Le novità per i tributi locali 2022 – Pasquale Mirto
Questo webinar è terminato
-
Data
14 Febbraio 2022
-
Orario
9:30 - 11:30
DOCENTE
Dott. Pasquale Mirto
Dirigente del Settore Finanziario – Servizio Tributi del Comune di Mirandola.
PROGRAMMA
- Riduzioni Tari Covid-19 Dl 73/2021 non utilizzate
- Canone unico occupazione servizi in rete
- Canone unico occupazione antenne
- Canone unico, esenzione pubblici esercizi ed ambulanti fino al 31 marzo 2022
- Riforma riscossione coattiva Ader
- La riapprovazione delle delibere addizionale Irpef, in caso di aliquote per scaglioni
- Le specifiche tecniche delle delibere (DM 20 luglio 2021)
- Immobili merce: esenzione 2022
- Ulteriore riduzione pensionati esteri
- Imposta piattaforme petrolifere
- Gli incentivi al recupero evasione tributi comunali
- Le domande di rimborso per gli immobili soggetti a sfratto.
- Lo spacchettamento della famiglia
- I termini di notifica degli accertamenti esecutivi e delle ingiunzioni a seguito della sospensione Covid-19
Dalla Cassazione:
- La soggettività passiva nel caso di contratto di leasing risolto senza riconsegna del bene
- Alloggi ex Iacp
- Il valore delle aree fabbricabili può coincidere col prezzo di vendita
- Nessuna abitazione principale con consumi ridotti
- L’utilizzo retroattivo della rendita attribuita a seguito procedura 336
- I termini di notifica degli atti di accertamento per infedele od omessa dichiarazione
- La scissione temporale degli effetti della notifica a seguito dell’intervento delle Sezioni Unite
- I provvedimenti di annullamento parziale e la loro impugnabilità
QUOTE D’ISCRIZIONE
• Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA.
• Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 25,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 30,50 a persona (€ 25,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
COME PARTECIPARE
Per partecipare è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it