LIVE Gli appalti dopo la conversione in Legge del DL Semplificazioni – Maria Cristina Colombo
Questo webinar è terminato
-
Data
2 Ottobre 2020
-
Orario
9:30 - 12:30
DOCENTE
Avv. Prof. Maria Cristina Colombo
STRUTTURA
2 ottobre 2020 – dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Il decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) diventa con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 228 del 14 settembre 2020 Legge 11 settembre 2020 n. 120
CREDITI FORMATIVI
ARCHITETTI: sono stati richiesti i crediti formativi al Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori – istruttoria in corso;
INGEGNERI: sono stati attribuiti n. 3 Crediti Formativi Professionali dal Consiglio Nazionale Ingegneri – codice 20p29468;
PERITI INDUSTRIALI: sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati – istruttoria in corso;
AVVOCATI: sono stati richiesti i crediti formativi al Consiglio Nazionale Forense – prot. RIC-2020-00002717, istruttoria in corso.
PROGRAMMA
– Nuove soglie e procedure tra affidamenti diretti e procedure negoziate per gli appalti sottosoglia: tutto “ricambia”
– Procedure soprasoglia comunitaria
– Collegio consultivo tecnico
– Commissari straordinari: ruolo e funzioni
– Le altre modifiche apportate in sede di legge di conversione
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota potrà essere effettuato anche prima dell’inizio del corso sul c/c bancario UPEL presso UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Avvocato specializzata in diritto amministrativo, urbanistico, ambientale, contrattualistica pubblica e nelle questioni inerenti ai rapporti con le Autorità Indipendenti. Già Professore a contratto di Diritto Amministrativo presso il Politecnico di Milano, fino al 2020, attualmente docente al Master Appalti e Contratti dello stesso Politecnico e direttore scientifico del Portale smart24 appalti del Sole24ore.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.