Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Corso online di Inglese intermedio A1-A2 (in 24 ore) – Silvana Corti

Corso online di Inglese (in 24 ore) – Silvana Corti

Corso a pagamento
Iscrizioni a numero chiuso

Docente

Corti_Silvana

Silvana Corti
Interprete di trattativa e traduttrice freelance, da 25 anni opera in qualità di insegnante privata e tutor linguistico in inglese, tedesco e spagnolo.
Tiene corsi di lingua inglese e tedesca per aziende e privati, e offre supporto per esami di lingue a tutti i livelli. È in possesso del Certificate of Proficiency in English (CPE), corrispondente al livello C2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).

Struttura

6 lezioni per un totale di 24 ore (modulo unico)

  • 8-15-22-29 novembre 2023 – dalle ore 9.00 alle 13.00
  • 6-13 dicembre 2023 – dalle ore 9.00 alle 13.00

Presentazione

Questo corso intermedio è destinato a coloro che possiedono già una minima conoscenza di base (livello A1) della lingua inglese, maturata in modo autonomo o tramite il corso base già proposto precedentemente da UPEL. Il corso si propone di approfondire ulteriormente la grammatica e il lessico fino al raggiungimento di una competenza linguistica di livello A1-A2, in modo da migliorare l’autonomia comunicativa e la comprensione delle strutture sintattiche principali della lingua da parte degli studenti.

Programma

Lezione 1: 8 novembre 2023

  • Simple past affermativo (ripasso), interrogativo e negativo (DID / DIDN’T)
  • L’abitudine passata: used to / would
  • L’abitudine presente: to be used to / to get used to
  • Family and relatives (vocaboli relativi a famiglia e parentela)

Lezione 2: 15 novembre 2023

  • Past continuous
  • Aggettivi e pronomi indefiniti (much/many; a lot of; a little; a few)
  • Gli elementi distributivi: either/neither/both
  • Pronomi relativi (who, whom, which, that, whose)

Lezione 3: 22 novembre 2023

  • Present perfect simple + duration form (for/since)
  • Present perfect continuous
  • Simple past o present perfect? (come scegliere il tempo passato appropriato)
  • Talking about money

Lezione 4: 29 novembre 2023

  • Verbi modali (can/could, must/have to, mustn’t/don’t have to)
  • Body and health (parlare di parti del corpo, salute e malattia)
  • Aggettivi che descrivono personalità, stati d’animo e carattere
  • Verbi di stato e verbi di azione

Lezione 5: 6 dicembre 2023

  • Futuro semplice (will)
  • Futuro intenzionale (going to)
  • Idioms (espressioni idiomatiche)
  • Common situations (scuse, suggerimenti, decisioni, richieste…)

Lezione 6: 13 dicembre 2023

  • Frasi relative determinative e indeterminative (defining e non-defining clauses)
  • Collocations (modi di dire con verbi specifici)
  • Talking about travel and holidays
  • Introduzione ai phrasal verbs (verbi con preposizione)
  • Esercizi a chiusura del corso

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà online mediante piattaforma GoTo Meeting. È necessario disporre di webcam e microfono.
Agli iscritti sarà inviato un link per ogni giornata di lezione.

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione. Chi non parteciperà a tutte le lezioni riceverà l’attestato a mezzo email. La documentazione sarà inviata a mezzo email.
Si raccomanda la partecipazione con il proprio nominativo.

Quote

  • Enti associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00.
Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità

Iscrizioni a numero chiuso

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota dovuta.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.