Di sole e di azzurro. Sanificare al tempo del Covid-19 – Paolo Brambilla
Questo webinar è terminato
-
Data
7 Luglio 2020
-
Orario
9:30 - 11:30
DOCENTE
Paolo Brambilla
STRUTTURA
7 luglio 2020
dalle ore 9.30 alle ore 11.30
PREMESSA
Le attività quotidiane di pulizia ordinaria sono da sempre state considerate un’attività necessaria per la garanzia dell’igiene degli ambienti di vita, ma con l’esplosione pandemica hanno assunto un valore e un’importanza fondamentale da un punto di vista sanitario.
Questo ha fatto sì che si sia diffuso il concetto della “sanificazione” come azione aggiuntiva alla normale prassi di igiene quotidiana.
Il presente modulo formativo intende analizzare il concetto di sanificazione alla luce degli elementi conoscitivi attuali.
OBIETTIVI
– Fornire informazioni sui processi di sanificazione
– Fornire informazioni sui principali disinfettanti e sulla loro efficacia
– Fornire informazioni su procedimenti biocidi utili alla riduzione della carica microbica
– Fornire elementi conoscitivi sui principali documenti ufficiali riguardanti i processi di sanificazione a prevenzione del contagio da Coronavirus
CONTENUTI
– Definizione dei concetti di pulizia, detersione, igienizzazione, disinfezione, sanificazione
– I disinfettanti per ambienti e loro efficacia
– Le linee guida del Ministero della Salute e i principali Rapporti COVID dell’Istituto Superiore di Sanità
– Le misure più utili da attuare in ambienti educativi
QUOTE D’ISCRIZIONE
– Per gli Enti ASSOCIATI la partecipazione è GRATUITA
– Per gli Enti NON ASSOCIATI la quota di partecipazione è di € 35,00
– Per Privati/Aziende la quota di partecipazione è di € 42,70 – PER PRIVATI/AZIENDE OBBLIGO DI PAGAMENTO ANTICIPATO
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota potrà essere effettuato anche prima dell’inizio del corso sul c/c bancario UPEL presso UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Assistente Sociale Specialista – ex dirigente e funzionario pubblico – Attualmente Responsabile di Area nella Cooperativa Sociale Il Seme di Como, durante il lock down a causa del virus COV-SARS-2 ha approfondito i temi della sanificazione ambientale.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.