Guida operativa sui sistemi di Web Conference
Questo webinar è terminato
-
Data
7 Maggio 2020
-
Orario
9:30 - 11:30
Le iscrizioni sono chiuse.
Per informazioni contattare la segreteria UPEL ai numeri 337 164 9251 e 340 269 1149 oppure all’indirizzo email webinar2@upel.va.it
RELATORI
Aldo Lupi
Alessandro Marchesin
STRUTTURA
dalle ore 9.30 alle ore 11.30
L’art. 73 del DL 18/2020 ha introdotto sostanziali forme di semplificazione in materia di organi collegiali, prevedendo la possibilità di effettuare sedute in videoconferenza per consigli, giunte comunali e sedute di organi collegiali.
La circostanza pone le basi per un’importante innovazione organizzativa, ma va gestita con grande attenzione, sia per gli aspetti organizzativi che per quelli tecnologici e normativi.
Mentre il panorama tecnologico porta alla ribalta soluzioni di tutti i tipi, cominciano già a delinearsi i primi elementi a cui prestare attenzione. Ogni strumento ha proprie specificità, che vanno analizzate per identificare la soluzione più idonea ed efficace.
Inoltre, come capita spesso la tecnologia va ben oltre la normativa, per cui occorre capire quali dati trattare e come farlo per garantire la liceità dei trattamenti.
L’evento ha un duplice obiettivo:
– focalizzare gli aspetti da considerare nella scelta delle soluzione più idonea e nell’organizzazione della sessione
– scoprire le funzionalità di alcune delle più diffuse piattaforme di web conference, attraverso esempi reali.
Aldo Lupi lavora come consulente ICT per le Pubbliche Amministrazioni dal 2003.
Si occupa di sicurezza dei dati, dematerializzazione documentale, trasparenza amministrativa e transizione al digitale, prestando supporto e svolgendo attività di docente. Opera in qualità di Responsabile Protezione Dati in diversi enti pubblici.
Alessandro Marchesin opera come IT manager presso diverse pubbliche amministrazioni.
Dall’avvento del Covid si è occupato di numerosi progetti di avviamento allo smart working e implementazione di soluzioni di web conference.