Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

I controlli della Corte dei conti sugli enti territoriali e gli altri enti pubblici

Questo webinar è terminato

Presentazione del volume

I controlli della Corte dei conti sugli enti territoriali e gli altri enti pubblici

III ed. aggiornata alla Legge di bilancio 2022
A cura di A. Gribaudo, R. Patumi e D. Centrone

INTRODUZIONE
Emanuele Boscolo
Professore ordinario di diritto amministrativo Università degli studi dell’Insubria

MODERA
Marco Castellani
Dottore Commercialista, Revisore contabile, Presidente ANCREL – Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli Enti Locali

PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Fabio Viola
Presidente Sezione Autonomie Corte dei conti
L’evoluzione dei controlli della Corte dei conti, dalle verifiche di legalità finanziaria all’accertamento della proficuità della spesa e del rispetto dei tempi e degli obiettivi posti dai programmi di investimento nazionali ed europei (Scarica la relazione)

Donato Centrone
Consigliere Corte dei conti Sezione centrale di legittimità su Atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato
Il controllo della Corte dei conti sugli equilibri di bilancio alla luce degli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime e dei margini di rinegoziazione di appalti e contratti di servizio (Scarica la dispensaScarica il materiale)

Adriano Gribaudo
Consigliere Corte dei conti Procura regionale Liguria e Vicedirettore Ufficio Studi e Documentazione Consiglio di presidenza Corte dei conti
Controllo e giurisdizione nel quadro ordinamentale vigente

Riccardo Patumi
Consigliere Corte dei conti Sezione giurisdizionale Emilia-Romagna, Presidente del Collegio dei revisori dei conti Università degli studi di Bari
La riconfigurata disciplina dei controlli intestata alla Corte dei conti sulle società partecipate, tra funzione di controllo e attività consultiva

Angelo Maria Quaglini
Magistrato Corte dei conti
PNRR e controlli della Corte dei conti a livello europeo e nazionale

Giuseppe Farneti
Già Professore ordinario di Economia aziendale e Presidente C.T.O. Facoltà di Economia Università degli studi di Ferrara, componente Standard Setter Board MEF – RGS
I controlli sull’economicità dell’azione amministrativa come condizione di legalità (Scarica la relazione)

Marco Dugato
Professore di Diritto amministrativo Università degli studi di Bologna
Il controllo della Corte dei conti sull’assunzione e la gestione dei servizi pubblici locali alla luce dell’attuale processo di riforma

Roberto Colangelo
Dirigente Servizi Finanziari Comune di Milano
I controlli della Corte dei conti sui debiti fuori bilancio e sulle passività potenziali: orientamenti prevalenti e prospettive interpretative

Iscrizioni

Partecipazione gratuita per tutti

I controlli della Corte dei Conti sugli enti territoriali e gli altri enti pubblici
Clicca sulla locandina per il download del programma

Come partecipare - info utili

Per partecipare, cliccare sul collegamento contenuto all’interno della e-mail di conferma ricevuta dopo l’iscrizione.

  • Il webinar si svolgerà con la piattaforma GoToWebinar
  • L’interazione sarà consentita tramite chat
  • Verrà rilasciato attestato di partecipazione

La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto ai seguenti recapiti:
tel. 347 522 0717 – email upel.lecco@upel.va.it