LIVE 6 MAGGIO Gli Appalti pubblici: l’emergenza da Covid-19 e le ultime novità del 2020
Questo webinar è terminato
-
Data
6 Maggio 2020
-
Orario
14:30 - 17:30
Le iscrizioni sono chiuse.
Per informazioni contattare la segreteria Upel al numero 340 269 1149 o all’indirizzo mail webinar2@upel.va.it
RELATORE
Dott.ssa Sara Bernasconi
STRUTTURA
dalle ore 14.30 alle ore 17.30
DESTINATARI
RUP di stazioni appaltanti, responsabili degli acquisti e operatori dell’ufficio tecnico comunale, dei servizi educativi e sociali, dei servizi culturali e dei servizi alla persona, dei servizi demografici, del CED e servizi informatici, dei servizi finanziari dei servizi bibliotecari, dell’economato e dei responsabili dell’ufficio gare, approvvigionamenti e acquisti.
PROGRAMMA
Il corso ha ad oggetto le ultime novità in materia di appalti. Saranno affrontati con taglio pratico i seguenti argomenti:
- Gli appalti pubblici durante l’emergenza da COVID-19:
- L. n. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, art. 72 le procedure in deroga
- L. n. 18/2020 c.d. “Cura Italia” l’art. 103 c. 1: la proroga o il differimento dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio e la disciplina degli appalti pubblici in fase di gara e in fase esecutiva: i termini del soccorso istruttorio, i termini di sopralluogo, i termini di presentazione delle offerte, il silenzio assenso per l’autorizzazione al subappalto.
- Ordinanza della Protezione Civile n. 655 del 25 marzo 2020, art. 4: deroga ai tempi e alle modalità di pubblicazione dei bandi di gara di cui agli artt. 60, 61, 72, 73 e 74 del Codice dei contratti.
- Delibera ANAC numero 268 del 19 marzo 2020: la sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi di competenza dell’ANAC e sospensione dei termini relativi agli obblighi di comunicazione da parte delle stazioni appaltanti
- Comunicato del Presidente del 4 marzo 2020: Indicazioni sulla proroga dei termini per il Sistema Qualificazione esecuzione lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro
- Le ultime novità in materia di appalti pubblici:
- Il subappalto: nel 2020 esiste ancora il limite del 40% di cui all’art. 105 del codice?
- Il parere del Consiglio di Stato del 1 aprile 2016, n. 855
- la lettera di costituzione in mora (infrazione 2018/2273) inviata dalla Commissione Europea il 24 gennaio 2019
- la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 14 luglio 2016, causa C-406/14
- la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 settembre 2019, causa C-63/18
- la sentenza della Corte di Giustizia Europea n. 27 novembre 2019, C-402/18
- l’atto di segnalazione n. 8/2019 del nuovo Presidente Francesco Merloni a Governo e Parlamento
- Il subappalto, il DGUE e la lex specialis di gara
- Gli appalti pubblici e le ultime novità della giurisprudenza nel 2020:
- A.R. Basilicata, Potenza, sez. I, 23 gennaio 2020, n. 79: è legittimo un affidamento diretto previa acquisizione di più preventivi in via informale?
- A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 9 marzo 2020, n. 209: le manifestazioni di interesse per appalti inferiori alle soglie comunitarie e il principio di rotazione
Direttore Amministrativo Tribunale Busto Arsizio, Già ideatore e realizzatore e funzionario responsabile della SUA-Provincia di Varese, docente corsi di formazione specialistica nelle province di Varese, Como, Lecco, Lodi, Verbania, Monza Brianza, Novara, docente master postuniversitario di II livello presso il Politecnico di Milano, consulente di enti pubblici e società partecipate in materia di contrattualistica pubblica.