LIVE Aggiornamenti 2020 Territorio Urbanistica Edilizia Paesaggio, alla luce delle recenti novità normative – Emanuele Boscolo
Questo webinar è terminato
-
Data
22 Ottobre 2020
-
Orario
9:30 - 12:30
DOCENTE
Prof. Avv. Emanuele Boscolo
professore ordinario di diritto amministrativo – avvocato amministrativista
STRUTTURA
22 ottobre 2020 – dalle ore 9.30 alle ore 12.30
CREDITI FORMATIVI
ARCHITETTI: sono stati attribuiti n. 3 Crediti Formativi Professionali dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori;
INGEGNERI: sono stati attribuiti n. 3 Crediti Formativi Professionali dal Consiglio Nazionale Ingegneri – codice 20p69804;
GEOMETRI: sono stati attribuiti n. 3 Crediti Formativi Professionali dal Collegio dei Geometri e Geo
PERITI INDUSTRIALI: sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati – istruttoria in corso;
AVVOCATI: sono stati richiesti i crediti formativi al Consiglio Nazionale Forense – prot. n. RIC.-2020-00002645 – istruttoria in corso.
PROGRAMMA
Il webinar si prefigge di riesaminare la disciplina sull’urbanistica (con particolare riferimento alla pianificazione comunale), dell’edilizia sul nuovo sistema dei titoli edilizi (profilo sul quale si sono sedimentate significative interpretazioni giurisprudenziali) e della tutela del paesaggio.
Il webinar si articola in una rassegna ragionata delle innovazioni più recenti (legislative nazionali e regionali e giurisprudenziali) e nell’esame di una serie di casi pratici (segnalabili anche dai partecipanti):
Urbanistica
La pianificazione oggi: bisogni insidiativi, ambiente e paesaggio diffuso
Limitazione del consumo di suolo dopo il PTR
Rigenerazione urbana e territoriale: prime applicazioni
Disciplina urbanistica del commercio e delle attività produttive
Pianificazione attuativa: competenze, scomputo, monetizzazione
Varianti puntuali e cattura di valore
Il SUAP: limiti e generalizzazione
La VAS
Edilizia
I titoli edilizi: rassegna e casistica dopo la semplificazione
La nuova edilizia libera: regole di piano e poteri amministrativi
Definizioni uniformi e elenchi di interventi
Ristrutturazione e rigenerazione: nozioni e distanze
Cambio di destinazione-utilizzazione: nozione e problemi aperti
Contributi costruttivi e riduzioni incentivali
Il potere repressivo
Paesaggio
Nozione di paesaggio
Procedimenti autorizzatori:
nella pianificazione attuativa
procedura ordinaria
procedura semplificata
accertamento di compatibilità
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
Professore ordinario di Diritto Amministrativo – Università degli Studi dell’Insubria, Avvocato amministrativista, autore di oltre centosessanta lavori scientifici in tema di diritto amministrativo, urbanistico, ambientale, contratti e servizi pubblici
COME PARTECIPARE AI WEBINAR
Per partecipare ai webinar UPEL è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
UPEL si riserva di verificare eventuali trasgressioni.