Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali, per il triennio 2019 – 2021 – Andrea Antelmi
Questo webinar è terminato
-
Data
20 Settembre 2022
-
Orario
9:00 - 12:00
OBIETTIVI E PROGRAMMA
L’iniziativa ha ad oggetto l’analisi dell’ipotesi di CCNL per il personale del comparto funzioni locali, triennio 2019-2021, sottoscritta lo scorso 04 agosto 2022.
Per tale pre-intesa è stato avviato l’iter finalizzato ad ottenere la certificazione in ordine alla compatibilità dei costi da parte della Corte dei conti e si confida che essa possa essere definitivamente sottoscritta entro la fine dell’anno.
Il documento è molto ampio e articolato, riconducendo opportunamente, ad un unico testo, diverse delle previgenti discipline, ma contiene anche molteplici novità, a partire dal nuovo ordinamento professionale e dalle nuove regole in materia di progressione economica all’interno delle aree e di progressione tra le aree.
Durante l’incontro, pertanto, si affronteranno analiticamente le diverse sezioni dell’ipotesi di accordo, con la finalità di valutarne operativamente condizioni e modalità applicative, sulle quali gli enti dovranno concretamente cimentarsi, una volta giunti alla sottoscrizione definitiva.
Come partecipare - Info utili
Il link per partecipare verrà trasmesso agli iscritti a mezzo e-mail lunedì 19 settembre dopo le ore 16.00
- Il webinar si svolgerà tramite la piattaforma GoToWebinar
- È possibile anticipare le domande, scrivendo, entro il giorno precedente il webinar, a formazione@upel.va.it
- Durante il webinar, l’interazione sarà consentita tramite chat
- Attestato di frequenza, documentazione e registrazione della lezione (ove consentito) saranno disponibili, successivamente al webinar, nell’area riservata del portale alla voce Corsi Personali.
Requisiti tecnici minimi
• connessione internet stabile
• casse o cuffiette collegate al PC per l’ascolto.
Se si utilizza un sistema operativo per Macintosh, può rendersi necessario il download dell’app GoToWebinar dal Mac App Store. È possibile partecipare anche con smartphone/tablet scaricando l’app GoToWebinar disponibile per dispositivi Android e iOS.
QUOTE D’ISCRIZIONE
• Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA.
• Enti non Associati: la quota di partecipazione al corso0 è di € 35,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione al corso è di € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it