LIVE Gli Ausiliari: alias, gli addetti alla prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata: la rigenerazione e l’espansione dei poteri – Giuseppe Napolitano
Questo webinar è terminato
-
Data
19 Ottobre 2020
-
Orario
9:30 - 11:30
DOCENTE
Dott. Giuseppe Napolitano
Direttore Entrate Extra Tributarie Roma Capitale, Dottore di Ricerca, esperto di diritto sanzionatorio amministrativo e di diritto della circolazione stradale.
STRUTTURA
19 ottobre 2020
dalle ore 9.30 alle ore 11.30
PROGRAMMA
1. Inquadramento del nuovo articolo 12 bis del Codice della Strada.
2. Cenno storico all’ingresso, evoluzione e consolidamento degli ausiliari del traffico, nell’Ordinamento Giuridico.
3. Questioni di ordine lessicale e di ordine sistematico.
4. La novella e l’ampliamento del catalogo degli ausiliari del traffico: i dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani e alla pulizia delle strade.
5. La rimodulazione degli spazi fisici e giuridici di intervento degli Ausiliari della sosta tradizionalmente noti.
6. Gli ausiliari del traffico (rectius: il personale ispettivo delle aziende esercenti il trasporto pubblico di persone).
7. Conferimento delle funzioni e relativi presupposti.
8. Coordinamento comunale e responsabilità.
9. Recupero delle tariffe evase e miscelazione concettuale con le sanzioni stradali.
10. Qualità soggettive e valore probatorio degli atti.
11. Riflessioni sulla successione della legge nel tempo ed effetti sui provvedimenti prevenienti.
12. Invito alla concreta misurazione delle prerogative da attribuire, nell’universo “divieto di sosta”.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Direttore Entrate Extra Tributarie Roma Capitale, Dottore di Ricerca, esperto di diritto sanzionatorio amministrativo e di diritto della circolazione stradale.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.