LIVE Sviluppo della rete 5G: interazioni con l’uomo e con il territorio – Emanuele Boscolo, Luca Gentile, Luca Bertoni
Questo webinar è terminato
-
Data
25 Settembre 2020
-
Orario
9:30 - 11:30
INTERVENGONO
Prof. Avv. Emanuele Boscolo
Professore ordinario di diritto amministrativo,
Avvocato amministrativista
Dott. Luca Gentile
Responsabile S.S. Fisica Sanitaria ASL CN1 Cuneo
MODERA
Ing. Luca Bertoni
Ingegnere civile, titolare di Società di Ingegneria, Energy Manager
STRUTTURA
25 settembre 2020
dalle ore 9.30 alle ore 11.30
PROGRAMMA
– Inquadramento giuridico
– I provvedimenti e le ordinanze dei Sindaci
– Problematiche indirette dei campi elettromagnetici
– Problematiche connesse all’inquinamento (?)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota potrà essere effettuato anche prima dell’inizio del corso sul c/c bancario UPEL presso UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Professore ordinario di Diritto Amministrativo – Università degli Studi dell’Insubria, Avvocato amministrativista, autore di oltre centosessanta lavori scientifici in tema di diritto amministrativo, urbanistico, ambientale, contratti e servizi pubblici.
Responsabile S.S. Fisica Sanitaria ASL CN1 di Cuneo, si occupa di radioprotezione nelle sue varie accezioni su radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici.
Ingegnere civile, titolare di Società di Ingegneria. Energy Manager dell’Università degli Studi di Trieste e dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Est. Tecnico di controparte per il controllo di Contratti di Servizio Energia CONSIP ai sensi del D.Lgs. 115/2008 in Enti Locali lombardi.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.