Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Corso online di Excel base – Giorgio Intaglietta

Corso online di Excel base - Giorgio Intaglietta

Questo webinar è terminato

Corso a pagamento
Iscrizioni chiuse – posti esauriti

Per informazioni contattare la segreteria: tel. 0332 287064 – email formazione@upel.va.it

Docente

Giorgio Intaglietta
Professore di informatica e matematica presso l’istituto professionale di Somma Lombardo. Dopo la laurea in Economia e Commercio con indirizzo informatico è seguita una costante formazione in ambito IT e Office Automation. Attualmente, oltre l’attività di docenza tradizionale, gestisce collaborazioni con vari enti, finalizzate alla formazione di adulti in ambito informatico.

Struttura

5 lezioni per un totale di 20 ore (modulo unico)

  • 30 marzo 2023 – dalle ore 9.00 alle 13.00
  • 3-11-17-27 aprile 2023 – dalle ore 9.00 alle 13.00

Programma

Lezione 1: 30 marzo 2023

  • Introduzione Microsoft Excel
  • Apertura e chiusura del programma
  • Apertura di uno o più documenti
  • Chiusura del documento
  • Le cartelle, fogli e celle
  • La barra della formula
  • Le righe e le colonne
  • Inserire contenuti: testo, numeri, date
  • Salvare un documento
  • Salvare il documento in altri formati
  • Comprensione e uso delle barre degli strumenti
  • Selezione delle celle: adiacenti, per righe, per colonne, sparse, intero foglio

Lezione 2: 3 aprile 2023

  • Inserimento rimozione delle righe, colonne
  • Cancellazione di righe e colonne
  • Modificare l’altezza/larghezza delle celle
  • Aggiungere e/o sostituire contenuti delle celle
  • Copiare contenuti in un foglio di lavoro o tra cartelle di lavoro
  • Spostarsi tra i fogli di lavoro attivi o tra cartelle di lavoro
  • Come nominare gruppi di celle
  • Uso delle formule
  • Bloccare / sbloccare titoli di righe e/o colonne
  • Generare le formule usando i riferimenti di cella e le operazioni aritmetiche

Lezione 3: 11 aprile 2023

  • Generare formule usando: somma, media, minimo, massimo, conteggio
  • I riferimenti relativo ed assoluto
  • Altre formule
  • Formattazione delle informazioni
  • Unione delle celle
  • Orientamento contenuto delle celle
  • Bordi e colori di sfondo

Lezione 4: 17 aprile 2023

  • Introduzione ai grafici
  • I grafici sparkline
  • Inserimento di oggetti: wordart
  • Inserimento di oggetti: immagini e disegni
  • Inserimento di oggetti: diagrammi
  • Uso dei filtri

Lezione 5: 27 aprile 2023

  • Commentare le celle
  • Invio del foglio di lavoro per posta elettronica
  • Impostare una pagina
  • Orientamento, dimensione, margini – Intestazione e piè di pagina
  • Protezione dei fogli di lavoro
  • Formattazione condizionale
  • Introduzione alle funzioni

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà online mediante piattaforma GoTo Meeting. È necessario disporre di webcam e microfono.
Agli iscritti sarà inviato un link per ogni giornata di lezione.

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione. Chi non parteciperà a tutte le lezioni riceverà l’attestato a mezzo email.
La documentazione sarà inviata a mezzo email.

Quote

  • Enti associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00.
Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità

Iscrizioni chiuse - posti esauriti

Per informazioni contattare la segreteria: tel. 0332 287064 - email formazione@upel.va.it

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota dovuta.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.