Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Corso di informatica base – in 10 lezioni

DOCENTE
Prof. Giorgio Intaglietta
Docente di informatica e matematica presso l’istituto professionale di Somma Lombardo. Dopo la laurea in Economia e Commercio con indirizzo informatico è seguita una costante formazione in ambito IT e Office Automation. Attualmente, oltre l’attività di docenza tradizionale, gestisce collaborazioni con vari enti, finalizzate alla formazione di adulti in ambito informatico.

TIPOLOGIA
10 lezioni registrate, fruibili online senza limiti di tempo

DURATA
Ogni lezione ha la durata di 2 ore, per un totale di 20 ore formative

DOCUMENTAZIONE
A corredo di ogni lezione

PROGRAMMA
Lezione 1: Primo approccio al PC
• Descrizioni componenti e periferiche. Hardware e software
• Primo approccio al computer: avvio, file, applicazioni, cartelle, estensioni
• Gestione, cancellazione e spostamento di file e cartelle

Lezione 2: Gestione file e navigazione on-line
• Organizzazione documenti. I collegamenti
• Internet: navigazione del web, strumenti di ricerca, la sicurezza in rete
• Google: motore di ricerca e spazio di archiviazione su cloud

Lezione 3: La posta elettronica e introduzione a Word
• Posta elettronica: configurazione e gestione di una casella di posta elettronica
• Word: cos’è, a cosa serve
• Word: formattazione testi: font, dimensioni e gestione del paragrafo

Lezione 4: Word e la gestione dei testi
• Word: tabelle, immagini
• Word: salvataggio e stampa
• Word e le tabelle

Lezione 5: Excel e la gestione delle tabelle
• Introduzione ad Excel
• Excel: formattazione delle tabelle e calcoli semplici

Lezione 6: Database e scadenziari
• La gestione delle date in foglio elettronico
• Come creare uno scadenziario interattivo

Lezione 7: Raccolta e protezione dati
• La protezione dei dati in Excel
• La raccolta dati: come preparare questionari da distribuire

Lezione 8: Il cloud e i principali programmi
• “Documenti”: l’alternativa a Word sul cloud
• “Fogli”: l’alternativa ad Excel sul cloud

Lezione 9: Power point e le presentazioni
• Le presentazioni: Power point (e le sue alternative sul cloud)
• Presentazioni di Google: l’alternativa a Power Point sul cloud

Lezione 10: Le presentazioni sul cloud e relativi programmi
• Altre alternative sul cloud a Power Point: Prezi – Canva
•  Conclusioni

QUOTE
Enti Associati: la quota è di € 120,00 (+ IVA 22% in regime di split payment)
• Enti non Associati: la quota è di € 150,00 (+ IVA 22% in regime di split payment)
Privati/Aziende/Studi professionali: la quota è di € 183,00 (€ 150,00 + IVA 22%)

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Per richiedere il videocorso

Contattaci
email formazione@upel.va.it
t. 0332 287064