Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Gli appalti pubblici dopo le ultime novità e il decreto “Cura Italia”

Questo webinar è terminato

Le iscrizioni sono chiuse.

Per informazione contattare la segreteria UPEL ai seguenti numeri di telefono:
337 164 9251
340 269 1149

La partecipazione è gratuita per tutti previa registrazione al portale UPEL e iscrizione al webinar.
Documentazione e attestato di partecipazione saranno disponibili, dopo la conclusione del corso, nell’Area Riservata del portale UPEL.

CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI

Sono stati riconosciuti i CFP dai seguenti Ordini:
– Consiglio Nazionale degli Ingegneri: 3 CFP
– Consiglio Nazionale degli Architetti: in fase di istruttoria

RELATORE
Avv. Alessandro Massari

STRUTTURA
dalle ore 9.00 alle ore 12.00

PROGRAMMA
– I provvedimenti adottati dal Governo per il COVID-19  incidenti sui contratti pubblici
– Il DL n.18/2020 (Cura Italia)
– Le modifiche al Codice dei contratti pubblici
– Le deroghe e le semplificazioni previste per gli affidamenti
– I provvedimenti adottati dall’ANAC e dal MIT
– La giurisprudenza recente sulle gare telematiche e sulle procedure sotto-soglia (principio di rotazione, affidamenti diretti, ecc.)

Alessandro Massari

Avvocato amministrativista specializzato in appalti pubblici, Direttore della Rivista Appalti&Contratti e Public Utilities, Autore di numerose monografie e pubblicazioni e autore del “Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza”, Consulente di importanti amministrazioni pubbliche, Docente con esperienza ultraventennale in materia di appalti pubblici, Coordinatore scientifico e docente al Corso di perfezionamento in contratti pubblici.

Per iscrizioni

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione

Gli utenti che non sono registrati al portale Upel (quindi non in possesso di credenziali di accesso) devono per prima cosa Registrarsi all’Area Riservata di Upel.
Una volta effettuato l’accesso all’area riservata, cliccare nella fascia laterale sinistra “Iscrizione corsi”. Attendere qualche istante la visualizzazione del corso e procedere fino alla conferma di avvenuta iscrizione.

A tutti gli iscritti verrà inviata una e-mail contenente il collegamento per partecipare al webinar nel giorno e all’ora specificati.

Per poter partecipare al webinar, direttamente dal vostro pc, vi sono necessari:

– connessione internet stabile
– casse o cuffiette per sentire la voce del docente

Durante il webinar, l’interazione con il docente vi sarà consentita in forma scritta tramite chat, dove potrete porre, nel corso della lezione, domande alle quali il docente risponderà verbalmente durante lo spazio dedicato.

La segreteria UPEL è a disposizione agli indirizzi upel@upel.va.it, upel.lecco@upel.va.it oppure ai numeri di tel. 0332 287064 e 337 164 9251 per ulteriori informazioni e per aspetti tecnici di collegamento per partecipare all’incontro on-line.