Corso online di informatica base – Giorgio Intaglietta (a pagamento anche per ASSOCIATI)
Questo webinar è terminato
-
Data
28 Luglio 2021
-
Orario
9:00 - 13:00
DOCENTE
Prof. Giorgio Intaglietta
Docente di informatica e matematica presso l’istituto professionale di Somma Lombardo. Dopo la laurea in Economia e Commercio con indirizzo informatico è seguita una costante formazione in ambito IT e Office Automation. Attualmente, oltre l’attività di docenza tradizionale, gestisce collaborazioni con vari enti, finalizzate alla formazione di adulti in ambito informatico.
STRUTTURA
Giorno 1: 6 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giorno 2: 7 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giorno 3: 14 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giorno 4: 21 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giorno 5: 28 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
PROGRAMMA
Giorno 1: 6 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
• Descrizioni componenti e periferiche. Hardware e software
• Primo approccio al computer: avvio, file, applicazioni, cartelle, estensioni
• Gestione, cancellazione e spostamento di file e cartelle
• Organizzazione documenti. I collegamenti
Giorno 2: 7 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
• Internet: navigazione del web, strumenti di ricerca, la sicurezza in rete
• Google: motore di ricerca e spazio di archiviazione su cloud
• Posta elettronica: configurazione e gestione di una casella di posta elettronica
• Word: cos’è, a cosa serve
• Word: formattazione testi: font, dimensioni e gestione del paragrafo
Giorno 3: 14 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
• Word: tabelle, immagini
• Word: salvataggio e stampa
• Introduzione ad excel
Giorno 4: 21 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
• Excel: formattazione delle tabelle e calcoli semplici
• Le funzioni in un foglio elettronico
• Gestione database
• Estrazione dati e previsioni
Giorno 5: 28 luglio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
• Power point: come comporre una presentazione
• Power point: transizioni ed effetti
• Power point: come importare documenti
• PDF: cos’è, come salvare, a cosa serve
• Conclusioni ed eventuali approfondimenti sugli argomenti trattati
COME PARTECIPARE
Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al corso online. Prima del corso, si riceverà via email il collegamento per partecipare.
Il corso sarà erogato utilizzando l’applicativo GoToMeeting, che consente interazione tra docente e partecipanti. Pertanto, si richiede ai partecipanti il possesso di webcam, microfono e casse per l’ascolto (dispositivi già integrati nei pc portatili e negli smartphone).
ISCRIZIONI
Accedi / registrati all’Area Riservata e iscriviti al webinar dalla voce di menu Iscrizione Corsi
QUOTE D’ISCRIZIONE
– Enti Associati: la quota di partecipazione è di € 70,00.
– Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 70,00.
In fase di iscrizione corso, è richiesto di inserire il Codice del pacchetto corsi. Contattare la segreteria UPEL per averlo.
– Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 85,40 (€ 70,00 + Iva al 22%) – obbligo di pagamento anticipato.
In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Per gli importi delle quote di iscrizione superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria Upel all’indirizzo mail: upel@upel.va.it
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
DISDETTA
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento all’indirizzo e-mail formazione@upel.va.it
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it