglia ricordiamo il mausoleo Ottolini con statua bronzea del Cristo dell’architetto Camillo Crespi Balbi, la piramide Roberto Tosi di Amedeo Fontana e la cappella Ercole Bossi dell'architetto Silvio Gambini.

©Foto: Paolotacchi - Own work, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata