MEPA – presentazione delle concrete modalità operative per espletare in MEPA le nuove procedure sottosoglia previste dal D.L. 76/20 (cd. “Decreto semplificazioni”) – Sara Bernasconi
Questo webinar è terminato
-
Data
11 Novembre 2020
-
Orario
9:30 - 16:30
DOCENTE
Dott.ssa Sara Bernasconi
Direttore Amministrativo Tribunale Busto Arsizio, già ideatore e realizzatore e funzionario responsabile della SUA-Provincia di Varese, docente corsi di formazione specialistica, docente master postuniversitario di II livello presso il Politecnico di Milano, consulente di enti pubblici e società partecipate in materia di contrattualistica pubblica.
STRUTTURA
11 novembre 2020
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
e dalle ore 13.30 alle ore 16.30
PRESENTAZIONE
Il webinar intende illustrare con esempi concreti e simulazioni in ambiente reale le modalità operative per espletare correttamente in MEPA le nuove procedure semplificate sottosoglia comunitaria previste dal Decreto Semplificazione (DL 76/2020 conv. con L. 120/2020) per affidamenti di lavori, servizi e forniture sottosoglia comunitaria. Durante le simulazioni verranno illustrati i modelli fac-simile da utilizzare in MEPA per l’affidamento diretto ex art. 1 c. 2 lett.a) del DL 76/20 e per a procedura negoziata ex art. 1 c. 2 lett. b) del DL 76/20, da allegare in piattaforma MEPA, nel rispetto delle Linee Guida n. 4/2016 dell’ANAC. La modulistica, in formato modificabile e adattabile alle singole esigenze, verranno resi disponibili a tutti i partecipanti del webinar nel materiale didattico. Tale kit operativo sempre a disposizione del RUP gli consente di rispettare i termini perentori imposti dall’art. art. 1 c. 1 de DL 76/2020 per la conclusione della procedura, senza incorrere nelle nuove ipotesi di responsabilità per danno erariale da ritardo.
ARGOMENTI DI DETTAGLIO
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30:
Come effettuare operativamente in MEPA la nuova procedura semplificata sottosoglia per l’affidamento di servizi e forniture inferiori a 75.000,00 € e lavori inferiori a 150.000,00 €, prevista dal DL 76/2020 (Decreto Semplificazioni), convertito con L.120/2020: l’Affidamento diretto in MEPA ex art. 1 c. 2 lett. a) del DL 76/20. Verrà descritto l’iter procedurale da seguire con tutti gli adempimenti informatici e amministrativi, dalla ricerca del prodotto a catalogo, all’approvazione della determinazione a contrarre atto unico ex art. 1 c. 3 del DL 76/20 fino alla stipula del contratto, mediante:
- Ordine Diretto di Acquisto (ODA) in MEPA dalla ricerca del prodotto fino all’ordine di acquisto, con simulazione in ambiente reale, con messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile del modello fac simile della lettera al fornitore
- TRATTATIVA DIRETTA con unico fornitore, dalla personalizzazione del prodotto, lavoro, servizio fino alla stipula del contratto, con simulazione in ambiente reale e messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile del modello fac-simile della richiesta di preventivo all’unico fornitore
- richiesta di più preventivi, finalizzata all’affidamento diretto previa RICHIESTA DI OFFERTA (RDO), con simulazione in ambiente reale e messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile della del modello fac-simile della richiesta di preventivi a più fornitori
Dalle ore 13.30 alle ore 16.30:
Come effettuare operativamente in MEPA la nuova procedura semplificata sottosoglia comunitaria per l’affidamento di servizi e forniture pari o superiori a 75.000,00 € e lavori pari o superiori a 150.000,00 €, prevista dal DL 76/2020 (Decreto Semplificazioni), convertito con L.120/2020: la procedura negoziata in MEPA ex art. 1 c. 2 lett. b) del DL 76/20: descrizione dell’iter procedurale con tutti gli adempimenti dalla determina a contrattare alla stipula del contratto, mediante:
- RICHIESTA DI OFFERTA (RDO in MEPA) al minor prezzo, con simulazione in ambiente reale e messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile della del modello fac-simile della lettera di invito al minor prezzo a più fornitori al MP
- RICHIESTA DI OFFERTA (RDO in MEPA) con l’offerta economicamente più vantaggiosa, con simulazione in ambiente reale e messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile della del modello fac-simile della lettera di invito a più fornitori con OEPV
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Direttore Amministrativo Tribunale Busto Arsizio, già ideatore e realizzatore e funzionario responsabile della SUA-Provincia di Varese, docente corsi di formazione specialistica nelle province di Varese, Como, Lecco, Lodi, Verbania, Monza Brianza, Novara, docente master postuniversitario di II livello presso il Politecnico di Milano, consulente di enti pubblici e società partecipate in materia di contrattualistica pubblica.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.