Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

PNRR: gli avvisi pubblici sulla transizione digitale per i Comuni – Alessandro Marchesin, Matteo Coldebella, Paolo Tiberi

Questo webinar è terminato

upel-pnrr

RELATORI:

Alessandro Marchesin: IT Manager. Ha seguito l’implementazione di numerose soluzioni web applicative per la PA.

Matteo Coldebella: Service manager ed esperto di innovazione nella PA. È Digital Coach e relatore per l’area formazione di Si.net Servizi Informatici.

Paolo Tiberi: Project manager e Docente a Contratto di Organizzazione Aziendale per la Pubblica Amministrazione presso l’Università degli Studi di Milano

PREMESSA E OBIETTIVI:
Fra gli obiettivi più attei del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) troviamo la trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Sono infatti stanziati quasi 1,4 miliardi di euro suddivisi in diversi ambiti. Diviene dunque di estrema importanza, per gli enti locali, affrontare la tematica ed iniziare il percorso di digitalizzazione.
Gli avvisi del PNRR sono incentrati sui temi della digitalizzazione: Adozione PagoPA e AppIO – Adozione Identità Digitale e ANPR – Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud – Esperienza dei servizi pubblici sono i primi avvisi pubblici individuati.
Durante il webinar verranno approfondite le modalità di presentazione delle domande e verranno affrontati i primi quesiti emersi nelle ultime settimane rispetto alle diverse candidature

DESTINATARI
Responsabili ed appartenenti all’ufficio Transizione digitale dei comuni, dipendenti comunali e amministratori interessati ad approfondire le tematiche relative alle opportunità offerte dai recenti avvisi PNRR.

PROGRAMMA
• Il PNRR e la piattaforma padigitale2026
• I bandi relativi all’adozione di PagoPA, AppIO, Identità Digitale e ANPR
• La migrazione al cloud ed i servizi digitali
• Il ruolo e l’attività dell’RTD

Iscrizioni

Partecipazione gratuita per tutti

Come partecipare - Info utili

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form sopra. Si riceverà una email di conferma contenente il collegamento per partecipare.
Nota: il collegamento al webinar è unico, a uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.

• Il webinar si svolgerà tramite la piattaforma GoToWebinar
• Durante il webinar, l’interazione sarà consentita tramite chat

Requisiti minimi tecnici
• connessione internet stabile
• casse o cuffiette collegate al PC per l’ascolto.
Se si utilizza un sistema operativo per Macintosh, può rendersi necessario il download dell’app GoToWebinar dal Mac App Store. È possibile partecipare anche con smartphone/tablet scaricando l’app GoToWebinar disponibile per dispositivi Android e iOS.

La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it