NEWS › Borgo dipinto di Arcumeggia
NEWS
Borgo dipinto di Arcumeggia
24/06/2021

Arcumeggia è un borgo completamente dedito all’arte, passeggiando si incontrano:
- la “Via degli allievi”, istituita in onore degli studenti delle Accademie di Belle Arti che, dal 1961, partecipano al corso estivo sulla tecnica dell’affresco moderno. Al termine delle lezioni i loro lavori sono diventanti parte del paese, arricchendolo di ulteriori opere d’arte;
- la Casa del Pittore, una vecchia cascina in una zona tranquilla, che fu l’alloggio e l’atelier degli artisti durante i loro soggiorni. Oggi di proprietà della provincia di Varese, custodisce opere d’arte, bozzetti e disegni preparatori e ospita i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Brera;
- la Bottega del Pittore, aperta nel 1966 per le mostre temporanee;
- la Sangalleria, sede espositiva d’arte contemporanea, con opere di Albino Reggiori, Innocente Salvini ed altri grandi nomi ma anche un’importante collezione storica.
Arcumeggia è anche il paese natale dello scultore Giuseppe Vittorio Cerini. Nella casa natia si trova una piccola gipsoteca e due opere in marmo nel cimitero locale.
©Foto: Emlio1953 Umberto Faini - Own work, Public Domain
©Riproduzione riservata