Decreto Rilancio e Decreto Agosto, le novità per gli enti locali. Analisi normativa e operativa, con particolari riflessi sul bilancio – Maurizio Delfino
Questo webinar è terminato
-
Data
29 Settembre 2020
-
Orario
9:30 - 12:30
In collaborazione con Delfino & Partners
DOCENTE
Dott. Maurizio Delfino
esperto di finanza locale
STRUTTURA
29 settembre 2020
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
PRESENTAZIONE
L’obiettivo del webinar è analizzare le recenti normative che hanno interessato gli aspetti contabili e amministrativi degli enti locali e di verificarne le ricadute operative. Saranno ripresi anche gli adempimenti di settembre dal DUP alla salvaguardia equilibri, rinviati dal mese di luglio, alla nuova programmazione 2021-2023.
PROGRAMMA
– aggiornamento normativo alla data
– analisi dei nuovi decreti
– la contabilizzazione dei nuovi trasferimenti
– i contributi a famiglie e imprese
– il ricalcolo del Fondo crediti dubbia esigibilità
– la programmazione del lavoro agile
– analisi degli equilibri finanziari di bilancio 2020
– effetti sugli equilibri finanziari pluriennali
– la salvaguardia degli equilibri ex art. 193 Tuel
– presentazione DUP e ricognizione programmi
– la programmazione delle opere pubbliche
– la programmazione del fabbisogno di personale
– il Piano organizzativo lavoro agile
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Dottore commercialista specializzato in enti pubblici, già responsabile di ragioneria ente Provincia e Comune, revisore dei conti enti locali è socio di Delfino & Partners spa, struttura professionale che da 28 anni opera al fianco degli enti locali. Già consulente Corte dei Conti Sezione Autonomie e già consigliere giuridico di Ministro e Sottosegretario, è attualmente Membro dell’Osservatorio Finanza locale Ministero Interno.
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.