Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

La riforma Cartabia e i Servizi sociali: analisi di alcuni istituti rilevanti

La riforma Cartabia e i Servizi sociali: analisi di alcuni istituti rilevanti

Questo webinar è terminato

Convegno gratuito
in modalità webinar

Iscrizioni chiuse

Posti esauriti

Per informazioni scrivere a formazione@upel.va.it

biondi

Claudio Biondi
Direzione organizzativa

foto gioncada

Massimiliano Gioncada
Direzione scientifica

Baracchini Nicoletta

Nicoletta Baracchini
UPEL Welfare

Interventi

CIRO CASCONE PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO TRIBUNALE PER I MINORI DI MILANO

Ciro Cascone
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Milano
L’intervento della pubblica autorità a favore dei minori ex art. 403 c.c.

Joelle Long

Joelle Long
Professoressa associata di Diritto privato e docente di Diritto di famiglia presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino.
L’affidamento del minore al Servizio sociale nella novellata l. n. 184/1983

Castellani Cesare

Cesare Castellani
Ex magistrato, già Presidente della Sezione famiglia del Tribunale di Torino, docente a contratto dell’Università degli Studi di Torino.
L’intervento dei servizi sociali o sanitari nei procedimenti a tutela dei minori ex art. 472-bis n. 27 c.p.c.

Simona Ardesi

Simona Ardesi
Avvocato. Docente di diritto privato e della famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’attuale figura del curatore speciale ex artt. 78 e ss. c.p.c.

Rappresentante Ordine Assistenti Sociali – in corso di designazione

Crediti Formativi Professionali - a valenza nazionale

  • Avvocati: sono stati richiesti i CFP all’Ordine degli Avvocati di Brescia – in istruttoria
  • Assistenti Sociali: evento accreditato dal CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali – ID evento: 50999
    crediti formativi assegnati: 3
    crediti deontol./ordinam.profess.: 1

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà online mediante piattaforma GoTo Webinar.
Con l’iscrizione, si riceverà una email con il pulsante per partecipare.

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la relativa documentazione.

Scarica locandina

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it