NEWS › Base Geodetica

NEWS

Base Geodetica

02/07/2021
Nella brughiera di Somma Lombardo si trova la Base Geodetica, una piramide in granito usata tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento per i primi studi topografici. Il blocco costituiva il punto all’estremo Nord mentre l’estremo Sud era il campanile della chiesa di Nosate e il centro era a individuato a Ferno.
I primi studi iniziarono nel 1788 da parte dell’Osservatorio di Brera, che installò una piccola struttura alta un metro. La base geodetica attuale risale al 1832 e fu fatta costruire dal governo austriaco per tracciare una prima pioneristica carta militare della Lombardia.
Successivamente decorata con lapidi ed epigrafi che ricordano i primi studi, la base geodetica di Somma Lombardo è l’unica superstite in provincia di Varese.

©Foto: ivansN6226HP - TripAdvisor
©Riproduzione riservata