Il Fondo Perseo Sirio – Vincenzo Giannotti
Questo webinar è terminato
-
Data
28 Ottobre 2021
-
Orario
9:30 - 11:30
DOCENTE
Dott. Vincenzo Giannotti
Dirigente pubblico di Comune capoluogo di Provincia e responsabile del Settore Gestione Risorse.
OBIETTIVI
Il corso svilupperà i temi di maggior interesse sul Fondo Perseo Sirio partendo dal contenzioso ancora in atto rispetto alle indicazioni contrattuali, analizzando la posizione dell’ARAN e quella della giurisprudenza civile non sempre univoca sull’obbligo di adesione al Fondo da parte dei dipendenti sulla base del dettato contrattuale. In considerazione della scadenza dell’obbligo dell’informativa ai dipendenti, saranno indicati tutti gli elementi utili richiesti dall’accordo sottoscritto in data 16 settembre 2021, nonché gli adempimenti previsti in tema di silenzio assenso e delle comunicazioni all’INPS ai fini del trattamento di fine servizio/rapporto. Infine, saranno esaminate le recenti FAQ dell’ARAN sull’argomento.
PROGRAMMA
– Fondo Perseo Sirio
– Le disposizioni contrattuali e l’attuale fase del contenzioso
– I contenuti dell’accordo del 16 settembre 2021
– Il personale interessato
– Le recenti FAQ dell’ARAN
– L’obbligo di informativa al personale assunto tra il 2 gennaio 2019 e il 15 novembre 2021
– Il termine per il silenzio assenso per i dipendenti
– Le comunicazioni all’INPS secondo la circolare 105/2012
QUOTE D’ISCRIZIONE
– Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA
– Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 25,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00). In fase di iscrizione corso è richiesto il Codice pacchetto corsi, da richiedere alla segreteria.
– Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 30,50 a persona (€ 25,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria all’indirizzo mail: upel@upel.va.it
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
COME PARTECIPARE
Per partecipare è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al webinar, nelle modalità sopra indicate.
Effettuata l’iscrizione al webinar, potrete collegarvi all’evento formativo direttamente dal vostro profilo, accedendo a Corsi Personali. Lì troverete i webinar ai quali siete iscritti: cliccate, il giorno e all’ora precisati, sul pulsante Collegati al webinar.
In alternativa, potrete partecipare al webinar cliccando sul collegamento contenuto all’interno della e-mail che riceverete dopo l’iscrizione al webinar, e che riporta ulteriori utili informazioni di accessibilità all’evento online.
Nota: il collegamento al webinar è unico, ad uso esclusivo e personale; non va condiviso con altri utenti.
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it