NEWS › Chiesa di Santa Maria Maddalena | Barna

NEWS

Chiesa di Santa Maria Maddalena | Barna

05/06/2023
La chiesa di Santa Maria Maddalena risale alla prima metà del Seicento, quando fu creata l’omonima parrocchia. Presenta una pianta regolare, con navata unica, tre cappelle laterali e abside semicircolare.
Elegante e austera la facciata a capanna, introdotta da una breve scalinata. Il portale in pietra è sormontato da un frontone spezzato e una vetrata superiore, mentre sui lati si mantengono due nicchie vuote. Alta e slanciata la torre campanaria, con doppia cella campanaria e copertura su tamburo ottagonale.
Accanto all’ingresso si sviluppa l’unica piazza di Plesio, con al centro una fontana a quattro braccia.

Ricchissimi gli interni, con elaborati stucchi plastici, dorature ed affreschi lungo le pareti e la volta a botte lunettata. La chiesa conserva dipinti di scuola lombarda e rappresentazioni dei Profeti e dei Santi Carmelitani. Il presbiterio è arricchito da un affresco dell’Eucarestia e dalla seicentesca pala d’altare con la Deposizione di Cristo con San Giovanni Evangelista, San Carlo, San Rocco, Sant’Antonio Abate e la Maddalena. Da ricordare, infine, il Crocifisso ligneo del XVII secolo, custodito nella cappella battesimale.

©Foto: Comune di Plesio
© Riproduzione riservata