NEWS › Chiesa di Sant'Antonino | Albate

NEWS

Chiesa di Sant'Antonino | Albate

25/03/2022
La chiesa di sant’Antonino costituisce la parrocchiale di Albate. Di origine romanica, l’edificio attuale è il risultato di più modifiche occorse fra Ottocento e Novecento. Si presenta oggi con impianto a tre navate, con cappelle laterali e presbiterio quadrangolare.

Lineare la facciata, il cui profilo a capanna è stato reso a salienti dall’aggiunta delle navate minori. Semplice il portale architravato, incorniciato da un rivestimento di intonaco bianco. Ai lati gli ingressi secondari, sormontati da vetrate a lunetta. Alle spalle spicca l’alta torre campanaria, con grandi campane a bicchiere e tiburio con croce in ferro sulla sommità.

Ricchi gli interni, con un apparato decorativo prettamente neobarocco. La cupola è affrescata con la Gloria di Sant’Antonino e di San Gaetano da Thiene mentre nei pennacchi si riconoscono gli Evangelisti.
Molto elaborato l’altare maggiore, con due colonne corinzie a sostegno di un timpano spezzato. Al centro si colloca la grande pala d’altare dedicata a sant’Antonino, realizzata tra il 1631 e il 1650.

©Foto: Maurizio Moro5153 - Own work, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata