Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

L’attività di accertamento e riscossione coattiva alla luce dei decreti emergenziali – Pasquale Mirto

Questo webinar è terminato

DOCENTE
Dott. Pasquale Mirto
Dirigente del Settore Entrate Unione Comuni Modenesi Area Nord.

PROGRAMMA

  • La notifica degli atti di accertamento – L’ambito di applicazione dell’art. 67, dl n. 18/2020
  • La riscossione coattiva – L’ambito di applicazione dell’art. 68, del dl n. 18/2020
  • Le novità in tema di rateazione con l’agente della riscossione
  • L’accertamento esecutivo
  • Le novità giurisprudenziali in tema di accertamento:
    • Il divieto di sommare le sanzione per omesso versamento e per omessa/infedele dichiarazione
    • I termini di notifica degli accertamenti per infedele dichiarazione
    • I termini di notifica degli accertamenti per omessa dichiarazione

ISCRIZIONI
Accedi / registrati all’Area Riservata e iscriviti al webinar dalla voce di menu Iscrizione Corsi

QUOTE D’ISCRIZIONE
Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA
Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 25,00.
In fase di iscrizione corso, è richiesto di inserire il Codice del pacchetto corsi. Contattare la segreteria UPEL per averlo.
Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 30,50 – obbligo di pagamento anticipato.
In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Per gli importi delle quote di iscrizione superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria Upel all’indirizzo mail: upel@upel.va.it

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Da lunedì 22 febbraio 2021
A seguito della cessione di UBI BANCA a BPER BANCA, le nuove coordinate bancarie di UPEL saranno le seguenti:
UPEL – UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI
BPER BANCA
IBAN IT78G0538710804000042439240

DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it

Per uno svolgimento più efficace dell’iniziativa è possibile anticipare le domande, scrivendo, entro il giorno precedente il webinar, a: webinar1@upel.va.it
Durante il webinar, l’interazione sarà consentita tramite chat, dove poter porre domande alle quali il docente risponderà durante lo spazio dedicato.

Attestato di frequenza, documentazione e registrazione della lezione (ove consentito) saranno disponibili, successivamente al webinar, nell’area riservata del portale https://servizi.upel.va.it/ alla voce Corsi Personali.

Pasquale Mirto

COME PARTECIPARE
Per partecipare è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.

Requisiti minimi per partecipare con un PC:
– connessione internet stabile
– casse o cuffiette collegate al PC per l’ascolto

Se si utilizza un PC con sistema operativo per Macintosh, può rendersi necessario il download dell’app GoToWebinar dal Mac App Store 

E’ possibile partecipare anche con smartphone/tablet scaricando l’app GoToWebinar disponibile per dispositivi Android e iOS 

La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it