La sistemazione in PassWeb: corso base – Manuela Naldi, Elisa Piana
Questo webinar è terminato
-
Data
5 Novembre 2021
-
Orario
9:30 - 12:30
DOCENTI
Manuela Naldi
Libera professionista, svolge attività di docenza in materia previdenziale pensionistica dal 1977.
Elisa Piana
Dal 2011 svolge attività di consulenza e formazione in materia previdenziale e pensionistica al personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni.
OBIETTIVI
PassWeb base – Il corso è indirizzato non solo a chi si approccia per la prima volta al mondo di PassWeb, ma anche a chi già conosce la banca dati ma necessita di un ripasso o di un approfondimento sulle principali funzionalità di base.
PROGRAMMA
‐ Abilitazioni a New PassWeb e i ruoli di ESECUTORE e VALIDATORE
‐ La posizione assicurativa del dipendente: Come leggerla e le verifiche da effettuare
‐ Strumenti utili in New PassWeb ai fini del controllo della posizione
‐ Modifica, inserimento e cancellazione di periodi
‐ Ultimo Miglio per Riscatti e Ricongiunzioni: Cosa è e come si Calcola
‐ Chiusura, Certificazione, e Rilascio della Posizione
QUOTE D’ISCRIZIONE
– Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA
– Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 40,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00). In fase di iscrizione corso è richiesto il Codice pacchetto corsi, da richiedere alla segreteria.
– Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 48,80 a persona (€ 40,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria all’indirizzo mail: upel@upel.va.it
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
COME PARTECIPARE
Per partecipare è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it